<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero

ottovalvole ha scritto:
bhe per un lungo periodo sia le Alfa che le Lancia hanno avuto i loro loghi (o scudetto) inseriti in una comunissima e generica mascherina rettangolare, in qualsiasi momento si poteva cambiare mascherina e quindi marchio mentre adesso sarebbe impossibile con quello scudetto in bella mostra.

Domanda:
ma il design della Giulia credo e spero che ormai sia già stato definito, o sbaglio?
Questo resta comunque un divertimento spero!
Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe per un lungo periodo sia le Alfa che le Lancia hanno avuto i loro loghi (o scudetto) inseriti in una comunissima e generica mascherina rettangolare, in qualsiasi momento si poteva cambiare mascherina e quindi marchio mentre adesso sarebbe impossibile con quello scudetto in bella mostra.

Domanda:
ma il design della Giulia credo e spero che ormai sia già stato definito, o sbaglio?
Questo resta comunque un divertimento spero!
Ciao
si certo, questo è solamente un esercizio di stile a scopo ludico e dilettantistico (anche se l'abilità di MPcardesign è notevole) che non ha niente a che vedere con FCA....diciamo "il passatempo di noi forumer".
 
però poi magari un designer del gruppo si trova a passare qui e vede questo gioiellino e.................d'altrocando in passato la stessa Alfa scelse il frontale della 155 in base al voto dei lettori di Quattroruote.
 
ottovalvole ha scritto:
si certo, questo è solamente un esercizio di stile a scopo ludico e dilettantistico (anche se l'abilità di MPcardesign è notevole) che non ha niente a che vedere con FCA....diciamo "il passatempo di noi forumer".

Certo tutto definito, non farà né strappare i capelli come ai tempi 156, né riempire le pagine dei forum di commenti di disprezzo come avviene da 4 anni per il frontale di giulietta, io avrei osata molto di più va beh.
In questi giorni non ho tempo di fare un PS, ma questo bel rendering dell'ottimo MPcardesign, con il frontale della fulvia 2003 di Manzoni sarebbe una perfetta lancia, altroché erede di gt junior.
 
a me trasmette alfismo da tutti i pori, leggerezza e agilità....le Alfa quelle davvero mitiche erano famose proprio per questo, leggere, agili e con motori piccoli ma potenti che facevano mangiare la polvere a vetture ben più lussuose e con motori ben più grossi e potenti.....in un certo senso con la 4C sono ritornati (magari un pò maldestramente ma neanche tanto) a questo concetto.
 
Come ho già avuto modo di scrivere , il render di Rosario è un insieme di citazioni molto ben riuscito , in quanto non assomiglia a nessuna in particolare delle auto del Biscione , ma le ricorda un po' tutte in chiave moderna . Proprio questo suo essere una "summa" di quanto di meglio l'Alfa Romeo ha prodotto di buono negli ultimi 40/50 anni , si pensi alla Gt di Giugiaro che credo risalga al 1964 , la pone decisamente a livello di automobile laboratorio da un punto di vista stilistico , alla quale non tanto attingere , ma della quale cogliere il nucleo centrale -appunto- di uno stile veramente Alfa Romeo , che poi è lo scopo che ci si propone qui sul forum. Saluti
 
key-one ha scritto:
Come ho già avuto modo di scrivere , il render di Rosario è un insieme di citazioni molto ben riuscito , in quanto non assomiglia a nessuna in particolare delle auto del Biscione , ma le ricorda un po' tutte in chiave moderna . Proprio questo suo essere una "summa" di quanto di meglio l'Alfa Romeo ha prodotto di buono negli ultimi 40/50 anni , si pensi alla Gt di Giugiaro che credo risalga al 1964 , la pone decisamente a livello di automobile laboratorio da un punto di vista stilistico , alla quale non tanto attingere , ma della quale cogliere il nucleo centrale -appunto- di uno stile veramente Alfa Romeo , che poi è lo scopo che ci si propone qui sul forum. Saluti
un pò quello che era successo con la 156
 
X_BOND ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si certo, questo è solamente un esercizio di stile a scopo ludico e dilettantistico (anche se l'abilità di MPcardesign è notevole) che non ha niente a che vedere con FCA....diciamo "il passatempo di noi forumer".

Certo tutto definito, non farà né strappare i capelli come ai tempi 156, né riempire le pagine dei forum di commenti di disprezzo come avviene da 4 anni per il frontale di giulietta, io avrei osata molto di più va beh.
In questi giorni non ho tempo di fare un PS, ma questo bel rendering dell'ottimo MPcardesign, con il frontale della fulvia 2003 di Manzoni sarebbe una perfetta lancia, altroché erede di gt junior.

Non voglio screditare la tua opinione, ma neppure tu non screditare la mia idea, dato che, piaccia o meno, il design della vettura disegnata ha avuto tuttaltre muse ispiratrici.
Allego i dettagli.
Per inteso, rispetto la tua osservazione, pur non condividendola, ma la Fulvia qui non c'entra proprio nulla.

Attached files /attachments/1858010=39595-image.jpg /attachments/1858010=39596-image.jpg
 
156jtd105 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe per un lungo periodo sia le Alfa che le Lancia hanno avuto i loro loghi (o scudetto) inseriti in una comunissima e generica mascherina rettangolare, in qualsiasi momento si poteva cambiare mascherina e quindi marchio mentre adesso sarebbe impossibile con quello scudetto in bella mostra.

Domanda:
ma il design della Giulia credo e spero che ormai sia già stato definito, o sbaglio?
Questo resta comunque un divertimento spero!
Ciao

Perché speri che sia solo un divertimento? Cosa ti impensierisce?
La risposta e', No, non è solo per divertimento. Se non ti aggrada, pazienza e attendi quella vera.
 
DESMO16 ha scritto:
capperi ha scritto:
Di posteriore mi ricorda più una Lancia per la verità ...

..ah ecco non sono l'unico ad avere avuto questa impressione..

La Fulvia non era nei miei pensieri quando ho disegnato la vettura.
Ho postato i dettagli da cui ho tratto ispirazione.
Ma per curiosità, posta le linee comuni che trovi tra la Fulvia e questa Giulia e affianca poi il tutto al posteriore dell'alfetta Gt.
Sono curioso di capire in cosa la Fulvia assomiglia più di un'alfetta Gt, a questa nuova Giulia.
Rimango in attesa.
 
Gt_junior ha scritto:
La Fulvia non era nei miei pensieri quando ho disegnato la vettura.
Ho postato i dettagli da cui ho tratto ispirazione.
Ma per curiosità, posta le linee comuni che trovi tra la Fulvia e questa Giulia e affianca poi il tutto al posteriore dell'alfetta Gt.
Sono curioso di capire in cosa la Fulvia assomiglia più di un'alfetta Gt, a questa nuova Giulia.
Rimango in attesa.

beh io non parlavo di Fulvia, ma la prima impressione che ho avuto é che ti sei ispirato un pò sia alla Lancia Beta Montecarlo che alla Gamma; naturalmente i gruppi ottici posteriori sono un pot pourri di alcune Alfa
 
bhe consideriamo che Alfa e Lancia erano indipendenti negli anni 50-60-70 e malgrado la loro personalità ben definita usavano dei canoni di design in voga in quel periodo, quindi è lecito trovare delle affinità pure con le Lancia o con la Lamborghini Miura (magari). E' come prendere una Hyunday e una Ford di adesso o una peugeot, i canoni di design si somigliano molto, un taglia e cuci di "già visto" o andando indietro nel tempo una Fiat 132 con la prima Golf e quindi Jetta, sono diverse ma neanche troppo.
 
ottovalvole ha scritto:
bhe consideriamo che Alfa e Lancia erano indipendenti negli anni 50-60-70 e malgrado la loro personalità ben definita usavano dei canoni di design in voga in quel periodo, quindi è lecito trovare delle affinità pure con le Lancia o con la Lamborghini Miura (magari). E' come prendere una Hyunday e una Ford di adesso o una peugeot, i canoni di design si somigliano molto, un taglia e cuci di "già visto" o andando indietro nel tempo una Fiat 132 con la prima Golf e quindi Jetta, sono diverse ma neanche troppo.

Bravo 8V.
Condivido in pieno.
 
Back
Alto