<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e non solo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e non solo

Buceci ha scritto:

E' l'unica differenza che vedi tra le 2 auto? :lol: [/quote]

Ai tempi in cui è uscita la 159, non mi pare che la 3 avesse una affidabilità impeccabile, neppure maggiore spazio interno e ancora, neppure interni di qualità così eccelsa.
Forse (e dico forse non avendole provate) le doti dinamiche erano superiori, ma non mi pare neppure di vedere tanta gente che sfrutta le doti di tenuta e maneggevolezza di queste auto se non per una frazione delle loro potenzialità (vedi capacità di guida, traffico, consumi, forze dell'ordine etc.)

Quindi quali erano tutte queste manchevolezze della 159?[/quote]
1: dimensioni e peso eccessivo per una segmento D dal marchio sportivo.
2: motori a benzina aspirati dall'erogazione turistica e rapportature al cambio sbagliate.
3: comportamento ed agilità peggiorate rispetto alla 156.
4: costruzione e materiali non sempre di qualità almeno discreta.
 
ottovalvole ha scritto:
parliamoci chiaro,la 159 con tutti i difetti del mondo resta una delle berline più belle in circolazione,la Grande Punto è riuscita altrettanto bene così come la Panda ma di contro la Brera chi l'ha deliberata? Perchè malgrado ci fosse in listino una splendida GT disegnata da Bertone hanno messo con forza il design del prototipo Brera sulla meccanica della 159? Come mai sul pianale della Insignia c'hanno fatto la Croma? Davvero Marchionne voleva una sw alta? La stessa persona che adesso guarda disegni e non se ne fa piacere neanche uno può essere che 6 anni fa deliberava bozzetti senza neanche guardarli? O c'era un pò di pressione da un X designer che magari avanzava qualche soldo o che magari pretendeva il suo logo sulle fiancate delle vetture? Ovvio che prima o poi i rapporti si rompono e ovvio che chi viene allontanato poi comincia a sparlare. Oh! non è una situazione tanto diversa da chi ha un negozio e ha a che fare con vari rappresentanti che vendono la stessa merce,ogniuno vorrebbe l'esclusiva e appena trovano un articolo venduto dal concorrente cominciano a fare pressioni,a importi la merce, a non fare più sconti e compagnia bella, è una lotta continua dove sono loro che credono di comandare e non si domandano neanche perchè man mano gli compro sempre meno merce.

otto, lascia stare i negozi, il fatto è che in questa room non entri più per parlare di tecnica (tranne per le Alfa storiche) ma per farti 4 risate....
Chi vuole intendere intenda.
:D
 
Io più che altro non capisco una cosa...

Fiat fondamentalmente è in perdita e viene sorretta dagli utili di Chrysler

Fiat paga ogni mese un tot per acquistare Chrysler

Quindi Chrysler si stà comprando da sola?

In secundis, quando avverrà la fusione completa gli americani sotto mentite spoglie (perchè ricordo che è Fiat che avrà il controllo) dovranno mantenere le perdite del carrozzone Italiano giusto per far felici gli agnelli? :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
Io più che altro non capisco una cosa...

Fiat fondamentalmente è in perdita e viene sorretta dagli utili di Chrysler

Fiat paga ogni mese un tot per acquistare Chrysler

Quindi Chrysler si stà comprando da sola?

In secundis, quando avverrà la fusione completa gli americani sotto mentite spoglie (perchè ricordo che è Fiat che avrà il controllo) dovranno mantenere le perdite del carrozzone Italiano giusto per far felici gli agnelli? :rolleyes:
avverrà mai questa fusione? secondo me no
 
ottovalvole ha scritto:
parliamoci chiaro,la 159 con tutti i difetti del mondo resta una delle berline più belle in circolazione,la Grande Punto è riuscita altrettanto bene così come la Panda ma di contro la Brera chi l'ha deliberata? Perchè malgrado ci fosse in listino una splendida GT disegnata da Bertone hanno messo con forza il design del prototipo Brera sulla meccanica della 159? Come mai sul pianale della Insignia c'hanno fatto la Croma? Davvero Marchionne voleva una sw alta? La stessa persona che adesso guarda disegni e non se ne fa piacere neanche uno può essere che 6 anni fa deliberava bozzetti senza neanche guardarli? O c'era un pò di pressione da un X designer che magari avanzava qualche soldo o che magari pretendeva il suo logo sulle fiancate delle vetture? Ovvio che prima o poi i rapporti si rompono e ovvio che chi viene allontanato poi comincia a sparlare. Oh! non è una situazione tanto diversa da chi ha un negozio e ha a che fare con vari rappresentanti che vendono la stessa merce,ogniuno vorrebbe l'esclusiva e appena trovano un articolo venduto dal concorrente cominciano a fare pressioni,a importi la merce, a non fare più sconti e compagnia bella, è una lotta continua dove sono loro che credono di comandare e non si domandano neanche perchè man mano gli compro sempre meno merce.

