<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

Giugiaro:
"... l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"

"... io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler?! Non dico una Fiat, che ci può stare, ma un'Alfa??"

Un'intervista durante il "Technology Day, una giornata di workshop che ha riunito nella sede dell'Italdesign, a Moncalieri, dirigenti del settore acquisti del colosso di Wolfsburg e una trentina di fornitori italiani attuali e potenziali, tutti accomunati dall'alto livello di know-how tecnico. "La difesa delle competenze tecnologiche, in un'Europa che della tecnologia è la culla, è la strada attraverso cui passa la difesa dei posti di lavoro sul territorio. Se si perde il treno dell'innovazione si è finiti"

Da QR: http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
 
Come minimo con l'acquisizione da parte di vw oltre che guadagni per loro ci sarebbe un pò di lavoro in più anche qui con l'alfa.. ma alla fiat ci sono i grandissimi manager... come il megapresidente di fantozzi contro tutti.. alla fine i dipendenti dovranno pagare per lavorare.
 
Ma quando Giugiaro parla degli americani di chi parla? Degli alieni? :rolleyes:

Ford opera e costruisce da anni in Europa.
GM lo stesso con Opel
Chrysler è stata legata a Mercedes

Non credo che siano ancosa così indietro come tecnologia.
 
Maxetto ha scritto:
Ma quando Giugiaro parla degli americani di chi parla? Degli alieni? :rolleyes:

Ford opera e costruisce da anni in Europa.
GM lo stesso con Opel
Chrysler è stata legata a Mercedes

Non credo che siano ancosa così indietro come tecnologia.

La créme de la crème di quello che sono riusciti a concepire e realizzare ad oggi è la 300c, grazie all'aiuto di Mb. Ma con alle spalle una ricca catasta di altre barchette e barconi vari, come neon, 200c, Sebring, Pt Cruiser ecc...

Se questi devono costruire le nuove Alfa, è condivisibile il punto di vista di Giugiaro.
 
Se gli americani negli anni 70 erano scarsi, bisognerebbe ricordargli che l'Audi a quei tempi faceva la Prinz.
Guardasse un po' in casa propria.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma quando Giugiaro parla degli americani di chi parla? Degli alieni? :rolleyes:

Ford opera e costruisce da anni in Europa.
GM lo stesso con Opel
Chrysler è stata legata a Mercedes

Non credo che siano ancosa così indietro come tecnologia.

La créme de la crème di quello che sono riusciti a concepire e realizzare ad oggi è la 300c, grazie all'aiuto di Mb. Ma con alle spalle una ricca catasta di altre barchette e barconi vari, come neon, 200c, Sebring, Pt Cruiser ecc...

Se questi devono costruire le nuove Alfa, è condivisibile il punto di vista di Giugiaro.
Chi vi dice che saranno loro a progettare le nuove Alfa?

E comunque per me gli americani sono sottovalutati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La créme de la crème di quello che sono riusciti a concepire e realizzare ad oggi è la 300c, grazie all'aiuto di Mb. Ma con alle spalle una ricca catasta di altre barchette e barconi vari, come neon, 200c, Sebring, Pt Cruiser ecc...

Se questi devono costruire le nuove Alfa, è condivisibile il punto di vista di Giugiaro.
Se l'americano medio gradisce i barconi, l'industria americana sfornerà prevalentemente barconi.
All'americano non medio, non resterà che accontentarsi di una Viper o una Corvette.
 
alexmed ha scritto:
Cosa sono le parole di un innamorato ferito dal destino cinico e baro?
Magari a questo hanno raccontato: "vieni da noi, stiamo per comprare l'Alfa e sarai tu a disegnare i nuovi modelli...."
Adesso prende coscienza che, se gli va bene, gli lasceranno fare la Seat Vattelapesca o il restyling della Polo.
E' una reazione naturale, travaso di bile compreso.
 
Maxetto ha scritto:
Ma quando Giugiaro parla degli americani di chi parla? Degli alieni? :rolleyes:

Ford opera e costruisce da anni in Europa.
GM lo stesso con Opel
Chrysler è stata legata a Mercedes

Non credo che siano ancosa così indietro come tecnologia.

sarà forse che ne parla male perchè in Usa ha ricevuto ben poche commesse...? :D
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La créme de la crème di quello che sono riusciti a concepire e realizzare ad oggi è la 300c, grazie all'aiuto di Mb. Ma con alle spalle una ricca catasta di altre barchette e barconi vari, come neon, 200c, Sebring, Pt Cruiser ecc...

Se questi devono costruire le nuove Alfa, è condivisibile il punto di vista di Giugiaro.
Se l'americano medio gradisce i barconi, l'industria americana sfornerà prevalentemente barconi.
All'americano non medio, non resterà che accontentarsi di una Viper o una Corvette.
Concordo.
Ma poi se consideriamo l'ultima Viper dove ha dato il suo contributo addirittura la Ferrari, perchè per le Alfa non dovrebbe lavorare il gruppo Fiat? Solo perchè saranno realizzate in Usa?
 
quadrif ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cosa sono le parole di un innamorato ferito dal destino cinico e baro?
Magari a questo hanno raccontato: "vieni da noi, stiamo per comprare l'Alfa e sarai tu a disegnare i nuovi modelli...."
Adesso prende coscienza che, se gli va bene, gli lasceranno fare la Seat Vattelapesca o il restyling della Polo.
E' una reazione naturale, travaso di bile compreso.
:lol:
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La créme de la crème di quello che sono riusciti a concepire e realizzare ad oggi è la 300c, grazie all'aiuto di Mb. Ma con alle spalle una ricca catasta di altre barchette e barconi vari, come neon, 200c, Sebring, Pt Cruiser ecc...

Se questi devono costruire le nuove Alfa, è condivisibile il punto di vista di Giugiaro.
Se l'americano medio gradisce i barconi, l'industria americana sfornerà prevalentemente barconi.
All'americano non medio, non resterà che accontentarsi di una Viper o una Corvette.

Vero, ma questo rafforza la mia tesi, non la indebolisce.

Per di più Chrysler in america è un prodotto cheap anche in rapporto ad un mercato di barchette e barconi vari. Roba di primo prezzo.

La dissonanza Alfa - chrysler quindi c'è tutta. Anzi, considerando cosa è abituata a fare chrysler, diventa una cacofonia.
 
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cosa sono le parole di un innamorato ferito dal destino cinico e baro?
Magari a questo hanno raccontato: "vieni da noi, stiamo per comprare l'Alfa e sarai tu a disegnare i nuovi modelli...."
Adesso prende coscienza che, se gli va bene, gli lasceranno fare la Seat Vattelapesca o il restyling della Polo.
E' una reazione naturale, travaso di bile compreso.
:lol:
Questa risatina assomiglia molto a quelle che facevi su Piech e sul suo bisogno di pannoloni in vista dell'arrivo delle armate/prodotti italici... E secondo me è altrettanto fuori luogo...
 
Back
Alto