<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

fin quando non escono macchine nuove no, forse possiamo parlare della MiTo TwinAir ma nulla più....o comunque di un misero restyling della MiTo per sistemare un pò il frontale e renderla più potabile? Nulla...Basterebbe solo cambiare i paraurti e poco altro.
 
sebaco ha scritto:
Va bene, mettiamola così allora:
Giugiaro forse ha ragione.
Quello che sta facendo il management Fiat è sbagliato.
Non è questa la via per rilanciare l'Alfa e neanche per rilanciare il gruppo, soprattutto in Europa.

Marchionne & c. hanno scelto di fare diversamente. Pazienza.
Se va bene, avranno avuto ragione loro (senza la controprova del contrario).
Se va male, avranno avuto torto loro (senza che sia dimostrato che avevano ragione quelli che indicavano un'altra strada da seguire).

Siamo su un forum per parlare, fare ipotesi e discuterne. Se Giugiaro (e tutti quelli con lui) ha ragione e Fiat sbaglia (come dici tu), allora non c'è da alzare le spalle e dire "pazienza" se il prezzo da pagare è lo svilimento di un marchio come Alfa (vedere Lancia, please).
Se non si è appassionati, tanto vale non mettersi nemmeno in discussione, si può vivere benissimo senz'auto e relativa passione, ma, secondo me, sarebbe un peccato perdere certi patrimoni costruiti con tanto fervore.
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.

Finalmente qualcuno che ha centrato il punto!!
ed a cui ci si guarda bene dal rispondere rimanendo in tema!!

Va bene, mettiamola così allora:
Giugiaro forse ha ragione.
Quello che sta facendo il management Fiat è sbagliato.
Non è questa la via per rilanciare l'Alfa e neanche per rilanciare il gruppo, soprattutto in Europa.
Ma quando è stato detto, scritto, riportato, ripetuto, quando diventa una considerazione costantemente riproposta a ogni argomento di discussione, cosa vogliamo aggiungere ancora?
Marchionne & c. hanno scelto di fare diversamente. Pazienza.
Se va bene, avranno avuto ragione loro (senza la controprova del contrario).
Se va male, avranno avuto torto loro (senza che sia dimostrato che avevano ragione quelli che indicavano un'altra strada da seguire).
Comunque sia, dette le cose una volta mi pare inutile continuare a ripeterle.
E mi sembra inutile continuare a rimestare sugli ultimi venticinque anni di gestione sciagurata del marchio (perchè ormai è andata, e il mondo è cambiato non solo da venticinque anni a questa parte, ma anche da cinque...) e a piangere sugli allori passati (perchè sono passati, perchè appartengono a un mondo passato).
Si può sperare di parlare di qualcosa di diverso?

Ragazzi, il topic si basa sù di una dichiarazione di 20 giorni fa, va da sé che sia un po' liso...
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.

Finalmente qualcuno che ha centrato il punto!!
ed a cui ci si guarda bene dal rispondere rimanendo in tema!!

Va bene, mettiamola così allora:
Giugiaro forse ha ragione.
Quello che sta facendo il management Fiat è sbagliato.
Non è questa la via per rilanciare l'Alfa e neanche per rilanciare il gruppo, soprattutto in Europa.
Ma quando è stato detto, scritto, riportato, ripetuto, quando diventa una considerazione costantemente riproposta a ogni argomento di discussione, cosa vogliamo aggiungere ancora?
Marchionne & c. hanno scelto di fare diversamente. Pazienza.
Se va bene, avranno avuto ragione loro (senza la controprova del contrario).
Se va male, avranno avuto torto loro (senza che sia dimostrato che avevano ragione quelli che indicavano un'altra strada da seguire).
Comunque sia, dette le cose una volta mi pare inutile continuare a ripeterle.
E mi sembra inutile continuare a rimestare sugli ultimi venticinque anni di gestione sciagurata del marchio (perchè ormai è andata, e il mondo è cambiato non solo da venticinque anni a questa parte, ma anche da cinque...) e a piangere sugli allori passati (perchè sono passati, perchè appartengono a un mondo passato).
Si può sperare di parlare di qualcosa di diverso?

