<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
Perchè il pianale della 300C è l'LX, arrivato in Chrysler in epoca Mercedes e condiviso con la W210.
..ma qualche piccolo miglioramento ci sará....... ;)
indubbiamente...
Però c'è chi è costretto per ragioni di costi a migliorare l'esistente e chi può permettersi (o ritenere opportuno per ragioni di tecnica e di immagine..) di ripartire dal foglio bianco. Mercedes stessa ha archiviato l'LX una volta finita la produzione della W210 (per intenderci, la prima classe E a 4 fari...) perchè non riteneva più adeguato un pianale che, da quando ha cambiato padrone, pare diventato impovvisamente eccellente...
..i motivi per cui si fanno certi cambiamenti in veritá personalmente mi interessano poco... cio che mi interessa e il risultato...che MB l abbia messo da parte non significa che quel pianale sia da buttare via ...gli ultimi anni tutti sappiamo dei sbagli che ha fatto MB quindi??? BMW e cosa conoscitissima che tutti i suoi pianali vencono dalla vecchia data quindi tutta robba migliorata al riguardo con cio non significa che fanno schifo... non credi che alla fine dovremmo essere onesti con noi stessi.....
 
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
Perchè il pianale della 300C è l'LX, arrivato in Chrysler in epoca Mercedes e condiviso con la W210.
..ma qualche piccolo miglioramento ci sará....... ;)
indubbiamente...
Però c'è chi è costretto per ragioni di costi a migliorare l'esistente e chi può permettersi (o ritenere opportuno per ragioni di tecnica e di immagine..) di ripartire dal foglio bianco. Mercedes stessa ha archiviato l'LX una volta finita la produzione della W210 (per intenderci, la prima classe E a 4 fari...) perchè non riteneva più adeguato un pianale che, da quando ha cambiato padrone, pare diventato impovvisamente eccellente...
..i motivi per cui si fanno certi cambiamenti in veritá personalmente mi interessano poco... cio che mi interessa e il risultato...che MB l abbia messo da parte non significa che quel pianale sia da buttare via ...gli ultimi anni tutti sappiamo dei sbagli che ha fatto MB quindi??? BMW e cosa conoscitissima che tutti i suoi pianali vencono dalla vecchia data quindi tutta robba migliorata al riguardo con cio non significa che fanno schifo... non credi che alla fine dovremmo essere onesti con noi stessi.....

Non è conosciutissima a nessuno angelo, anzi sono sciocchezze. Quanto alle necessità di Mercedes di passare al pianale nuovo, diventano evidenti quando ti accorgi dei miglioramenti nella guida, nel passaggio dal modello vecchio a quello nuovo.
 
ottovalvole ha scritto:
come il pianale della Giulietta deriva da quello della Stilo ma tutti ben sappiamo che è stato profondamente rivisto e modificato,quindi si può considerare nuovo. Il pianale della 300C è stato modificato la prima volta quando è stato montato sulla vecchia 300C,è stato modificato un'altra volta quando hanno fatto la nuova 300C alias Lancia Thema,è stato modificato e accorciato per farci la Dodge Challenger, ed è stato modificato per l'ennesima volta (credo anche in modo pesante) dai NOSTRI tecnici ITALIANI per farci 2 Maserati, una seg.F (la nuova Quattroporte) e una seg.E. Adesso chiedo cortesemente di farmi la cronologia ESATTA del pianale BMW che montano la Serie7 e la Serie5, da quando è nato fino adesso....portatemi le prove che è stato progettato da zero e che non è una evoluzione dei vari pianali BMW.
P.S. la base di partenza della 300C (su una macchina nata confortevole e molleggiante per gli americani) offre i quadrilateri anteriori,i multilink dietro e l'alloggiamento di motori V8 che arrivano oltre i 400cv....ovviamente niente di paragonabile con la base meccanica della Quattroporte uscente ma comunque una base di partenza già molto elevata e che può solo essere migliorata. Badate che noi italiani da dell'immondizia by GM c'abbiamo fatto uscire la 159 coi vari motori JTS, e quella era immondizia!!!
No, adesso ti chiedo IO di farmi la cronologia completa delle modifiche del pianale LX, indicando materiali usati, spessori delle lamiere, tipologia di viti, quantità di colle, dati di resistenza torsionale e quant'altro sia utile a dimostrare che un pianale concepito nei primi anni 90, scartato da Mercedes che non lo usa più dal 2002, grazie all'imposizione delle mani sante di un qualche ingegnere italiano (che in virtù di quest'ultimo aggettivo lo qualificherebbe automaticamente come migliore di qualsiasi altro caprone tedesco) sia diventato di colpo perfettamente adeguato ad equipaggiare l'alto di gamma del gruppone italoamericano...
Spiegacelo, per cortesia.

