<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Lui è solamente un amministratore delegato, io sono fondatore,azionista,presidente,amministratore,operaio e commesso....ovviamente di una micro impresa. Tu non lo so.

Esticazzi non ce lo metti?

Quindi tu hai diritto di dire la tua per diritto di casta, e Giugiaro no perché è di casta inferiore? Andiamo sedici, ma quanto Nero d'Avola ti sei ciucciato ieri sera? :D
No solo qualche bicchiere di inzolia marsalese :)

Preparati che a ottobre me ne vengo con Primitivo nel bagagliaio :D :D comunque quoto tutti i tuoi interventi ;)
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Molto probabilmente per portare in porto la vendita e salvare i posti di lavoro ha dovuto "ingoiare il rospo" dato che le condizion VW erano che lui restasse
chi l'ha fatto il gioco sporco?
..Otto te lo ripeto ..possono capire ma non vogliono capire... cé la Fiat di mezzo..la metto sempre cosi dal lato della ragione..

ohi ma tu quanto te ne ritorni in Trinacria?? Che dobbiamo fare il raduno a Nicolosi nella multinazionale di Otto (oddio così sembra tedesco) ehm volevo dire di Ottovalvole?? Con te saremmo già a quota sei tutti delinguenti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Molto probabilmente per portare in porto la vendita e salvare i posti di lavoro ha dovuto "ingoiare il rospo" dato che le condizion VW erano che lui restasse
chi l'ha fatto il gioco sporco?
..Otto te lo ripeto ..possono capire ma non vogliono capire... cé la Fiat di mezzo..la metto sempre cosi dal lato della ragione..

ohi ma tu quanto te ne ritorni in Trinacria?? Che dobbiamo fare il raduno a Nicolosi nella multinazionale di Otto (oddio così sembra tedesco) ehm volevo dire di Ottovalvole?? Con te saremmo già a quota sei tutti delinguenti ;)
...04.08.Aereoporto Palermo ore 9:30 con piacere................
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.
....BC ma se la apri al momento sbagliato......=.......
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.
....BC ma se la apri al momento sbagliato......=.......

Sbagliato in relazione a cosa? Mi pare evidente che ora la sua azienda è al sicuro, e quindi può pparlare più liberamente. Mettiamoci pure l'interesse di Vw a che lui parli, magari gli hanno pure chiesto di parlare... ma detto questo... ha ragione o ha torto? Perchè qui si affrontano tutti i perchè ed i percome, tranne questo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.
....BC ma se la apri al momento sbagliato......=.......

Sbagliato in relazione a cosa? Mi pare evidente che ora la sua azienda è al sicuro, e quindi può pparlare più liberamente. Mettiamoci pure l'interesse di Vw a che lui parli, magari gli hanno pure chiesto di parlare... ma detto questo... ha ragione o ha torto? Perchè qui si affrontano tutti i perchè ed i percome, tranne questo.
Io dico che per litigare bisogna essere in due......e lui se voleva litigare doveva farlo guando avrebbe potuto mostrare le ...PAlle.. no oggi perche Possibilmente altri lo fanno forte. Quando siamo al sicuro sappiamo gridare tutti... Poi é anche evidente , basterebbe vendere tutta l Italia e saremmo tutti al sicuro.... poi detto questo cé da dire: cosa ha fatto a suo tempo prima di arrivare al punto di vendere, per salvare la sua Azienda?? oggi cercare il colpevole non ha senso, e per di piu , a chi si vuole dare la colpa non sta bene.... certo adesso puo dire quello che vuole tanto si sente forte.. cé un detto che dice : non ridere sugli altri che alla fine potrai essere deriso!! il futuro ci dirá come andra a finire.
 
Io sono limitato e quindi per me conta solo il fatto che ha detto una cosa che in molti pensano.

Tu invece non mi hai ancora risposto: a prescindere da dove sta, cosa fa, perché lo fa, secondo te ha ragione oppure no?

E' questo l'argomento del post, anche se ormai è un po' bollito.

Altrimenti viene fuori che bellicapelli non può parlare perché non è un imprenditore, Giugiaro non può parlare perché non è libero, Giuseppe non puo parlare perché fa il salumiere, e il risultato è che tutti devono stare zitti perché certi argomenti danno fastidio.

Alla fine ci riduciamo allo stesso livello di Giugiaro. Che, sul libro paga di Vw, avrà pure interesse a parlare, ma se noi ne dimostriamo altrettanto a che lui taccia... vuol dire che abbiamo il culo sporco quanto lui.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io sono limitato e quindi per me conta solo il fatto che ha detto una cosa che in molti pensano.

Tu invece non mi hai ancora risposto: a prescindere da dove sta, cosa fa, perché lo fa, secondo te ha ragione oppure no?

E' questo l'argomento del post, anche se ormai è un po' bollito.

Altrimenti viene fuori che bellicapelli non può parlare perché non è un imprenditore, Giugiaro non può parlare perché non è libero, Giuseppe non puo parlare perché fa il salumiere, e il risultato è che tutti devono stare zitti perché certi argomenti danno fastidio.

