<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero

GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...Che ci siano delle somiglianze é cosa piu che normalissima e non credo che dovrebbe essere un problema.
Che il render e veramente riuscito per come potrebbe essere un Design Alfa é sicuramente indiscutabile GT ha centrato l'idea alla perfezione.
Io ci vedo solo un problemino, proprio nel posteriore ,non perché fatto male ma per il semplice motivo: un posteriore cosi appundito e snello per i giorni d'oggi verrebbe accettato?

Intendi dalla "clientela"? Beh, sarebbe qualcosa di distintivo....

Certamente la"Clientela. Distintivo sicuramente! solo che oggi il distintivo viaggia con il confort...Cosi come é il posteriore ci troveremmo con un bagagliaio piatto e poco affondato con una apertura di carico bagagli molto alta e con un punto negativo in partenza.

Non c'è problema: l'apertura può essere studiata meglio, magari le luci posteriori divise in due e l'apertura più bassa,fattibile.
..vuoi dire cambiamo il posteriore visto che divenderebbe piu largo verso sotto...ma si cerchiamo di parlare di questo render che si vede o dobbiamo chiedere che GT cambia il posteriore.
 
ottovalvole ha scritto:
key-one ha scritto:
Come ho già avuto modo di scrivere , il render di Rosario è un insieme di citazioni molto ben riuscito , in quanto non assomiglia a nessuna in particolare delle auto del Biscione , ma le ricorda un po' tutte in chiave moderna . Proprio questo suo essere una "summa" di quanto di meglio l'Alfa Romeo ha prodotto di buono negli ultimi 40/50 anni , si pensi alla Gt di Giugiaro che credo risalga al 1964 , la pone decisamente a livello di automobile laboratorio da un punto di vista stilistico , alla quale non tanto attingere , ma della quale cogliere il nucleo centrale -appunto- di uno stile veramente Alfa Romeo , che poi è lo scopo che ci si propone qui sul forum. Saluti
un pò quello che era successo con la 156

Quoto. Anche la 156 è stata un'auto laboratorio , nel senso che adottava particolari stilistici e linee di molte Alfa Romeo di successo del passato , interpretandole in maniera originale e in linea con le modalità costruttive , materiali , proporzioni , dimensioni , abitabilità e funzionalità e con i criteri estetici del momento in cui è uscita sul mercato , vale a dire la seconda metà dei '90 .
Sorprese , la 156 , -favorevolmente- ancor di più perchè sostituiva una vettura , la 155 , non certamente felice in quanto ad estetica , forse si può salvare solo il profilo cofano/frontale appuntito e che pretendeve di essere un'auto del Biscione - come dice giustamente Rosario - solo per l'applicazione dello scudetto e di una sorta di trilobo all'anteriore . Veramente troppo poco .
 
... forse si può salvare solo il profilo cofano/frontale appuntito...

Attached files /attachments/1858639=39635-0102134-Alfa-Romeo-155-2.5-TD-S-1995.jpg
 
key-one ha scritto:
Anche la 156 è stata un'auto laboratorio

Ma dai, non diciamo stupidaggini, come fate a dire che quella mezza audi è un'Alfa? Non bestemmiamo... :lol:

Troppo aggressiva, muso troppo basso, stile troppo moderno... poi quella foto... che disastro, con quelle minigonne e quei cerchi con un disegno che non ha riciclato più nessuno. :twisted:

Lo sanno tutti che le vere Alfa hanno i fari a goccia, come nel passato.
Questa ad esempio è una vera Alfa:

http://2.bp.blogspot.com/-gObZgPb1Olg/Ule1v0eL6MI/AAAAAAAABX4/DPoNBPZRzv0/s1600/KIAPicanto-3387_1.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

(Spero che si capisca il mio sarcasmo e le frecciatine (non troppo velate) a certi "ragionamenti" fatti in altri post). ;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one ha scritto:
Anche la 156 è stata un'auto laboratorio

Ma dai, non diciamo stupidaggini, come fate a dire che quella mezza audi è un'Alfa? Non bestemmiamo... :lol:

Troppo aggressiva, muso troppo basso, stile troppo moderno... poi quella foto... che disastro, con quelle minigonne e quei cerchi con un disegno che non ha riciclato più nessuno. :twisted:

Lo sanno tutti che le vere Alfa hanno i fari a goccia, come nel passato.
Questa ad esempio è una vera Alfa:

http://2.bp.blogspot.com/-gObZgPb1Olg/Ule1v0eL6MI/AAAAAAAABX4/DPoNBPZRzv0/s1600/KIAPicanto-3387_1.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

(Spero che si capisca il mio sarcasmo e le frecciatine (non troppo velate) a certi "ragionamenti" fatti in altri post). ;)

:lol: :lol: :lol: :lol:

Anche questa è una vera auto del Biscione , la nuova Alfa Romeo Giuliona , speriamo propro la mettano in produzione presto :!: :

Attached files /attachments/1858659=39642-alfa_romeo_giulia_theophiluschin_02.jpg
 
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one ha scritto:
Anche la 156 è stata un'auto laboratorio

Ma dai, non diciamo stupidaggini, come fate a dire che quella mezza audi è un'Alfa? Non bestemmiamo... :lol:

Troppo aggressiva, muso troppo basso, stile troppo moderno... poi quella foto... che disastro, con quelle minigonne e quei cerchi con un disegno che non ha riciclato più nessuno. :twisted:

Lo sanno tutti che le vere Alfa hanno i fari a goccia, come nel passato.
Questa ad esempio è una vera Alfa:

http://2.bp.blogspot.com/-gObZgPb1Olg/Ule1v0eL6MI/AAAAAAAABX4/DPoNBPZRzv0/s1600/KIAPicanto-3387_1.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

