<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia/Stelvio MY 2020 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Giulia/Stelvio MY 2020

Lo so bene anch'io a fine 98 preventivo per 156 sui 40/41 bellissima ma un pò "da vecchio" per me ai tempi, bravo full sui 33 mi pare, per golf a dire il vero un pò meno di 156, per A3 110cv base 42k euro...ma in realtà andavo in vw per la newbettle che doveva ancora uscire e che i conce mi sconsigliavano...dicevano prendi la golf gaurda quanto è bella:)
Alla fine poi ho speso 10 milioni meno e avevo fatto la pazzia di prendere la barchetta:):)
Gof (confortline) meno ma era inguardabile con gli inserti in plastica nera sui paraurti e i fanali posteriori non "oscurati" come l'highline.
La 156 era un po' da vecchio con l'assetto normale, i cerchi da 15 e i copricerchi.
Con l'eibach, i cerchi da 17 era tutta un'altra storia... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Gof (confortline) meno ma era inguardabile con gli inserti in plastica nera sui paraurti e i fanali posteriori non "oscurati" come l'highline.
La 156 era un po' da vecchio con l'assetto normale, i cerchi da 15 e i copricerchi.
Con l'eibach, i cerchi da 17 era tutta un'altra storia... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Io in realtà nel giri per la newbettle, poi quando l'ho provata veramente mi ero ricreduto:), avevo trovato proprio la golf higline 110cv a 5 porte sui 40 in una conce....cmq si in pratica costava come l'alfa confortline:)
 
Secondo me Danilorse voleva però dire un'altra cosa, non acquisto diretto su internet, in alcuni alcuni casi vantaggioso con kmo o aziendali usate.
Ma che adesso la gente consulta molto i listini su internet e si configura li la macchina in modo più facile che ad esempio anni fa con quattroruote. Esempio si configura una tipo media a 23k euro e a quel prezzo nemmeno ci va al conce FCA , magari va direttamente in quello dacia dove duster confingurato è a 17 k euro. Se però andava dal conce FCA magari in realtà la tipo gli costava meno della dacia.
Per auto per lo più aziendali come stelvio la cosa cambia, ok li valgono le rate, fino al 2018 dicevano che quelle di stelvio erano da auto di segmento inferiore, però anche li molte aziende danno paletti tipo 35keuro o 50keuro...e sai benissimo a pari range di prezzo di soliti la gente che marchi vuole come benefit....
Magari però il pensiero di Danilorse era diverso.
E' cio' che intendevo.
 
Io in realtà nel giri per la newbettle, poi quando l'ho provata veramente mi ero ricreduto:), avevo trovato proprio la golf higline 110cv a 5 porte sui 40 in una conce....cmq si in pratica costava come l'alfa confortline:)
Io però parlavo di prezzo di listino puro.
P.S. nei miei giri 3% di sconto sulla golf e sbuffamenti vari per il rientro della mia 106XT di 5 anni, un mezzo vendibilissimo.
Ipse dixit: "uff me riempio de ste macchinette... se mi rientri la tua non ti faccio lo sconto"
 
Guarda te lo dico io quanto costavano alcune concorrenti nel 1999 (mercedes non lo so perchè non ero interessato)

Alfa 156 JTD 105cv 40.800.000 lire
Golf 19 tdi 110cv Highline 42.500.000
Bmw 320d 136cv 56.000.000 (o 57.000.000 la memoria comincia ad ingannarmi)

Ero partito per prendere la Golf, poi dopo essere stato preso a pesci in faccia dai venditori VW che ne vendevano decine al giorno ho virato sull'alfa che mi sembrava tutto sommato un affare migliore


Segmento superiore. Hai fatto bene
 
Gof (confortline) meno ma era inguardabile con gli inserti in plastica nera sui paraurti e i fanali posteriori non "oscurati" come l'highline.
La 156 era un po' da vecchio con l'assetto normale, i cerchi da 15 e i copricerchi.
Con l'eibach, i cerchi da 17 era tutta un'altra storia... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Ero andato a un soffio dal comprarla esattamente così ,1.8 144 cv. Avrei avuto poi bisogno di un po’ di ritocco .
 
