<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
...che Fiat Chrysler quando c'è da salvare salva, quando non c'è da salvare (come nel caso di Alfa Romeo distrutta diciamo almeno 10 anni prima dell'avvento della nuova gestione??) non salva

Ma Alfa Romeo era ancora una CASA AUTOMOBILISTICA a tutto tondo, con una propria progettazione, brevetti, tecnici, know-how, fabbriche, maestranze e marketing. Tutto spazzato completamente via!!

E tu questo me lo definisci "non salvabile perchè già distrutto"?

Forse era riferito al giorno d'oggi... :D

Azz mi sai che hai ragione :-o

Però non riesco proprio a scindere fra gestioni fiat pre e post-marchionne.
In tutte vedo lo stesso, identico, comun denominatore, quando si parla di Alfa.

Condotta che poi è giunta alle sue estreme (e naturali) conseguenze.

Certo, il maglionato aveva altre priorità, ma ciò non giustifica il buco nero attuale, con vicende al limite dell'etica come quella del museo di Arese.

Cmq auspicare un inversione di rotta non costa nulla. Ed infine sarebbe bello.
Certo, se penso che per l'attuale proprietà Alfa era così importante da essere stata lì, ad un passo per venderla, qualche dubbio sulle "buone intenzioni" mi viene ancora :?
 
BufaloBic ha scritto:
quando a settembre verrà presentata la nuova Quattroruote allora vedremo quanto valgono le tre premium così come vedremo il potenziale della futura Giulia. La Quattroporte avrà il V8 aspirato da 500 cv (Bmw ha ritirato il suo validissimo V10 aspirato della M5, che scempio da parte di un costruttore pieno di danaro!!) e i V6 biturbo benzina e diesel. Allora vedremo se una 535i o una 535d daranno la paga alla Quattroporte che è una F non una E. Vedremo se pur scendendo la Maserati da una produzione semiartigianale derivata Ferrari e una pienamente industrializzata avrà problemi con le concorrenti. Per ora la Quattroporte di oggi pur vettura antica non teme la Panamera ;)

La BMW ha presentato la 550 xd, triturbo con 381cv. Con la trazione integrale pesa un centinaio di kg meno dell'attuale Quattroporte e meno ancora della 300C da cui la nuova deriverà, anche se QR scrive che peserà un 150 kg in meno di questa.
 
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Certo, il maglionato aveva altre priorità, ma ciò non giustifica il buco nero attuale, con vicende al limite dell'etica come quella del museo di Arese.

Cmq auspicare un inversione di rotta non costa nulla. Ed infine sarebbe bello.
Certo, se penso che per l'attuale proprietà Alfa era così importante da essere stata lì, ad un passo per venderla, qualche dubbio sulle "buone intenzioni" mi viene ancora :?

Il dubbio c'è, la gestione di Alfa e Lancia è sotto gli occhi di tutti.
 
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.

La serie 5 monta il pianale della serie 7, più recente di quello Chrysler.
I tedeschi, Audi in testa, già da tempo cercano la riduzione dei pesi.
La Quattroporte monterà il diesel VM da 240 cv che sarà potenziato; teniamo presente che i biturbo BMW passano i 300cv e quello Audi raggiunge i 313.
BMW, come dicevo sopra, è già uscita col triturbo da 381 cv.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.

La serie 5 monta il pianale della serie 7, più recente di quello Chrysler.
I tedeschi, Audi in testa, già da tempo cercano la riduzione dei pesi.
La Quattroporte monterà il diesel VM da 240 cv che sarà potenziato; teniamo presente che i biturbo BMW passano i 300cv e quello Audi raggiunge i 313.
BMW, come dicevo sopra, è già uscita col triturbo da 381 cv.
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
 
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.
...quello della 630 cs del 1986 ...eheheheheheheheheheheheh uahahahahah stamattina sono in vena di scherzareeeeeeeeeeeeeeeee
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Che pianale monta la serie5? Con quale altro modello è condiviso? Quando è nato? Posibile che un pianale chrysler anche se profondamente modificato resta secolare mentre uno mercedes o bmw viene da marte e lo rifanno nuovo ogni 6 mesi 100kg in meno alla volta? Cerco risposte a quelle 4 domande.

La serie 5 monta il pianale della serie 7, più recente di quello Chrysler.
I tedeschi, Audi in testa, già da tempo cercano la riduzione dei pesi.
La Quattroporte monterà il diesel VM da 240 cv che sarà potenziato; teniamo presente che i biturbo BMW passano i 300cv e quello Audi raggiunge i 313.
BMW, come dicevo sopra, è già uscita col triturbo da 381 cv.
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
...buongiorno Ottov.se vuoi imparare e sapere cose nuove alle nuove tecniche allora si vai avanti e chiedi .... a renexx gl piace tutto cio che i tedeschi mettono sul mercato da cosa deriva non ha importanza tanto é sempre cosa nuova e molto evoluta anche se si tratta di un bullone che prima era di ferro adesso di alluminio ...quenstione di marketing.. scusa renexx non me ne volere....stamattina mi piace scherzare daltronte lo fai anche tu................... :lol: :thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
Perchè il pianale della 300C è l'LX, arrivato in Chrysler in epoca Mercedes e condiviso con la W210.
..ma qualche piccolo miglioramento ci sará....... ;)
indubbiamente...
Però c'è chi è costretto per ragioni di costi a migliorare l'esistente e chi può permettersi (o ritenere opportuno per ragioni di tecnica e di immagine..) di ripartire dal foglio bianco. Mercedes stessa ha archiviato l'LX una volta finita la produzione della W210 (per intenderci, la prima classe E a 4 fari...) perchè non riteneva più adeguato un pianale che, da quando ha cambiato padrone, pare diventato impovvisamente eccellente...
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in base a cosa lo dici che il pianale BMW è più recente? argomenta please
Perchè il pianale della 300C è l'LX, arrivato in Chrysler in epoca Mercedes e condiviso con la W210.
come il pianale della Giulietta deriva da quello della Stilo ma tutti ben sappiamo che è stato profondamente rivisto e modificato,quindi si può considerare nuovo. Il pianale della 300C è stato modificato la prima volta quando è stato montato sulla vecchia 300C,è stato modificato un'altra volta quando hanno fatto la nuova 300C alias Lancia Thema,è stato modificato e accorciato per farci la Dodge Challenger, ed è stato modificato per l'ennesima volta (credo anche in modo pesante) dai NOSTRI tecnici ITALIANI per farci 2 Maserati, una seg.F (la nuova Quattroporte) e una seg.E. Adesso chiedo cortesemente di farmi la cronologia ESATTA del pianale BMW che montano la Serie7 e la Serie5, da quando è nato fino adesso....portatemi le prove che è stato progettato da zero e che non è una evoluzione dei vari pianali BMW.
P.S. la base di partenza della 300C (su una macchina nata confortevole e molleggiante per gli americani) offre i quadrilateri anteriori,i multilink dietro e l'alloggiamento di motori V8 che arrivano oltre i 400cv....ovviamente niente di paragonabile con la base meccanica della Quattroporte uscente ma comunque una base di partenza già molto elevata e che può solo essere migliorata. Badate che noi italiani da dell'immondizia by GM c'abbiamo fatto uscire la 159 coi vari motori JTS, e quella era immondizia!!!
 
BufaloBic ha scritto:
quando a settembre verrà presentata la nuova Quattroruote allora vedremo quanto valgono le tre premium così come vedremo il potenziale della futura Giulia. La Quattroporte avrà il V8 aspirato da 500 cv (Bmw ha ritirato il suo validissimo V10 aspirato della M5, che scempio da parte di un costruttore pieno di danaro!!) e i V6 biturbo benzina e diesel. Allora vedremo se una 535i o una 535d daranno la paga alla Quattroporte che è una F non una E. Vedremo se pur scendendo la Maserati da una produzione semiartigianale derivata Ferrari e una pienamente industrializzata avrà problemi con le concorrenti. Per ora la Quattroporte di oggi pur vettura antica non teme la Panamera
Ricorderei che il concetto di "temere un concorrente" non va limitato ad un confronto sullo zero-cento, dove pure una biturbo di 30 anni fa darebbe tutt'ora la paga ad una Panamera, ma sull'auto a tutto tondo comprendendo quindi aspetti come il confort, come la facilità di guida, la sicurezza attiva e passiva, le dotazioni di bordo e via dicendo. Vedendo la cosa sotto quest' ottica, la Quattroporte teme eccome la Panamera perchè altrimenti non sarebbe in corso di rinnovo, ovvero di adeguamento alle attuali richieste di mercato.

Ps, BMW, come suo solito, toglie l'eccellente V10 aspirato per mettere qualcosa di meglio... A differenza di chi toglie e basta..
 
Back
Alto