PS, il pianale della Giulietta è notoriamente ben diverso da quello della Stilo, al quale può essere accomunato solo in qualche dettaglio. Nel caso dell'LX che equipaggia l'attuale Thema, la situazione è esattamente speculare.
 
angelo0 ha scritto:
non credi che alla fine dovremmo essere onesti con noi stessi.....
Ah guarda, sarebbe una cosa estremamente opportuna, leggo ultimamente delle arrampicate sugli specchi che fanno rabbrividire...
Ma è noto come l'onestà intellettuale faccia a pugni con l'essere tifoso.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come il pianale della Giulietta deriva da quello della Stilo ma tutti ben sappiamo che è stato profondamente rivisto e modificato,quindi si può considerare nuovo. Il pianale della 300C è stato modificato la prima volta quando è stato montato sulla vecchia 300C,è stato modificato un'altra volta quando hanno fatto la nuova 300C alias Lancia Thema,è stato modificato e accorciato per farci la Dodge Challenger, ed è stato modificato per l'ennesima volta (credo anche in modo pesante) dai NOSTRI tecnici ITALIANI per farci 2 Maserati, una seg.F (la nuova Quattroporte) e una seg.E. Adesso chiedo cortesemente di farmi la cronologia ESATTA del pianale BMW che montano la Serie7 e la Serie5, da quando è nato fino adesso....portatemi le prove che è stato progettato da zero e che non è una evoluzione dei vari pianali BMW.
P.S. la base di partenza della 300C (su una macchina nata confortevole e molleggiante per gli americani) offre i quadrilateri anteriori,i multilink dietro e l'alloggiamento di motori V8 che arrivano oltre i 400cv....ovviamente niente di paragonabile con la base meccanica della Quattroporte uscente ma comunque una base di partenza già molto elevata e che può solo essere migliorata. Badate che noi italiani da dell'immondizia by GM c'abbiamo fatto uscire la 159 coi vari motori JTS, e quella era immondizia!!!
No, adesso ti chiedo IO di farmi la cronologia completa delle modifiche del pianale LX, indicando materiali usati, spessori delle lamiere, tipologia di viti, quantità di colle, dati di resistenza torsionale e quant'altro sia utile a dimostrare che un pianale concepito nei primi anni 90, scartato da Mercedes che non lo usa più dal 2002, grazie all'imposizione delle mani sante di un qualche ingegnere italiano (che in virtù di quest'ultimo aggettivo lo qualificherebbe automaticamente come migliore di qualsiasi altro caprone tedesco) sia diventato di colpo perfettamente adeguato ad equipaggiare l'alto di gamma del gruppone italoamericano...
Spiegacelo, per cortesia.

PS, il pianale della Giulietta è notoriamente ben diverso da quello della Stilo, al quale può essere accomunato solo in qualche dettaglio. Nel caso dell'LX che equipaggia l'attuale Thema, la situazione è esattamente speculare.
sono ignorante quanto te tant'è che ne io so rispondere alla tua domanda ne te sai rispondere alla mia,però si parte dal presupposto che se è made in germany è top a prescindere, io invece penso che in fondo non cambia niente . M'avete risposto sulla Mercedes che ha cambiato pianale quando invece io avevo chiesto della BMW.
 