(Spero che si capisca il mio sarcasmo e le frecciatine (non troppo velate) a certi "ragionamenti" fatti in altri post). ;)
l'ultima vera Alfa era la Multipla, stabilità esemplare, 1.9 JTD come la 147 ed era costruita ad Arese!!!! :D
 
key-one ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one ha scritto:
Anche la 156 è stata un'auto laboratorio

Ma dai, non diciamo stupidaggini, come fate a dire che quella mezza audi è un'Alfa? Non bestemmiamo... :lol:

Troppo aggressiva, muso troppo basso, stile troppo moderno... poi quella foto... che disastro, con quelle minigonne e quei cerchi con un disegno che non ha riciclato più nessuno. :twisted:

Lo sanno tutti che le vere Alfa hanno i fari a goccia, come nel passato.
Questa ad esempio è una vera Alfa:

http://2.bp.blogspot.com/-gObZgPb1Olg/Ule1v0eL6MI/AAAAAAAABX4/DPoNBPZRzv0/s1600/KIAPicanto-3387_1.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

(Spero che si capisca il mio sarcasmo e le frecciatine (non troppo velate) a certi "ragionamenti" fatti in altri post). ;)

:lol: :lol: :lol: :lol:

Anche questa è una vera auto del Biscione , la nuova Alfa Romeo Giuliona , speriamo propro la mettano in produzione presto :!: :

Vero, ha anche le ruote da millemila pollici per non far notare quelle azzeccatissime proporzioni... :lol: :lol:
 
Per il frontale nulla da dire. E' bello.
La coda mi lascia comunque perplesso.
Va in contro tendenza con le linee morbide tanto in voga oggi.
E' un azzardo.
Assolutamente inguardabile lo scarico unico al centro.
Andrebbero messi almeno due scarichi e non di sezione tonda altrimenti meglio restare sul tradizionale
Complimenti per aver aperto questo thread
 
Per quanto riguarda gli scarichi anche io non vedo bene più di tanto lo scarico centrale; comunque nel caso di scarico singolo potrebbe anche starci ma magari di forma simil ellissoidale, nel caso di doppio scarico invece ne metterei uno su un lato ed uno sull'altro.

PS: la coda invece, più la guardo e più comincia a piacermi, anche di profilo. Probabilmente mi ci dovevo abituare!
 
diffida ha scritto:
Per quanto riguarda gli scarichi anche io non vedo bene più di tanto lo scarico centrale; comunque nel caso di scarico singolo potrebbe anche starci ma magari di forma simil ellissoidale, nel caso di doppio scarico invece ne metterei uno su un lato ed uno sull'altro.

PS: la coda invece, più la guardo e più comincia a piacermi, anche di profilo. Probabilmente mi ci dovevo abituare!

Prima di arrivare a quedta soluzione, non dettata dal caso, sono state comunque provate tutte le soluzioni da voi citate.
Questa soluzione e' quella che ho ritenuto più coerente con gli obiettivi del progetto, che e' stato volutamente tenuto lontano da facili apprezzamenti e volutamente di rottura.
Il doppio scarico lo trovo un inutile vezzo voyeristico, il singolo laterale ellittico e' incoerente con la simmetria cercata. Lo scarico centrale e rotondo e' il suo, almeno per me che l'ho pensata.
 
provocantibus ha scritto:
Per il frontale nulla da dire. E' bello.
La coda mi lascia comunque perplesso.
Va in contro tendenza con le linee morbide tanto in voga oggi.
E' un azzardo.
Assolutamente inguardabile lo scarico unico al centro.
Andrebbero messi almeno due scarichi e non di sezione tonda altrimenti meglio restare sul tradizionale
Complimenti per aver aperto questo thread

Per favore lo scarico al centro è un segno distintivo e ricordo delle alfa degli anni 70 fino all'alfa 75, ormai certe marche ci hanno abituato a dei dogmi che tali non sono, quali i due tubazzi di scarico e ruote da 20, macchine arroganti a discapito dell'eleganza italiana.
Questo esperimento lo trovo un ritorno alle origini, degno di nota, bisogna solo un poco abituarsi al buon gusto che abbiamo perso.
A me ad esempio guardando questo scarico centrale mi sembra di sentire il ruggito del bialbero o la musica del Busso.
 
Gt_junior ha scritto:
diffida ha scritto:
Per quanto riguarda gli scarichi anche io non vedo bene più di tanto lo scarico centrale; comunque nel caso di scarico singolo potrebbe anche starci ma magari di forma simil ellissoidale, nel caso di doppio scarico invece ne metterei uno su un lato ed uno sull'altro.

PS: la coda invece, più la guardo e più comincia a piacermi, anche di profilo. Probabilmente mi ci dovevo abituare!

Prima di arrivare a quedta soluzione, non dettata dal caso, sono state comunque provate tutte le soluzioni da voi citate.
Questa soluzione e' quella che ho ritenuto più coerente con gli obiettivi del progetto, che e' stato volutamente tenuto lontano da facili apprezzamenti e volutamente di rottura.
Il doppio scarico lo trovo un inutile vezzo voyeristico, il singolo laterale ellittico e' incoerente con la simmetria cercata. Lo scarico centrale e rotondo e' il suo, almeno per me che l'ho pensata.
che poi nella 75 non è nemmeno centrale, è leggermente spostato ed esce obliquo come dire "la marmitta esce nella posizione che offre la miglior prestazione possibile e non dove sembra più bella"
 
Back
Alto