Scusa Otto, stai ancora avanzando la boutade (e voglio esser carino) secondo cui Giugiaro avrebbe OBBLIGATO Fiat a far la Brera?? :lol: :lol: :lol: :lol:
No perchè allora tiriamo in ballo pure gli alieni e le scie chimiche....
 
Secondo voi una persona ben informata su ciò che fà la fiat, che a proposito della vendita dice "anche se lo sapessi non ve lo direi" che cosa può significare?
 
killernoise ha scritto:
Secondo voi una persona ben informata su ciò che fà la fiat, che a proposito della vendita dice "anche se lo sapessi non ve lo direi" che cosa può significare?

Che nn gli piace la situazione in cui si trova la trattativa, quindi può voler dire tutto e niente..
 
danieletora ha scritto:
killernoise ha scritto:
Secondo voi una persona ben informata su ciò che fà la fiat, che a proposito della vendita dice "anche se lo sapessi non ve lo direi" che cosa può significare?

Che nn gli piace la situazione in cui si trova la trattativa, quindi può voler dire tutto e niente..

... trattasi di Corrado Passera all'ANSA.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/08/05/Fiat-Passera-serve-chiarezza-Camusso-solo-produttore-_7298380.html

EDIT: La chiusura al cerchio perverso è che quest'importante "evento di comunicazione" sul futuro di Fiat, Marchionne lo abbia programmato giusto giusto alla fine di Ottobre, come a volersi tenere le mani libere... (ricordo che nella prima parte dell'estate era data ormai per certa la caduta del governo ad Ottobre, cosa che a tutt'oggi non è ancora esclusa...)
 
modus72 ha scritto:
Scusa Otto, stai ancora avanzando la boutade (e voglio esser carino) secondo cui Giugiaro avrebbe OBBLIGATO Fiat a far la Brera?? :lol: :lol: :lol: :lol:
No perchè allora tiriamo in ballo pure gli alieni e le scie chimiche....

:XD:
Cattivone di un Giugiaro. Pfui! Prima costringe la povera Fiat di produrre la Brera TA e la Croma, poi, visto i flop clamorosi, decide di andarsene alla VW, azienda che ha costretto con un coltello, di produrre e vendere la SUA Golf. Si sa che ha collaborato sempre col nemico, l'autore della guerra fredda è stato lui!
Tra un'arancino meccanico, un pugno di valvole e l'alien, prendo La strada verso casa.
:D
 
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
 
ottovalvole ha scritto:
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
Verosimile? Ma per favore...Citala tu la fonte, invece costruire teorie ridicole che non stanno in piedi solo per te..
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
Verosimile? Ma per favore...Citala tu la fonte, invece costruire teorie ridicole che non stanno in piedi solo per te..
allora cercami in rete chi ha deliberato la Brera e con quale motivazione
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
Verosimile? Ma per favore...Citala tu la fonte, invece costruire teorie ridicole che non stanno in piedi solo per te..
allora cercami in rete chi ha deliberato la Brera e con quale motivazione

Otto, dai ragiona, ti sembra possibile che un Designer imponga ad una casa automobilistica, Fiat a maggior ragione, di fare un modello che lui desidera?
E' casomai vero il contrario, e così è andata, e lo trovi scritto da tutte le parti, QR compreso, che Giugiaro aveva proposto la Brera a TP di cui era stato realizzato anche un prototipo esposto non ricordo se a Parigi o Ginevra ed aveva riscosso unanime consenso. Poi però fiat ha deciso di fare la Brera partendo dalla 159, col risultato di peggiorare la linea e a causa di tutti i limiti del progetto 159, di ottenere un flop commerciale, e facendo arrabbiare Giugiaro che non ha mancato di dirlo pubblicamente. Questa è la realtà. Se a te piace credere che sia stato Giugiaro ad imporla, liberissimo di farlo, ma non venire qui a volerci far credere a Babbo Natale ;)
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ho solo avanzato una ipotesi verosimile visto che queste situazioni ce le ho giornalmente coi rappresentanti, se sai la veritá scrivila ma cita la fonte.
Verosimile? Ma per favore...Citala tu la fonte, invece costruire teorie ridicole che non stanno in piedi solo per te..
allora cercami in rete chi ha deliberato la Brera e con quale motivazione
Non occorre cercare in rete, è OVVIO a chiunque eccetto te che a deliberarla sia stato chi amministrava la baracca in quel periodo, ovvero gli stessi che la amministrano adesso.
Va bene che nel forum si facciano ANCHE chiacchiere da bar nella quale ognuno la spara più grossa... ma al grosso c'è un limite. Non vorrei che la prossima che esce contro l'odiato Giugiaro passato al nemico (mentre prima era un mito...) sia che la Brera sia stata disegnata e imposta quando lui era già sotto contratto di nascosto con i tedeschi, e che l'abbia disegnata così apposta per far fallire Alfa... o che la Punto EVO non sia di Giolito ma in realtà sia di Giugiaro che di nascosto, grazie ad hackers tedeschi, avrebbe cambiato i disegni nei server Fiat...
Poi davvero tiriamo in ballo gli alieni.
 
Back
Alto