ottovalvole ha scritto:
sono ignorante quanto te tant'è che ne io so rispondere alla tua domanda ne te sai rispondere alla mia,però si parte dal presupposto che se è made in germany è top a prescindere, io invece penso che in fondo non cambia niente . M'avete risposto sulla Mercedes che ha cambiato pianale quando invece io avevo chiesto della BMW.
In determinati segmenti lo è, c'è poco da girarci intorno, lo dice il mercato.
Riguardo alla BMW, il pianale serie 7 attuale è completamente nuovo, come lo era quello della precedente rispetto all'ultima pre-Bangle.
La serie 5 attuale usa il pianale della 5GT, la quale adotta un pianale nuovo rispetto alla precedente serie5 che aveva proposto una soluzione con il muso in leghe al magnesio, leggerissime ma inadatte per i crash test. Serie 5 e serie7 non hanno pianale il comune se non per piccole parti, in maniera comunque tale da poterli considerare diversi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
Perchè il pianale della 300C è l'LX, arrivato in Chrysler in epoca Mercedes e condiviso con la W210.
..ma qualche piccolo miglioramento ci sará....... ;)
indubbiamente...
Però c'è chi è costretto per ragioni di costi a migliorare l'esistente e chi può permettersi (o ritenere opportuno per ragioni di tecnica e di immagine..) di ripartire dal foglio bianco. Mercedes stessa ha archiviato l'LX una volta finita la produzione della W210 (per intenderci, la prima classe E a 4 fari...) perchè non riteneva più adeguato un pianale che, da quando ha cambiato padrone, pare diventato impovvisamente eccellente...
..i motivi per cui si fanno certi cambiamenti in veritá personalmente mi interessano poco... cio che mi interessa e il risultato...che MB l abbia messo da parte non significa che quel pianale sia da buttare via ...gli ultimi anni tutti sappiamo dei sbagli che ha fatto MB quindi??? BMW e cosa conoscitissima che tutti i suoi pianali vencono dalla vecchia data quindi tutta robba migliorata al riguardo con cio non significa che fanno schifo... non credi che alla fine dovremmo essere onesti con noi stessi.....

Non è conosciutissima a nessuno angelo, anzi sono sciocchezze. Quanto alle necessità di Mercedes di passare al pianale nuovo, diventano evidenti quando ti accorgi dei miglioramenti nella guida, nel passaggio dal modello vecchio a quello nuovo.
BC siamo alle solite..a te piace giocare con le parole´..guarda che per vedere il cambiamento di una macchina nella guida non cé bisogno di cambiare un pianale, io per esembio lo potuto costatare tra una 159 2.2 e una TBI 159 che anche qui abbiano cambiato il pianale e gli ignorantoni della Fiat non se ne siano accorti??? ( magari cambiato Assetto piu...) BC.é evidente che se MB ha cambiato pianale lasciando il vecchio per il nuovo lo ha fatto perché riteneva ,che col nuovo in futuro avrebbero avuto dei vandaggi, ma non significa che alla fine abbiano avuto ragione , magari non hanno trovato un idea per migliorare il vecchio e prendere il nuovo che per loro é migliore... sono scelte che si fanno per dati motivi......
.
 
ma i tecnici Maserati conoscono bene la Quattroporte uscente e sanno bene come va quindi sanno pure come far andare meglio la nuova Quattroporte...mi pare che sono un bel pò di mesi che provano fra Fiorano e Nurburgring, non penso che il loro obiettivo è battere la Panda ma farla andar meglio della Quattroporte uscente e (speriamo) della diretta rivale che è la Porsche Panamera.
edit: Così come i tecnici AlfaRomeo conoscono bene la 147 e hanno cercato di fare la Giulietta ancor più performante tenendo conto anche della concorrenza....forse con un pò di ritardo ci si sta accorgendo che realmente la Giulietta vale qualcosa
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
non credi che alla fine dovremmo essere onesti con noi stessi.....
Ah guarda, sarebbe una cosa estremamente opportuna, leggo ultimamente delle arrampicate sugli specchi che fanno rabbrividire...
Ma è noto come l'onestà intellettuale faccia a pugni con l'essere tifoso.
beh come darti torto , l ho natato anchio e cio piu volte.... ma come ti dicevo io vedo i risultati... di tale precisa cosa. Che qui molti si basano per le maggiorii vendite e si dimenticano che cio consiste dall prodotto complessivo beh che dire per questoil mondo é vario.....
 
modus72 ha scritto:
Angelo, dicevi poco sopra che sarebbe il caso di esser onesti con noi stessi...
..scusa modus.. a volte mi sento anchio preso per i fondelli... oppure ogni volta che dico qualcosa lo debbo accompagnare con le testimonianze per iscritto... che la MB ha fatto sbagli negli ultimi anni non lo dico solo io ma chiediamolo alle medie tedesche... infatti la perdita di questa si é visto anche nelle vendite nei confronti delle sue dirette avversarie......voi non dovete guardare solo cio che succede in Italia.
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.

