<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e non solo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e non solo

No no! Ad un certo certo punto le cose è giusto dirsele tutte.. Anzi. Voglio gettare un altro sasso nello stagno: voglio sapere chi ha costretto Marchionne a deliberare quei flopponi della Flavia e 300 c., Non é possibile sia stato lui. Adesso deve saltare fuori chi é stato, e poi abbia il buon gusto di suicidarsi!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No no! Ad un certo certo punto le cose è giusto dirsele tutte.. Anzi. Voglio gettare un altro sasso nello stagno: voglio sapere chi ha costretto Marchionne a deliberare quei flopponi della Flavia e 300 c., Non é possibile sia stato lui. Adesso deve saltare fuori chi é stato, e poi abbia il buon gusto di suicidarsi!

Guarda che non siamo in Giappone, dove a fronte di un fallimento qualcuno che ce l'ha si prende la colpa e le dirette conseguenze :D

A proposito di Katane, poi, secondo te Mister Mazda ha cominciato ad affilare la sua?? :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No no! Ad un certo certo punto le cose è giusto dirsele tutte.. Anzi. Voglio gettare un altro sasso nello stagno: voglio sapere chi ha costretto Marchionne a deliberare quei flopponi della Flavia e 300 c., Non é possibile sia stato lui. Adesso deve saltare fuori chi é stato, e poi abbia il buon gusto di suicidarsi!

Mah...
Fonti ufficiali dicono che l'importazione in Europa di quei modelli derivi direttamente dall'accordo di Fiat con il governo USA per l'acquisizione di Chrysler... Uno dei vari step prevedeva che modelli Chrysler venissero esportati verso America del Sud ed Europa al fine di consentire il passaggio di mano di una certa quota di azioni verso Fiat...
Però nulla vieta che la colpa reale sia di Giugiaro, che attraverso Piech e la Merkel e infine Obama, ha di fatto obbligato Marchionne (che quindi non ne ha colpa) alla loro importazione.
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ahaaahhhh....l'abbiamo beccato allora! Obamaaaa!
Naaa.. leggi bene, è sempre Giugiaro.

Cioé dici che é riuscito perfino a manovrare Obama. Ma é proprio un bricconcello!

Ma dirò di più...ma quel satanasso di Piech... chissà in tutti questi anni quanti progetti sbagliati è riuscito a far deliberare a Marchionne contro la sua volontà, e solo allo scopo di danneggiarlo! Mascalzone, ne sa una più del diavolo!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No no! Ad un certo certo punto le cose è giusto dirsele tutte.. Anzi. Voglio gettare un altro sasso nello stagno: voglio sapere chi ha costretto Marchionne a deliberare quei flopponi della Flavia e 300 c., Non é possibile sia stato lui. Adesso deve saltare fuori chi é stato, e poi abbia il buon gusto di suicidarsi!

penso che in questi casi c'era ben poco da deliberare, le macchine erano già fatte, belle pronte, è bastato molto poco per fare 2 belle e nuove Lancia!
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
Verosimile? Ma per favore...Citala tu la fonte, invece costruire teorie ridicole che non stanno in piedi solo per te..
allora cercami in rete chi ha deliberato la Brera e con quale motivazione

Otto, dai ragiona, ti sembra possibile che un Designer imponga ad una casa automobilistica, Fiat a maggior ragione, di fare un modello che lui desidera?
E' casomai vero il contrario, e così è andata, e lo trovi scritto da tutte le parti, QR compreso, che Giugiaro aveva proposto la Brera a TP di cui era stato realizzato anche un prototipo esposto non ricordo se a Parigi o Ginevra ed aveva riscosso unanime consenso. Poi però fiat ha deciso di fare la Brera partendo dalla 159, col risultato di peggiorare la linea e a causa di tutti i limiti del progetto 159, di ottenere un flop commerciale, e facendo arrabbiare Giugiaro che non ha mancato di dirlo pubblicamente. Questa è la realtà. Se a te piace credere che sia stato Giugiaro ad imporla, liberissimo di farlo, ma non venire qui a volerci far credere a Babbo Natale ;)

in effetti sarebbe stato bello a vedere la Brera dotata di TP e motori giusti, forse sarebbe stata una vera anti Porsche, come si era ventilato ai tempi
 
moogpsycho ha scritto:
ricordiamo che il centro stile fiat un paio di proposte per la Giulia le ha fatte ma son state bocciate da Marchionne.
Se il gusto dell'AD è lo stesso che ha rimandato gli interni della Giulietta per poi deliberare quelli attuali sono fortemente preoccupato.

Puntualizziamo dunque che non si tratta di capacità italiana o tedesca o americana, ma il gusto personale di una persona

Credo che la questione dei rilanci per la delusione Marchionnale sul design sia una voce fondamentalmente ipocrita per celare la cruda realtà: i progetti sono stati bloccati perché investono negli USA ed in Europa non mettono una lira.

Con questo non voglio per nulla minimizzare l'incompetenza di prodotto di Marchionne, Francois & C, che è veramente di livello assoluto.

E' ridicolo che insinui l'incapacità italiana nello stile (la 4C, la 8C o la 159 che è ancora bellissima dopo tanti anni dove le hanno fatte?).

Però è tipico del personaggio farti una mascalzonata (come toglierti il design o, più in grande, chiudere una o due fabbriche) dandotene anche la colpa (perché sei incapace oppure vagabondo), quando le sue decisioni erano state già prese per tutt'altri motivi.

Saluti
 
Back
Alto