<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

BelliCapelli3 ha scritto:
Aspetta aspetta... cos'è sta novità del suv su compass? Mi sono perso qualcosa?

QR di giugno: "Sarà un'Alfa-Jeep".
"Lo stile non è ancora stato deliberato" ( :rolleyes: strano...)
"La sviluppa la divisione americana"
"... la versione 4x4 della piattaforma C-wide, già impiegata sulla...Dart e ... Viaggio"
" sarà destinata soprattutto alla prossima generazione della Cherokee, oltre che... Patriot e Compass".
"La nuova famiglia... era prevista per il 2013, ma la data sarà rispettata solo dai modelli Jeep. L'Alfa, purtroppo, slitterà all'anno successivo..."

Un suv Alfa con spiccate caratteristiche off-road su base condivisa con un progetto low-cost fatto in USA.
Quanta ragione ha Giugiaro...
 
renexx ha scritto:
Un suv Alfa con spiccate caratteristiche off-road su base condivisa con un progetto low-cost fatto in USA.
Quanta ragione ha Giugiaro...

Beh, beh Jeep non è l'ultima arrivata nei 4x4....
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Il nuovo Suv Alfa, anche quello circondato da un bel po' di fumo, sarà su base Compass (vedi QR), lo spider FORSE su MX-5; intanto vendono i pezzi del Museo. Cosa c'è di italiano?
Ce ne sarebbe di più in VAG, con Centro Stile e Motori ad Arese, design di Giugiaro e forse anche stabilimento in Italia. Ma non lo sapremo mai...

Grazie! Mi hai tirato su il morale. Vade retro auto del popolo... pussa via! :)

Un bel suv Alfa-Compass invece il morale lo annienta a tutti gli alfisti...
Ma in fondo, basta accontentarsi.

Certo più facile salire sul carro del vincitore. ;)
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Il nuovo Suv Alfa, anche quello circondato da un bel po' di fumo, sarà su base Compass (vedi QR), lo spider FORSE su MX-5; intanto vendono i pezzi del Museo. Cosa c'è di italiano?
Ce ne sarebbe di più in VAG, con Centro Stile e Motori ad Arese, design di Giugiaro e forse anche stabilimento in Italia. Ma non lo sapremo mai...

Grazie! Mi hai tirato su il morale. Vade retro auto del popolo... pussa via! :)

Un bel suv Alfa-Compass invece il morale lo annienta a tutti gli alfisti...
Ma in fondo, basta accontentarsi.

Certo più facile salire sul carro del vincitore. ;)

Soprattutto se il vincitore se lo è meritato...
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Un suv Alfa con spiccate caratteristiche off-road su base condivisa con un progetto low-cost fatto in USA.
Quanta ragione ha Giugiaro...

Beh, beh Jeep non è l'ultima arrivata nei 4x4....

Certo, ma Alfa non deve mica presentare un fuoristrada, deve comunque avere doti di guida superiori alla media.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Aspetta aspetta... cos'è sta novità del suv su compass? Mi sono perso qualcosa?

QR di giugno: "Sarà un'Alfa-Jeep".
"Lo stile non è ancora stato deliberato" ( :rolleyes: strano...)
"La sviluppa la divisione americana"
"... la versione 4x4 della piattaforma C-wide, già impiegata sulla...Dart e ... Viaggio"
" sarà destinata soprattutto alla prossima generazione della Cherokee, oltre che... Patriot e Compass".
"La nuova famiglia... era prevista per il 2013, ma la data sarà rispettata solo dai modelli Jeep. L'Alfa, purtroppo, slitterà all'anno successivo..."

Un suv Alfa con spiccate caratteristiche off-road su base condivisa con un progetto low-cost fatto in USA.
Quanta ragione ha Giugiaro...

più che altro il solito niente, era prevista..... ma esce solo la Jeep.... l'Alfa slitta all'anno successivo (però non si sa successivo a quale anno.... :D ) il design non è stato ancora deliberato...... bla bla bla bla
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Aspetta aspetta... cos'è sta novità del suv su compass? Mi sono perso qualcosa?

QR di giugno: "Sarà un'Alfa-Jeep".
"Lo stile non è ancora stato deliberato" ( :rolleyes: strano...)
"La sviluppa la divisione americana"
"... la versione 4x4 della piattaforma C-wide, già impiegata sulla...Dart e ... Viaggio"
" sarà destinata soprattutto alla prossima generazione della Cherokee, oltre che... Patriot e Compass".
"La nuova famiglia... era prevista per il 2013, ma la data sarà rispettata solo dai modelli Jeep. L'Alfa, purtroppo, slitterà all'anno successivo..."

Un suv Alfa con spiccate caratteristiche off-road su base condivisa con un progetto low-cost fatto in USA.
Quanta ragione ha Giugiaro...

Ah ok, credevo gli fosse venuta la fantasia di ricarrozzare il compass attuale.

Beh, se queste sono le ultime news, mi vengono alcune riflessioni.

Primo: ancora una volta si conferma che il prodotto Alfa non lo fanno uscire nemmeno se si tratta del ricarrozzamento di un modello americano, nemmeno se questo sarà in vendita l'anno prossimo. Si dimostra ancora una volta lo status quo attuale dell'Alfa messa in freezer nella speranza di rallentarne la decomposizione, ma nella più completa inattività.

Secondo: se non capisco male, tutti i fuoristrada / suv Jeep sotto la Gc saranno edificati sulla piattaforma Giulietta. Compresa la Cherokee, che fino ad ora era un fuoristrada vero con differenziali bloccabili e ridotte, certificato per l'uso in fuoristrada, ed ora invece diventerà invece una specie di crossoverino basato su Giulietta.

Cominciano a fare a pezzi anche Jeep? Chi vuole una vera Jeep magari farebbe bene a sbrigarsi?
 
Ihihihi siete tutti degli inguaribili ottimisti. Vabbè vi saluto và che è meglio. Cis on cose più importanti oggi da leggere. ;)
 
quadrif ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Banalmente se in strada fanno i controlli su chi ha bevuto ma io sono sobrio non ho motivo di preoccuparmi, diversamente chi è alticcio qualche malumore ce l'ha.
Un tocco di stile non lo fai mancare mai...
Se non ti rendi conto dell'inopportunità, pazienza.
Resto lieto di avere un modo diverso di pormi.

Essendo anche un moderatore ho il massimo rispetto verso i miei omonimi che si adoperano in questa room per mantenere un clima il più possibile sereno, ma un nota sulle tue "frecciatine" credo che vada fatta.

Ti ribadisco i concetti già da me espressi in precedenza che evidenziano la tua innata voglia di polemizzare e di tramutare generiche e colloquiali argomentazioni, travisandone il concetto, in soggettivi attacchi personali in cui stranamente ti senti sempre parte in causa.
Quindi il tuo attuale modo "diverso" di porti non è altresi distante da quello provocatorio poichè, a meno che tu di norma non guidi alticcio, mi rimane difficile comprendere il motivo per cui ti senti toccato dall'argomento.

In conclusione il problema coinvolge quei forumer che con una certa ricorsività hanno la tendenza ad alzare polveroni anche dove di polvere non ce n'è; quindi chi si sente chiamato in causa probabilmente fa parte della cerchia di cui sopra ed il tuo modo piccato nel rispondere non aiuta di certo.
 
fpaol68 ha scritto:
più che altro il solito niente, era prevista..... ma esce solo la Jeep.... l'Alfa slitta all'anno successivo (però non si sa successivo a quale anno.... :D ) il design non è stato ancora deliberato...... bla bla bla bla

I soliti "balletti"...
Forse ha ragione BelliCapelli, c'è la volontà di congelare il Marchio, non saprei per quale fine, però...
Certa rimane la poca determinazione ad investirci.
 
renexx ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
più che altro il solito niente, era prevista..... ma esce solo la Jeep.... l'Alfa slitta all'anno successivo (però non si sa successivo a quale anno.... :D ) il design non è stato ancora deliberato...... bla bla bla bla

I soliti "balletti"...
Forse ha ragione BelliCapelli, c'è la volontà di congelare il Marchio, non saprei per quale fine, però...
Certa rimane la poca determinazione ad investirci.