La serie 5 monta il pianale della serie 7, più recente di quello Chrysler.
I tedeschi, Audi in testa, già da tempo cercano la riduzione dei pesi.
La Quattroporte monterà il diesel VM da 240 cv che sarà potenziato; teniamo presente che i biturbo BMW passano i 300cv e quello Audi raggiunge i 313.
BMW, come dicevo sopra, è già uscita col triturbo da 381 cv.
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
...buongiorno Ottov.se vuoi imparare e sapere cose nuove alle nuove tecniche allora si vai avanti e chiedi .... a renexx gl piace tutto cio che i tedeschi mettono sul mercato da cosa deriva non ha importanza tanto é sempre cosa nuova e molto evoluta anche se si tratta di un bullone che prima era di ferro adesso di alluminio ...quenstione di marketing.. scusa renexx non me ne volere....stamattina mi piace scherzare daltronte lo fai anche tu................... :lol: :thumbup:

Ci mancherebbe, Angelo, non c'è problema.
Il pianale della serie 7 è nato con la serie attuale, mentre quello della 300C deriva da quello Mercedes della E precedente a quello attuale, quindi è più datato.
Non ho mica detto con ciò che il pianale della 300C sia malvagio, tutt'altro.
E' che ottovalvole vuole dimostrare a priori una superiorità Maserati che, in questo caso, è ancora tutta da dimostrare, anche sulla carta.
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.

La serie 5 monta il pianale della serie 7, più recente di quello Chrysler.
I tedeschi, Audi in testa, già da tempo cercano la riduzione dei pesi.
La Quattroporte monterà il diesel VM da 240 cv che sarà potenziato; teniamo presente che i biturbo BMW passano i 300cv e quello Audi raggiunge i 313.
BMW, come dicevo sopra, è già uscita col triturbo da 381 cv.
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
...buongiorno Ottov.se vuoi imparare e sapere cose nuove alle nuove tecniche allora si vai avanti e chiedi .... a renexx gl piace tutto cio che i tedeschi mettono sul mercato da cosa deriva non ha importanza tanto é sempre cosa nuova e molto evoluta anche se si tratta di un bullone che prima era di ferro adesso di alluminio ...quenstione di marketing.. scusa renexx non me ne volere....stamattina mi piace scherzare daltronte lo fai anche tu................... :lol: :thumbup:

Ci mancherebbe, Angelo, non c'è problema.
Il pianale della serie 7 è nato con la serie attuale, mentre quello della 300C deriva da quello Mercedes della E precedente a quello attuale, quindi è più datato.
Non ho mica detto con ciò che il pianale della 300C sia malvagio, tutt'altro.
E' che ottovalvole vuole dimostrare a priori una superiorità Maserati che, in questo caso, è ancora tutta da dimostrare, anche sulla carta.
Mizzicata dove ti eri cacciato eheh grazie per la precisazione.
 
Per ottov.

Spero che piu avanti ti possa dare dei risultati della nuova serie 5

qui la a presente di oggi con il pianale della F01 serie 7
vediamo la nuova serie sette per vedere cosa sia cambiato nella nuova serie 5
dammi un poco di tempo per cercarla.........

Vedi anche BMW F10 per maggiori informazioni
La sesta generazione della Serie 5 ( F10 BMW [ 28 ] ) ha fatto il suo debutto il 23 novembre 2009 come modello 2010. [ 29 ] La piattaforma è basata sulla Serie 7 F01 ; miglioramenti includono un fronte palla a due joint short-long braccio di sospensione (che sostituisce il puntone MacPherson sospensioni BMW usato in precedenza), e sospensioni posteriori multilink. [ 30 ]

Per la catena cinematica, vi è un 8 marce ZF cambio automatico , l'inline-6 &#8203;&#8203;singole turbo N55 , e il twin-turbo V8 N63 . [ 13 ] [ 31 ] [ 32 ]

È stato progettato da PH McFlagger, con una griglia verticale più prominente rene scissione e l'assenza del "butt Bangle" retro-end stile del suo predecessore E60. Esternamente, la vettura è un più tradizionale BMWesque design, uno sforzo di gran lunga più sobrio dopo il molto controverso E60. Anche se ha qualche somiglianza con la E60, con le griglie di reni larghe e molto pronunciata Hofmeister kink , le pieghe del cofano e proprio sotto la porta sono chiaramente correlate alle E39 e altri precedenti modelli della serie 5. All'interno segna il ritorno della console centrale essendo chiaramente inclinata verso il conducente, un altro notevole cambiamento rispetto al suo predecessore immediato, che è stato notato per la sua non tradizionale design BMW. [ 13 ] [ 32 ] Tuttavia, l'opinione è divisa, come recensore ha descritto la F10 come troppo blando e conservatore, rispetto al predecessore E60, oltre ad avere troppo di una somiglianza con la E90 3-Series . [ 14 ]
 
Back
Alto