Sì parliamo di qualcosa di diverso: quando iniziano ad investire? :rolleyes:
L'argomento è sempre quello: se è in queste condizioni, non può che essere questo l'argomento, è inevitabile: cosa bolle in pentola? :hunf:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ragazzi, il topic si basa sù di una dichiarazione di 20 giorni fa, va da sé che sia un po' liso...

Per la verità il mio discorso non riguarda solo questo topic, ma tutti gli argomenti di discussione...
 
GenLee ha scritto:
Sì parliamo di qualcosa di diverso: quando iniziano ad investire? :rolleyes:

Quando avranno buone ragioni per ritenere che i loro investimenti siano remunerativi.
Non è che ora non investano. Investono su altro. Che piaccia o no.
 
sebaco ha scritto:
GenLee ha scritto:
Sì parliamo di qualcosa di diverso: quando iniziano ad investire? :rolleyes:

Quando avranno buone ragioni per ritenere che i loro investimenti siano remunerativi.
Non è che ora non investano. Investono su altro. Che piaccia o no.

Per il fatto di piacere, sinceramente la gente che compra, non è che se la "prenda" più di tanto. Semplicemente si rivolge, come sta facendo negli ultimi 30 anni, nella fattispecie Alfa, altrove. Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale per Made in Italy automobilistico. Sacrosanto dirottare laddove c'è più "remunerazione" ma altrettamto importante farlo laddove ci sono pospettive. Se credono di congelare tutto e in futuro poter recuperare facilmente si sbagliano di grosso.
 
GenLee ha scritto:
Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale .

Se non avessero investito, Audi, BMW e Mercedes sarebbero rimaste "impantanate" nella crisi petrolifera, col ragionamento odierno di Fiat.
 
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale .

Se non avessero investito, Audi, BMW e Mercedes sarebbero rimaste "impantanate" nella crisi petrolifera, col ragionamento odierno di Fiat.

Esattamente. Oggi vedo questo "attivismo" dei Marchi orientali anche nei settori premium, qualcosa ci sarà. Cosa crede Marchionne di poter sfondare in Cina o anche altri Paesi solo con la Viaggio? :hunf:
 
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale .

Se non avessero investito, Audi, BMW e Mercedes sarebbero rimaste "impantanate" nella crisi petrolifera, col ragionamento odierno di Fiat.

Esattamente. Oggi vedo questo "attivismo" dei Marchi orientali anche nei settori premium, qualcosa ci sarà. Cosa crede Marchionne di poter sfondare in Cina o anche altri Paesi solo con la Viaggio? :hunf:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale .

Se non avessero investito, Audi, BMW e Mercedes sarebbero rimaste "impantanate" nella crisi petrolifera, col ragionamento odierno di Fiat.

Esattamente. Oggi vedo questo "attivismo" dei Marchi orientali anche nei settori premium, qualcosa ci sarà. Cosa crede Marchionne di poter sfondare in Cina o anche altri Paesi solo con la Viaggio? :hunf:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:

Intanto, secondo QR, Fiat sta valutando se importare da noi la Viaggio a due volumi, non ritenendo remunerativa l'operazione. Va a finire che anche la gamma Fiat si ridurrà alla Panda declinata in innumerevoli varianti.
L'Alfa/Dart, o l'Alfa/Compass non credo sfonderanno da nessuna parte, nemmeno in America, ma anche fosse un successo laggiù, l'alfista di casa nostra rimarrebbe con l'amaro in bocca.
Marchionne, sull'ultimo QR, svela che la spider su base MX-5 (che di italiano non avrebbe un bel nulla) è solo una parte dell'accordo per far sì che Mazda sposti parte della produzione negli stabilimenti del Gruppo Fiat, così da risolverne la cronica sotto produzione . Vi ricordate Fabbrica Italia? Secondo gli annunci, avrebbe dovuto produrre quasi un milione e mezzo di auto, ed invece siamo sotto le 500 mila unità.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io sono limitato e quindi per me conta solo il fatto che ha detto una cosa che in molti pensano.

