Vedo dei numeri, non il divertimento.. ..vedo anche più coppia..
..lo feci anche tra Quadrifoglio manuale e non e tra 991 PDK e manuale..
Eh ma non hai notato quello che c era da notare
Vedo dei numeri, non il divertimento.. ..vedo anche più coppia..
..lo feci anche tra Quadrifoglio manuale e non e tra 991 PDK e manuale..
Il manuale sulla Giulia ha sempre avuto un valore di coppia max minore, ma su un'auto cosi' leggera sono gia' fin troppi i 380nm (per i miei gusti). Inoltre la versione manuale pesa 70kg in meno.Notato il valore di coppia? La seconda domanda ha una risposta semplice.. Quello che ritiene migliore...![]()
Guarda, ammetto di non essere pratico di paddles (da qui anche la mia reticenza), ma sai dove li ho usati? Su una Huracàn con LDF (doppia frizione però). Delle botte secche che pensavo si rompesse qualcosa, velocissimo anche nello scalare più marce per sentire il motore, ma la sensazione era quella di guidare un giocattolone per la facilità sia tutto automatico sia con paddles.Eh ma non hai notato quello che c era da notarenumeri.. Vicini per un uso normale.. Percui è solo discorso che non combacia con le prestazioni a veder così. Il divertimento lo hai se vuoi, cambi manualmente anche con l 'automatico.. Eh... Stessa cosa di un manuale senza la scomodità della frizione.. Non vedo che divertimento ci sia a schiacciarla.. Se mai il bello è cambiare a piacimento.. E lo puoi fare benissimo coi paddles, più comodi e più veloci. Hai visto che belli sono quel
li alfa? Un capolavoro.. E fissati al piantone, dettaglio non da poco... Dovrebbe far subito capire che invoglia alla guida... Se no avrebbe due pulsantini miseri...
Guarda, ammetto di non essere pratico di paddles (da qui anche la mia reticenza), ma sai dove li ho usati? Su una Huracàn con LDF (doppia frizione però). Delle botte secche che pensavo si rompesse qualcosa, velocissimo anche nello scalare più marce per sentire il motore, ma la sensazione era quella di guidare un giocattolone per la facilità sia tutto automatico sia con paddles.
Ovviamente guidata da esperto in pista nulla è facile, nemmeno con i paddles... però passata la sbornia del mostro, per uno smaliziato, non può essere più coinvolgente sentire l'auto e guidarla anche a costo di "allenare il sinistro"?
Non si spiegherebbe altrimenti perchè una casa sportiva con un automatico velocissimo (Porsche) sforni ancora versioni col cambio manuale.
Nei forum di porschisti c'è gente più vecchia, esperta e ricca di me che pur avendo guidato il PDK preferisce il cambio manuale... altri invece dicono "non tornerei mai indietro".
Ho appena scritto di averlo usato su una Lamborghini (con le palette), qual'è il problema?Ripeto, bisognerebbe sentire il parere di professionisti. Già se tu non hai mai usato un automatico, parliamo del niente. Coi paddles ti diverti ma ci vuole l auto giusta per un divertimento vero. La scelta di porsche si spiega... É una Porsche, sportiva pura. Li il manuale ci sta come ci starebbe su una mx5 altri tipi di auto. Su vetture normali ci sta automatico, infatti non a caso è l unica proposta. Se poi tu sei per manuale a stecca e a tutti i costi è un altro discorso
Forse dovuti alle migliorie all'infotainment e alle spese per gli aiuti alla guida?a 1000 euro in più del prezzo della my19 veloce 280cv Q4, fca offre giulia veloce my2020 250cv a TP.
Altra novità stelvio my2020 veloce 250cv Q4 a 65200 stesso prezzo della 280cv, ovviamente anche qui aumenti di prezzi alle stelle rispetto al my19 con 280cv
https://www.quattroruote.it/news/nu...omeo_stelvio_e_giulia_veloce_2020_motore.html
Adas completi di serie solo su TP...altre case a cui FCA vorrebbe fare concorrenza hanno apportati upgrade anche più sostanziosi senza aumentiForse dovuti alle migliorie all'infotainment e alle spese per gli aiuti alla guida?
Ho appena scritto di averlo usato su una Lamborghini (con le palette), qual'è il problema?
MX-5 imho non è sportiva pura... come una Lotus Exige, ad esempio, ma una spider da usare anche sul lungomare.
.
Cosa resta? Resta quel quid che è la guida pura... e che imho è un quid che Giulia e Stelvio offrono a scapito di altre seg.D.
Il manuale sulla Giulia ha sempre avuto un valore di coppia max minore, ma su un'auto cosi' leggera sono gia' fin troppi i 380nm (per i miei gusti). Inoltre la versione manuale pesa 70kg in meno.
Per quanto riguarda la ripresa i dati sono identici, quindi significa l'automatico e' stato bloccato in una marcia che presumo essere la 7°, perche' l'8° e' sicuramente piu' lunga della 6° del manuale.
?
MX-5 imho non è sportiva pura... e.
Comunque, tutti i target sono assecondati e coccolati dal cambio automatico gestibile con palette, che surclassa il manuale in termini di comodità ed efficacia sia per i piloti sia per chi non sapendo/volendo cambiare affonda il piede e fa tutto lui.
Cosa resta? Resta quel quid che è la guida pura... e che imho è un quid che Giulia e Stelvio offrono a scapito di altre seg.D.
Ecco, se c'era una berlina (e un suv) per cui valeva la pena la "sopravvivenza" del manuale erano proprio Giulia e Stelvio imho... perchè se c'è uno che ama guidare è facile che si orienti su queste ed è giusto che POSSA avere ANCHE l'opzione del vetusto e lento cambio manuale solo per soddisfare il piacere di guida che potrebbe (lui) intendere e ricercare anche a scapito dei pareri dominanti.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa