<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero | Il Forum di Quattroruote

Giulia 2015 (cod.AR105R2015) - Prj.ALFA 2.Zero

Buonasera a tutti Voi dei forum di 4R,

Ecco a voi una proposta di stile per una nuova Alfa Romeo di seg.D

La vettura e' il primo frutto di un progetto più ampio, chiamato appunto Prj.ALFA 2.Zero che intende proporre nuove proposte di stile mettendo a fattor comune le idee degli utenti internauti.
Un progetto social di cui mpcardesign ne è il promotore.

Nello specifico questo primo progetto nasce da una mia idea di Alfa, che avevo in mente da qualche anno e che, grazie a mpcardesign, ho potuto realizzare.

Ho voluto sviluppare il progetto su un tema : disegnare un'Alfa Romeo senza partire dallo scudo, in modo che il suo design fosse riconoscibile come "Essenzialmente Alfa Romeo", al netto dello stemma appunto.

Altro concetto che abbiamo voluto portare avanti e' stato quello di riprendere in mano il design italiano d'avanguardia, i cui maestri sono : Gandini, Frua, Giugiaro/Bertone e Pininfarina.
Ho voluto riprendere un discorso iniziato agli inizi degli anni sessanta e interrotto alla fine degli anni '70.

Non vuol essere un remake, ma la moderna interpretazione degli stilemi tipici del design italiano, applicato all'Alfa Romeo.

Ci troverete un po' dell'Alfetta Gt, della Giulia Gt e Maserati Merak...alle quali, non lo nascondo, mi sono ispirato nella definizione dei dettagli.

Quindi inizio con un primo render.

Attached files /attachments/1855749=39502-image.jpg
 
Nella vista di 3/4 anteriore mi convince totalmente, nell'altra ho un dubbio infinitesimale sul posteriore, c'è qualcosa che mi lascia leggermente perplesso, non so, come se la coda diventasse troppo appuntita. Comunque, APPROVATA! :thumbup:
Bravi, ottimo lavoro (anche se detto da uno che non capisce un H di design)!

Farete vedere anche la plancia/cruscotto?
 
bella, ci vedo anche qualcosa della Montreal, però per certi versi mi ricorda un po' la nuova serie 3/4 e, soprattutto, il difficile qui è fare qualcosa di nuovo senza perdere il vecchio, ma spesso si cade nel "ringiovanire" il vecchio. Non me ne volere, ma credo che Alfa debba osare di più anche come design.
 
Convengo sulla necessità di una drastica rottura con il passato
Dimentincando nello stile non soltanto la mito e l'attuale giulietta, ma pure la 156..la 166.. la 90 :( la 75.... ecc sino diciamo alla giulia :D
Non è (secondo me :) ) che fuori dagli appassionati che partecipano al forum questi modelli possano aver lasciato un ricordo indimenticabile in Europa ( erano frequentemente le auto tipiche dell'immigrato sbruffone) e mai furono viste, nel resto del mondo.
Mi sembra cge FCA abbia dei progetti per marchio AR
iniziamo con il repulisti delle nostalgie del passato
t
 
tolo52meo ha scritto:
Convengo sulla necessità di una drastica rottura con il passato
Dimentincando nello stile non soltanto la mito e l'attuale giulietta, ma pure la 156..la 166.. la 90 :( la 75.... ecc sino diciamo alla giulia :D
Non è (secondo me :) ) che fuori dagli appassionati che partecipano al forum questi modelli possano aver lasciato un ricordo indimenticabile in Europa ( erano frequentemente le auto tipiche dell'immigrato sbruffone) e mai furono viste, nel resto del mondo.
Mi sembra cge FCA abbia dei progetti per marchio AR
iniziamo con il repulisti delle nostalgie del passato
t

Bah :hunf:
A parte il fatto che nel "bene" e nel "male" a livello di stile le auto citate, sono tutte in qualche modo riconducibili alla tradizione.
156 ne è l'esempio lampante e a livello di immagine, qualcosa anche in Europa, l'ha fatta.
Che ne siano state vendute poche in Europa e pochissime extra Eu, è vero.
Non c'è bisogno di rottura ma (re)interpretare il passato.
 
MPcardesign ha scritto:
Nessun interno al momento.

Qualche idea almeno? ;)
"Cannoncini" per gli strumenti di bordo (stile 156)? Come la mettiamo con l'inserimento di uno schermo info-connect?
Forse si potrebbe ripiegare su uno schermo a scomparsa (Giulietta pre lifting)?
 
Maxetto883 ha scritto:
Ma la maniglia a scomparse delle porte posteriori ci vuole proprio?

Obbligatoria :D
Serio, ci vuole poco a metterla, mi pare non sconvolga l'equilibrio originario....
A me piace senza ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma la maniglia a scomparse delle porte posteriori ci vuole proprio?

Obbligatoria :D
Serio, ci vuole poco a metterla, mi pare non sconvolga l'equilibrio originario....
A me piace senza ;)
Più che altro è inflazionata.
Quindi non è più tipicamente Alfa.

Diciamo che nell'immaginario, è collegata ad Alfa, del recente passato (147/156), esteticamente riuscite.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma la maniglia a scomparse delle porte posteriori ci vuole proprio?

Obbligatoria :D
Serio, ci vuole poco a metterla, mi pare non sconvolga l'equilibrio originario....
A me piace senza ;)
Più che altro è inflazionata.
Quindi non è più tipicamente Alfa.

Quindi? Regaliamo (l'ennesima) soluzione stilistica ai "crucchi"?
Non regaliamo niente. Se la sono già presa in tanti. :lol:
 
Spero che abbiano già pensato al design per la futura Giulia visto che il 2015 dovrebbe essere il suo anno.
Per quanto riguarda questo stile sinceramente lo trovo una via di mezzo tra una alfa 156 seconda serie(quella che per intenderci ha rovinato quando di stupendo era stato fatto sulla prima serie) e una Alfetta GTV (nei fari)
In sostanza il posteriore mi pare poco originale e neanche elegante o sportivo.
Il frontale poi sembra quello di una VW :twisted:
Comunque è solo un mio parere
;)
 
Back
Alto