<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giugno 2009 - lancia sorprende!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

giugno 2009 - lancia sorprende!!!

Chiedo scusa per l'incipit del mio precedente intervento (Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.), sono stato un po' troppo brusco, ma credo di essere stato frainteso nella sostanza delle mie argomentazioni.
 
Ma tra sordi forse ci si capisce solo con il linguaggio dei gesti.
Il fatto che Fiat domini nel campo delle piccole cc e nessuna casa tedesca sia riuscita a scalfirne il predominio
non è forse un ulteriore esempio di come il mercato italiano e quello tedesco siano diversi.
Da noi spopolano il segmento A e B mentre C e D molto meno
In GERMANIA i segmenti preponderanti sono C e D
con diffusione di E ed F molto superiore a noi
Sono convinto che se i tedeschi avessero un mercato nazionale come il nostro non sarebbero diventati cosi' forti nei segmenti più elevati e cilindrate maggiori che ad essi sono associati
Un operaio tedesco guadagna il doppio di un italiano e dimmi che non è vero
di conseguenza può permettersi auto di segmento e cc superiore
Se io parto dal mio mercato interno già forte è chiaro che ho maggiore facilità di affermarmi all'estero.
Posso avere più modelli, economie di scala, ecc. ecc
 
Le barriere all'entrata ci sono e cambiano da prodotto a prodotto, da mercato a mercato.
Quanti comprano vino tedesco (che pur esiste), pochi, perché i produttori fanno fatica a superare lo stereotipo di paese di birrai, freddo e con poca tradizione.
 
napocapo ha scritto:
Ma tra sordi forse ci si capisce solo con il linguaggio dei gesti.
Il fatto che Fiat domini nel campo delle piccole cc e nessuna casa tedesca sia riuscita a scalfirne il predominio
non è forse un ulteriore esempio di come il mercato italiano e quello tedesco siano diversi.
Da noi spopolano il segmento A e B mentre C e D molto meno
In GERMANIA i segmenti preponderanti sono C e D
con diffusione di E ed F molto superiore a noi
Sono convinto che se i tedeschi avessero un mercato nazionale come il nostro non sarebbero diventati cosi' forti nei segmenti più elevati e cilindrate maggiori che ad essi sono associati
Un operaio tedesco guadagna il doppio di un italiano e dimmi che non è vero
di conseguenza può permettersi auto di segmento e cc superiore
Se io parto dal mio mercato interno già forte è chiaro che ho maggiore facilità di affermarmi all'estero.
Posso avere più modelli, economie di scala, ecc. ecc

Benissimo, allora continuiamo ad accontentarci della gloria passata (Flaminia, Aurelia, Fulvia, Stratos, Deltona, ecc...) e ad avere una Lancia che produce utilitarie eco-chic, mi raccomando, non oltre i due litri di cilindrata...
Con i chiari di luna e i licenziamenti in VW, non credo che un operaio tedesco guadagni il doppio di un italiano, ma anche se così fosse, perchè non cercare di vendergli una macchina italiana al posto della A4, Serie 3 e classe C che un qualunque operaio germanico possiede?
 
Semplice: perché a differenza di noi che vediamo l'erba del vicino semrpe più verde e siamo un popolo di individualisti i tedeschi sono estremamente più nazionalisti e anche se il prodotto estero fosse migliore comprano quello nazionale per sostenere la loro economia
Basta vedere la bmw che ha i messo i biglietti (perchè compri straniero) sulle auto non bmw dei propri dipendenti
 
napocapo ha scritto:
Semplice: perché a differenza di noi che vediamo l'erba del vicino semrpe più verde e siamo un popolo di individualisti i tedeschi sono estremamente più nazionalisti e anche se il prodotto estero fosse migliore comprano quello nazionale per sostenere la loro economia
Basta vedere la bmw che ha i messo i biglietti (perchè compri straniero) sulle auto non bmw dei propri dipendenti

A Torino, nessuno varca i cancelli Fiat senza avere un'auto del Gruppo: in questo eravamo già più avanti di Bmw da anni.
E poi, vorrei metterli alla prova, 'sti tedeschi: proviamo a proporgli un prodotto non dico migliore, ma come il loro? Ribadisco: secondo te, Lancia ha un prodotto del genere, all'altezza non di altri, ma della propria storia?
 
Back
Alto