Tu invece non mi hai ancora risposto: a prescindere da dove sta, cosa fa, perché lo fa, secondo te ha ragione oppure no?

E' questo l'argomento del post, anche se ormai è un po' bollito.

Altrimenti viene fuori che bellicapelli non può parlare perché non è un imprenditore, Giugiaro non può parlare perché non è libero, Giuseppe non puo parlare perché fa il salumiere, e il risultato è che tutti devono stare zitti perché certi argomenti danno fastidio.

Alla fine ci riduciamo allo stesso livello di Giugiaro. Che, sul libro paga di Vw, avrà pure interesse a parlare, ma se noi ne dimostriamo altrettanto a che lui taccia... vuol dire che abbiamo il culo sporco quanto lui.
... Puo essere giusto quello che dice ma é di sicuro sbagliato quando l'ha detto...É perche possibilmente l'ha detto? si manca di serietá.
 
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:

Intanto, secondo QR, Fiat sta valutando se importare da noi la Viaggio a due volumi, non ritenendo remunerativa l'operazione. Va a finire che anche la gamma Fiat si ridurrà alla Panda declinata in innumerevoli varianti.
L'Alfa/Dart, o l'Alfa/Compass non credo sfonderanno da nessuna parte, nemmeno in America, ma anche fosse un successo laggiù, l'alfista di casa nostra rimarrebbe con l'amaro in bocca.
Marchionne, sull'ultimo QR, svela che la spider su base MX-5 (che di italiano non avrebbe un bel nulla) è solo una parte dell'accordo per far sì che Mazda sposti parte della produzione negli stabilimenti del Gruppo Fiat, così da risolverne la cronica sotto produzione . Vi ricordate Fabbrica Italia? Secondo gli annunci, avrebbe dovuto produrre quasi un milione e mezzo di auto, ed invece siamo sotto le 500 mila unità.
.. ecco cosa succede quando una nazione si accanisce contro un datore di lavoro.... se succeda cio che scrivi tu ,credo che l Itaia sia arrivata al capo linea.
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:

Intanto, secondo QR, Fiat sta valutando se importare da noi la Viaggio a due volumi, non ritenendo remunerativa l'operazione. Va a finire che anche la gamma Fiat si ridurrà alla Panda declinata in innumerevoli varianti.
L'Alfa/Dart, o l'Alfa/Compass non credo sfonderanno da nessuna parte, nemmeno in America, ma anche fosse un successo laggiù, l'alfista di casa nostra rimarrebbe con l'amaro in bocca.
Marchionne, sull'ultimo QR, svela che la spider su base MX-5 (che di italiano non avrebbe un bel nulla) è solo una parte dell'accordo per far sì che Mazda sposti parte della produzione negli stabilimenti del Gruppo Fiat, così da risolverne la cronica sotto produzione . Vi ricordate Fabbrica Italia? Secondo gli annunci, avrebbe dovuto produrre quasi un milione e mezzo di auto, ed invece siamo sotto le 500 mila unità.
.. ecco cosa succede quando una nazione si accanisce contro un datore di lavoro.... se succeda cio che scrivi tu ,credo che l Itaia sia arrivata al capo linea.

Angelo non vorrei scadere nell'ovvio ma qui è esattamente il contrario, è il datore di lavoro che non fa più lavorare i lavoratori.
Ma alla fine il risultato è quello che dici tu l'Italia motoristica è finita è l'ha fatta finire il tale che è a capo dell'industria. poi una piccola puntualizzazione Marchionne non è il mio datore di lavoro per fortuna...
Angelo ti faccio una domanda semplice e diretta tu da italo-tedesco hai acquistato una Alfa Spider in quanto è una auto bellissima e italiana, saresti disposto a comprare una fiat Viaggio prodotta in Cina, una Giulia prodotta in Usa, un suv prodotto in messico, una Fulvia Cabriolet (200C), o una Thema alias 300c?

EDIT: ma quanto avete scritto???
 
Back
Alto