Alla fine ci riduciamo allo stesso livello di Giugiaro. Che, sul libro paga di Vw, avrà pure interesse a parlare, ma se noi ne dimostriamo altrettanto a che lui taccia... vuol dire che abbiamo il culo sporco quanto lui.

miiiiiiiii quando il destino si accanisceeee :!: :!: :!: :!: :D :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.

Finalmente qualcuno che ha centrato il punto!!
ed a cui ci si guarda bene dal rispondere rimanendo in tema!!
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.

Finalmente qualcuno che ha centrato il punto!!
ed a cui ci si guarda bene dal rispondere rimanendo in tema!!
Il sig. Giugiaro poteva criticare Fiat anche quando era libero e indipendente ma....non lo faceva....perchè Fiat era sempre e comunque un potenziale cliente e non poteva rischiare di perderlo. Ha cominciato a parlare quando aveva le spalle ben coperte. Quello che dice è giusto? ok ci sta,ma è facile parlare quando si sa di non perdere niente,evidentemente non ha avuto il coraggio di farlo prima e non ha avuto il coraggio di vendere l'azienda al 100% e di godersi la pensione e/o di rimettersi in gioco. Ma poi....come ho ribadito prima avete visto esempi d'italianità nelle ultime sue creature? O anche VW si adegua ad usi e costumi dei mercati più profiqui? Magari avremmo potuto vedere qualcosa di più mediterraneo e caliente col nome di Seat Toledo? NO!!! una misera Polo con la coda dal design talmente anonimo e universale che potrebbe portare qualsiasi marchio. E si mette a sindacare sul probabile design americano delle future Alfa che ancora non sappiamo neanche se escono? E si mette a sindacare sul livello tecnico? Ma perchè lui è ingegnere per caso? Parlando di livello tecnico non è stato lui a mettere una carrozzeria a quell'ibrido di americano-svedese-australiano-italiano Alfa 159? E non è stato lui a mettere un'altra carrozzeria a quell'altro ibrido chiamato Fiat Croma? Come mai la 159 andava bene e una futura Alfa su base credo migliore (ma già la base della Giulietta è migliore!!!) non va più bene? Ma da quale pulpito?
 
ottovalvole ha scritto:
Il sig. Giugiaro poteva criticare Fiat anche quando era libero e indipendente ma....non lo faceva....perchè Fiat era sempre e comunque un potenziale cliente e non poteva rischiare di perderlo. Ha cominciato a parlare quando aveva le spalle ben coperte.

Lo aveva già fatto in passato, per cui questa obiezione decade.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Conosco gente che in tempi difficili ha venduto il negozio e se n'è andato a fare il cameriere nei ristoranti ma non sarebbero rimasti per nessun motivo a fare il commesso nel loro negozio, sono il primo che non lo farebbe. Chi non è imprenditore non lo può capie, è una questione di orgoglio e di dignitá.

Questo non c'entra nulla con quello che ha detto Giugiaro.

Quando uno apre bocca e dice una cosa, quella cosa o e giusta o è sbagliata.

E quando arrivano gli attacchi alla persona, di solito è sintomo che la cosa che ha detto era giusta.

Finalmente qualcuno che ha centrato il punto!!
ed a cui ci si guarda bene dal rispondere rimanendo in tema!!

Va bene, mettiamola così allora:
Giugiaro forse ha ragione.
Quello che sta facendo il management Fiat è sbagliato.
Non è questa la via per rilanciare l'Alfa e neanche per rilanciare il gruppo, soprattutto in Europa.
Ma quando è stato detto, scritto, riportato, ripetuto, quando diventa una considerazione costantemente riproposta a ogni argomento di discussione, cosa vogliamo aggiungere ancora?
Marchionne & c. hanno scelto di fare diversamente. Pazienza.
Se va bene, avranno avuto ragione loro (senza la controprova del contrario).
Se va male, avranno avuto torto loro (senza che sia dimostrato che avevano ragione quelli che indicavano un'altra strada da seguire).
Comunque sia, dette le cose una volta mi pare inutile continuare a ripeterle.
E mi sembra inutile continuare a rimestare sugli ultimi venticinque anni di gestione sciagurata del marchio (perchè ormai è andata, e il mondo è cambiato non solo da venticinque anni a questa parte, ma anche da cinque...) e a piangere sugli allori passati (perchè sono passati, perchè appartengono a un mondo passato).
Si può sperare di parlare di qualcosa di diverso?
 
ottovalvole ha scritto:
E si mette a sindacare sul probabile design americano delle future Alfa che ancora non sappiamo neanche se escono? E si mette a sindacare sul livello tecnico? Ma perchè lui è ingegnere per caso?

Veramente ha espresso perplessità sul fatto che la Chrysler possa fare un'Alfa, il design poi è il suo mestiere, ma si è occupato anche di industrializzazione.
Comunque, non ci vuole un ingegnere per verificare come una 300C abbia una dinamica di guida diversa (diversa, dico) da una serie 5 o una A6.
 
Back
Alto