Maxetto ha scritto:Come vi pare?
ah ma la tua domanda è se tecnicamente si può trasformare il C-Evo (C-Wide) in trazione posteriore? secondo me si ma il gioco non vale la candela,si dovrebbe modificare così tanto che sarebbe meglio progettarlo da zero,sarebbero pochi gli elementi da lasciare invariati...forse il pavimento centrale e poco altro.Maxetto ha scritto:Io intendevo una profonda rivisitazione del C-wide.
Quindi una seg. D TA potrebbe comunque andare bene per il mercato?SediciValvole ha scritto:ah ma la tua domanda è se tecnicamente si può trasformare il C-Evo (C-Wide) in trazione posteriore? secondo me si ma il gioco non vale la candela,si dovrebbe modificare così tanto che sarebbe meglio progettarlo da zero,sarebbero pochi gli elementi da lasciare invariati...forse il pavimento centrale e poco altro.Maxetto ha scritto:Io intendevo una profonda rivisitazione del C-wide.
considera che attualmente solo Mercedes e BMW fanno una seg.D a trazione posteriore,non credo che è così fondamentale. Di certo anche solo per l'immagine ad Alfa e Dodge farebbe comodo ma anche un suv Alfa e Jeep con la trazione integrale e posteriore sarebbe ottima. Una seg.D Chrysler-Lancia invece va bene sia anteriore che posteriore.Maxetto ha scritto:Quindi una seg. D TA potrebbe comunque andare bene per il mercato?SediciValvole ha scritto:ah ma la tua domanda è se tecnicamente si può trasformare il C-Evo (C-Wide) in trazione posteriore? secondo me si ma il gioco non vale la candela,si dovrebbe modificare così tanto che sarebbe meglio progettarlo da zero,sarebbero pochi gli elementi da lasciare invariati...forse il pavimento centrale e poco altro.Maxetto ha scritto:Io intendevo una profonda rivisitazione del C-wide.
Maxetto ha scritto:Io intendevo una profonda rivisitazione del C-wide.
S-edge ha scritto:BufaloBic ha scritto:Guarda si può fare tutto quello che si vuole, sia riprogettare da zero il C-Wide in maniera tale da creare un nuovo telaio perfetto per la TP, sia prendere una Giulietta e trasformarla materialmente in TP, operazione che può essere effettuata da un normalissimo preparatore a patto che disponga della componentistica adatta a cominciare dal cambio. Ovviamente una volta effettuata la trasformazione l'auto dovrà anche poter restare in strada e quello è un compito un po più difficile per un preparatore poichè in origine l'auto nasce per adottare una trazione differente ma anche questo problema può essere risolto a patto di disporre di competenze e strumenti adeguati.
Per chi non credesse che tutto questo sia impossibile è sufficiente che si faccia un giretto sul web e vedrà che c'è chi l'ha già fatto con tanto di motore longitudinale non quindi una TI camuffata da TP ma una TP vera e propria, se non sbaglio anche con la 147.
Tornando invece alla Giulia potrà tranquillamente disporre della TP se decideranno di passare a questo schema tecnico, è solo un problema economico. Secondo me a Torino hanno già capito che sarebbe un bel colpo sia per Alfa Romeo che per tutto il movimento automobilistico nazionale ma vedrai che il progetto verrà licenziato solo se fatti bene i conti si dimostrerà sicuramente remunerativo altrimenti nada. E fanno bene perchè non possono permettersi di fallire
Ma scusa, come fai ad avere una TP partendo da un telaio TA? Una TP decente, intendo, non roba da preparatori dell domenica. Non è che basta schiaffare un albero nell'abitacolo.
ma infatti a livello di pianale credo che il problema costo è sorvolabile perchè ci uscirebbero almeno 6 modelli con 4 marchi diversi. il problema è che i motori sono tutti progettati per il trasversale,tutta la meccanica adatta alla trazione posteriore con motore longitudinale esiste ma dal seg.E in su.S-edge ha scritto:Allora: partendo dal D-Evo (ivi comprendendo C-Evo, C-Wide e tutti i possibili derivati) un'auto TP non si può fare. O meglio, in modo puramente teorico sarebbe fattibile, ma avrebbe dei costi, delle complesità tecniche e dei risultati che, anche presi singolarmente, renderebbero l'intera operazione estremamente idiota. Un tempo, quando i pianali erano MOLTO più semplici la cosa è stata fatta un paio di volte solo per adattare un modello stock alle competizioni. Quindi, partendo da quel pianale TP non se ne vedranno.
In più ci sarebbe da aggiungere un'altra cosa, ovvero, su una D TP, che motori ci metti?
Tolti i V6 (broda e nafta) tutti gli altri motori in casa sono trasversali. Prima bisognerebbe adattare i motori, i cambi e i differenziali alla doppia disposizione, poi costruisci un pianale. E in effetti stanno lavorando sul 2,0 Dodge che supporta la doppia disposizione. Manca ancora un diesel, però.
S-edge ha scritto:Allora: partendo dal D-Evo (ivi comprendendo C-Evo, C-Wide e tutti i possibili derivati) un'auto TP non si può fare. O meglio, in modo puramente teorico sarebbe fattibile, ma avrebbe dei costi, delle complesità tecniche e dei risultati che, anche presi singolarmente, renderebbero l'intera operazione estremamente idiota. Un tempo, quando i pianali erano MOLTO più semplici la cosa è stata fatta un paio di volte solo per adattare un modello stock alle competizioni. Quindi, partendo da quel pianale TP non se ne vedranno.
In più ci sarebbe da aggiungere un'altra cosa, ovvero, su una D TP, che motori ci metti?
Tolti i V6 (broda e nafta) tutti gli altri motori in casa sono trasversali. Prima bisognerebbe adattare i motori, i cambi e i differenziali alla doppia disposizione, poi costruisci un pianale. E in effetti stanno lavorando sul 2,0 Dodge che supporta la doppia disposizione. Manca ancora un diesel, però.
Maxetto ha scritto:Quindi una seg. D TA potrebbe comunque andare bene per il mercato?SediciValvole ha scritto:ah ma la tua domanda è se tecnicamente si può trasformare il C-Evo (C-Wide) in trazione posteriore? secondo me si ma il gioco non vale la candela,si dovrebbe modificare così tanto che sarebbe meglio progettarlo da zero,sarebbero pochi gli elementi da lasciare invariati...forse il pavimento centrale e poco altro.Maxetto ha scritto:Io intendevo una profonda rivisitazione del C-wide.
gbortolo - 53 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa