<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027

tralasciando l'epopea delle spyder turbonafta per me queste macchine devono avere un motore benzina aspirato, tutto quello che le care normative europee bloccano. Forse si può aggirare l'ostacolo facendo una piccola serie? Come fanno Ferrari Lamborghini e Pagani a omologare le supersportive?
 
Credo che pilota54 si riferisse all'auspicio della spider su base leapmotor. Credo che sia un prodotto senza alcun senso che venderebbe meno di qualsiasi altro oggetto con 4 ruote e un volante attualmente sul mercato.
Ah si sarebbe una saggia decisione quella di riproporre una spyder che manca e sfruttare la base ottima delle elettriche cinesi. Spero che Antonio's stavolta, lui che è pragmatico mi dia ragione. Poi magari storcono un pochino il naso i puristi ma se oggi volessimo una spyder a 30k non penoso ci sarebbero alternative.
 
Ah si sarebbe una saggia decisione quella di riproporre una spyder che manca e sfruttare la base ottima delle elettriche cinesi. Spero che Antonio's stavolta, lui che è pragmatico mi dia ragione. Poi magari storcono un pochino il naso i puristi ma se oggi volessimo una spyder a 30k non penoso ci sarebbero alternative.
Mazda MX5, ci siamo andati vicini ma ai tempi si decise di sfruttare l’ottima base giapponese per fare la Fiat 124. Peccato. Comunque mi sa che siamo abbastanza OT
 
Le prossime auto saranno anche su base Leapmotor
Stellantis ha gia' i suoi pianali.
Al massimo Leapmotor potra' mettere a disposizione un altro fornitore di batterie, e qualche suo modello potrebbe essere prodotto in Europa per bypassare i dazi, anche se quest'ultima ipotesi non so quanto possa convenire ai marchi Stellantis.
 
La piattaforma Giorgio verrà aggiornata, Giulia e Stelvio saranno adeguate all'Euro 7 e potranno proseguire fino al 2027. Ovviamente ci sarà ancora sinergia con Maserati. Parola di Jean Philippe Imparato.

https://www.formulapassion.it/auto/...ma-giorgio-maserati-alfa-romeo-stelvio-giulia
Bene che non le tolgano, per evitare di abbandonare un segmento. Però a chi le venderanno da qui al 2027?
Perché onestamente la gamma odierna può suscitare degli interessi come auto aziendali?
 
la notizia è che non escludono che alcune auto (a marchio Opel o Fiat o Citroen poi sarà da vedere) potrebbero nascere da piattaforme Leap Motor se non addirittura essere dei semplici re badge
 
la notizia è che non escludono che alcune auto (a marchio Opel o Fiat o Citroen poi sarà da vedere) potrebbero nascere da piattaforme Leap Motor se non addirittura essere dei semplici re badge
ma anche il gruppo Vag pensa di fare qualcosa di simile coi loro marchi cinesi, quantomeno per quel che riguarda l'elettrico e/o per quello che riguarda il basso di gamma, il low cost.
 
Back
Alto