<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero

ottovalvole ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
diffida ha scritto:
Per quanto riguarda gli scarichi anche io non vedo bene più di tanto lo scarico centrale; comunque nel caso di scarico singolo potrebbe anche starci ma magari di forma simil ellissoidale, nel caso di doppio scarico invece ne metterei uno su un lato ed uno sull'altro.

PS: la coda invece, più la guardo e più comincia a piacermi, anche di profilo. Probabilmente mi ci dovevo abituare!

Prima di arrivare a quedta soluzione, non dettata dal caso, sono state comunque provate tutte le soluzioni da voi citate.
Questa soluzione e' quella che ho ritenuto più coerente con gli obiettivi del progetto, che e' stato volutamente tenuto lontano da facili apprezzamenti e volutamente di rottura.
Il doppio scarico lo trovo un inutile vezzo voyeristico, il singolo laterale ellittico e' incoerente con la simmetria cercata. Lo scarico centrale e rotondo e' il suo, almeno per me che l'ho pensata.
che poi nella 75 non è nemmeno centrale, è leggermente spostato ed esce obliquo come dire "la marmitta esce nella posizione che offre la miglior prestazione possibile e non dove sembra più bella"

Anche qui lo scarico e' si centrale ma a fetta di salame e orientato verso sinistra.

Attached files /attachments/1859586=39683-image.jpg
 
Quel tubo di scarico esattamente sotto la targa non lo vedo bene, coi diesel moderni quella targa è destinata a diventare nera ogni 3x2 (lo diventa già col tubo di scarico tradizionale, figuriamoci qui...)...

Perché non piazzate la targa tra i fari come tutte le D-premium moderne e le Alfa anni '70'80?
 
La parte di cofano motore che non si solleva, vicino al marchio Alfa, è in plastica?
Dovrebbe essere parte integrante col paraurti, giusto?
 
Maxetto883 ha scritto:
La parte di cofano motore che non si solleva, vicino al marchio Alfa, è in plastica?
Dovrebbe essere parte integrante col paraurti, giusto?
norbe urto coi pedoni, secondo me si potrebbe fare di plastica ma staccato dal paraurti (e quindi anche facilmente sostituibile nei piccoli urti). Il colore non mi convince ma fa parte della tradizione, un azzurro cielo come quello ripreso dalla 156)
 
Maxetto883 ha scritto:
Vediamo cosa dice l'ideatore del disegno.

Sono quesiti anche giusti, ma ad oggi, prematuri.
Lo ripeto, ma non per quanto ancora, che questo e' un esercizio di stile, non un prototipo in fase di produzione.

La questione normativa e' sicuramente da prendere in esame, ma non credo che sarò chiamato ad interessarmene.

Pensate davvero che tutte le concept che vedete nei saloni siano compliant con le normative?

Sono stupito come da, Alfisti quali voi siete, non ci sia stata una spontanea analisi, non solo dei difetti, ma di analogie con vetture che tanto, credo, abbiano fatto la storia del marchio.
 
bhe si... dopo sei pg lo posso chiedere.
ma nei disegni... i fari diurni nonché quelli a led... anteriori e specialmente posteriore... quelle cose che lasciano sempre un segno distintivo da lontano e da vicino del mezzo che guidi...
Scusate...... :shock:
:shock: :shock: :shock:
:shock:
:shock:
ma dove sono??

ma come? seat spacciata come macchina ultrasportiva ha i fari di ultima generazione e una Alfa romeo no?

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
bhe si... dopo sei pg lo posso chiedere.
ma nei disegni... i fari diurni nonché quelli a led... anteriori e specialmente posteriore... quelle cose che lasciano sempre un segno distintivo da lontano e da vicino del mezzo che guidi...
Scusate...... :shock:
:shock: :shock: :shock:
:shock:
:shock:
ma dove sono??

ma come? seat spacciata come macchina ultrasportiva ha i fari di ultima generazione e una Alfa romeo no?

saluti zanza

Ottimo contributo, se ne sentiva la mancanza.
 
Back
Alto