Se ha ragione Giugiaro (piuttosto che venderla la fanno marcire) il fine è la chiusura definitiva, e di conseguenza ha ragione BC che parla di congelamento per evitare la putrefazione (Mito e G10 dovranno ancora pur venderle) altrimenti se tutto questo è un gioco delle 3 carte il fine è spuntare quanto più possibile dalla vendita a VAG.

Riprendendo il blog del Direttore di qualche tempo fa, non è che il disegno perverso di cui parlava, sia Marchionne stesso ad attuarlo e non Piech?
 
le altre case si inventano marchi per produrre auto premium,marchionne ha lancia e alfa e le farebbe marcire tutte e due ma......................
 
pilota54 ha scritto:
Sono tutti discorsi rispettabili e che hanno indubbia valenza opinionistica.

Vorrei solo rispondere, del tutto bonariamente ma solo per precisazione tecnica, a questa frase di Furetto con una mia opinione:

"Stranamente le Ferrari e le Maserati in America si vedono e sono anch'esse italiane, sarà mica perchè piacciono ai clienti?"

Ferrari e Maserati vendono molto in America, così come in Cina (vendite raddoppiate nel 2011 per Maserati), in Asia e in Russia e in altri mercati storici e/o emergenti per il semplice motivo che in quei paesi a) non c'è più la crisi che c'è in Italia; b) non c'è, come in Italia, la "guerra all'auto potente" ritenuta un gingillo per ricchi furbi e magari un po' truffaldini e non, anche, un oggetto per appassionati onestamente danarosi, cosa che ha determinato il crollo delle vendite in Italia; c) In Cina e in altri paesi c'è un forte sviluppo economico, che determina una maggiore richiesta di auto costose. Il principale mercato della Maserati Quattroporte per esempio è la Cina. Per questo ritengo giusta la politica di espandere la produzione Maserati anche con segmenti inferiori agli attuali o inesplorati di recente. Si dovrebbe vendere bene il prodotto in tutti i mercati.

Per quanto riguarda l'"esterofilia" automobilistica degli italiani non ho statistiche a portata di mano, ma andando a memoria non è un dato emerso oggi, ma almeno da 20 anni.

Ciò non toglie comunque che alcune osservazioni di Furetto o di Corazon siano degne di nota.

Hai pienamente ragione pilota ed aggiungo che la mia era una forzatura volta ad evidenziare che se c'è l'offerta c'è anche la richiesta.

Che con la crisi alcuni mercati abbiano tirato il freno è cosa ormai certa ma allo stesso modo disporre di un'offerta ti consente di recuperare su altri mercati cosa che appunto avviene con i due marchi lusso mentre i marchi generici del gruppo soffrono.

Un conto è la politica contenitiva e di sussistenza che un'azienda può applicare distribuendo il prodotto sui mercati; bilancindoli in modo che quelli in ripresa sostentino in un certo senso quelli in perdita e mantenendo la centralità e l'identità del Gruppo/Marchio, diverso la propensione allo stato di abbandono e dismissione perchè si è attratti da mercati più floridi e convenienti in stile OMSA.

Io apprezzo la globalizzazione e l'apertura verso nuovi mercati, non l'apprezzo invece quando viene usata come un'arma per giustificare delle mancanze industriale che nulla hanno a che fare con il mercato. :?
 
Back
Alto