Io però parlavo di prezzo di listino puro.
P.S. nei miei giri 3% di sconto sulla golf e sbuffamenti vari per il rientro della mia 106XT di 5 anni, un mezzo vendibilissimo.
Ipse dixit: "uff me riempio de ste macchinette... se mi rientri la tua non ti faccio lo sconto"


E giustamente sei andato da un altro. Forse una cosa l ‘ho capita....è messa in pratica ..mai più da un conce con un ritiro usato che non valga 500€ . Così ci si leva il problema e il fegato ringrazia. Se penso a quanta trattativa per rientrare una bmw da 50000 per una cacchio di corolla da 122cv...
 
E giustamente sei andato da un altro. Forse una cosa l ‘ho capita....è messa in pratica ..mai più da un conce con un ritiro usato che non valga 500€ . Così ci si leva il problema e il fegato ringrazia. Se penso a quanta trattativa per rientrare una bmw da 50000 per una cacchio di corolla da 122cv...
Sono andato da altri 2 conce VW. Uno solo si è comportato educatamente e professionalmente (chiodi a mestre), un altro dopo che io e mio fratello abbiamo atteso una ventina di minuti che finisse con un cliente viene da noi esclamando "bon veloci che non ho tempo da perdere".
L'avrà anche detto come battuta ma io già lì volevo girare i tacchi e andare
 
Uno dei pochi ufficiali solo alfa, chissà se col 35% di sconto ce la fanno a sbologare via le giulia e le stelvio a benzina my19, care e poco scontate le my2020
https://www.baccanelli.it/auto/usate/?model=Giulia|Stelvio&type=NEW

Cmq 28300 giulia sport 160cv at8 my19 da immatricolare a chi piace il genere è ottima e non necessita di manuale per pagarla meno:)
Ahhah vedo che scrivono 61mila e rotti di listino per una stelvio executive my 19.. (una supera i 62000)
Non so come abbiano calcolato quella cifra visto che nemmeno la sport edition superava i 57000 euro..
 
Ultima modifica:
Sono andato da altri 2 conce VW. Uno solo si è comportato educatamente e professionalmente (chiodi a mestre), un altro dopo che io e mio fratello abbiamo atteso una ventina di minuti che finisse con un cliente viene da noi esclamando "bon veloci che non ho tempo da perdere".
L'avrà anche detto come battuta ma io già lì volevo girare i tacchi e andare


Roba da matti!
 
Adesso il gap tra Giulia/320 e Stelvio/x3 è diminuito ancora, ma non puoi permetterti di proporre un'alfa ad un prezzo maggiore (forse solo la Quadrifoglio che fa un po' storia a sè)

queste Alfa hanno più contenuti delle tedesche che citi .. quindi è ovvio e giusto che abbiano prezzi più alti
 

Articolo di Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/nu...omeo_stelvio_e_giulia_veloce_2020_motore.html

...................
"250 CV per evitare il superbollo. Il 2.0 250 CV sarà proposto unicamente con cambio automatico otto marce e sarà abbinato alla trazione posteriore sulla Giulia e all'integrale Q4 sulla Stelvio. I listini della versione depotenziata sono allineati a quelli della Veloce da 280 CV, che rimane disponibile sulla Giulia con trazione posteriore: per la berlina da 250 CV, dunque, il prezzo di partenza è di 57.900 euro, mentre per la Suv servono almeno 65.200 euro. Oltre al 2.0 turbobenzina abbinato a diversi affinamenti tecnici, l'allestimento Veloce si differenzia per la presenza di cerchi di lega e paraurti specifici, finiture in tinta dark miron, sedili sportivi rivestiti di pelle con fianchetti regolabili e volante con paddle d'alluminio.

Le Sprint in promozione. In occasione della riapertura delle concessionarie la Casa di Arese propone un'offerta sulle versioni Sprint, caratterizzate da un look sportivo con finiture dark miron, pinze freno Brembo, volante rivestito di pelle e inserti d'alluminio per la plancia, il tunnel centrale e i pannelli delle portiere. La gamma Sprint si compone di diverse motorizzazioni, che spaziano dal 2.2 diesel nelle versioni da 160 e 190 CV al 2.0 turbobenzina da 200 CV: con quest'ultimo, grazie alla nuova promozione la Stelvio Sprint viene proposta con 12.000 euro di sconto per un prezzo finale di 44.000 euro contro i 56.000 euro previsti dal listino."..........



2020-Alfa-Romeo-Giulia-Veloce-01.jpg

2020-Alfa-Romeo-Giulia-Veloce-04.jpg
 
Back
Alto