<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giro di vite sul «leasing tedesco» | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giro di vite sul «leasing tedesco»

beh vedi se ci fosse il 25% di prelievo fiscale e tutti portassero in italia i loro capitali non saresti tu a pagare le loro tasse ma loro che aiuterrebbero noi a pagarle...
si tratta sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto e sopratutto di non essere invidiosi...
 
per iacanet

giusto che qualcuno che prende come te non dichiari meno pur avedno il tuo stesso tenore di vita....
però valutiamo anche quante ore effettive lavora, il rischio d'impresa i pagamenti sempre più difficili da ottenere e quant'altro...
bisogna sempre valutare tutti gli aspetti
 
olide ha scritto:
ma con tutte le bellezze paesaggistiche storiche e culturali che ci sono nel nostro paese...
se avessimo un prelievo fiscale più giusto sapete quanti ricchi porterebbero qui la loro residenza.... altro che montecarlo
e noi prenderemmo un pochino da ognuno....
mica favorire il portare i risprmi all'estero per non essere dilapidati da chi i servizi poi non li fornisce....

Se sfruttassimo non dico al massimo, ma almeno al 50% tutte le bellezze paesaggistiche, artistiche e archeologiche che abbiamo, potremmo lavorare tutti nel terziario e lasciar partire gli industrialotti che non pagano le tasse, altro che calarci le braghe ogni volta per paura che portino capitale e baracca all'estero e lascino i burattini a piedi. E ci sarebbe posto solo per gli imprenditori onesti.

EDIT: comunque, dal punto di vista etico, che pensino a togire le accise per la guerra d'Abissinia e per l'estinzione dei Neanderthal. Perchè non si lamentino se vendono presi per i fondelli dai cittadini, quando sono loroi primi a farlo.
 
non conosco direttamente il settore terziario ma se ciò che dici è vero, ben venga...
io son sempre favorevole ad imprese che vogliono investire in qualunque ambito
 
olide ha scritto:
per iacanet

giusto che qualcuno che prende come te non dichiari meno pur avedno il tuo stesso tenore di vita....
però valutiamo anche quante ore effettive lavora, il rischio d'impresa i pagamenti sempre più difficili da ottenere e quant'altro...
bisogna sempre valutare tutti gli aspetti

il rischio di impresa non sembra una giustificazione adeguata x evadere le tasse
 
Anch'io sono favorevole. Purchè lo facciano nel rispetto delle regole e della tassazione vigente. Il primo passo lo deve fare lo stato, abbassando la pressione fiscale, creando un sistema giudiziario svelto, e snellendo la burocrazia. Poi, anche gli imprenditori ci devono mettere del loro. Il terziario, in particolare il turismo, in Italia è molto, troppo, sottosfruttato. Salvo alcune realtà, gran parte dei siti, musei, attrazioni turistiche in genere, sono sottopersonale, e sono in decadenza. Inoltre, molte cittadine di piccole e medie dimensioni, mancano di strutture alberghiere e di ricezione in generale, mancano collegamenti pubblici. Il patrimonio artistico non crea utili, ma genera un sacco di indotto. Tu pensa a quanto ti costa una vacanza. Mettiamo 1000? a settimana tutto compreso (benzina, albergo, cene fuori, biglietti, caffè al bar, souvenir ecc...)? combattendo l'abusivismo, sono 210? ogni, mettiamo, 4 turisti. E l'Italia è ben sfruttata solo nelle gandi città e nelle località balneari del Nord e Centro-Nord. In Croazia, l'unica volta che sono nadato via terra, ho fatto fatica a trovare un appartamento in cittadine di 3-4.000 abitanti, tutto pieno, in Luglio. Pensa se sfruttassimo tutto ciò che abbiamo noi. Si potrebbe vivere di quello.
 
giusto allora deve ricevere, prendere, i tuoi stessi soldi, pagare le tue stesse tasse, ma laovrare di più e prendersi più rischi
ho capito qual'è la giustizia delle persone...
 
olide ha scritto:
giusto allora deve ricevere, prendere, i tuoi stessi soldi, pagare le tue stesse tasse, ma laovrare di più e prendersi più rischi
ho capito qual'è la giustizia delle persone...

non mi pare di aver scritto questo..

e' ben giusto che una persona col proprio lavoro guadagni di piu' se ha le capacita' etc etc non son mica x il comunismo che tutti debbono avere le stesse cose.
 
edomc
allora mi sa che siamo sulla strada giusta perchè che ne sapiia io per chi fa un massimo di 2 camere per un piccolo b&b ci sono dei contributi e poi non serve dichiarare nulla....
ovvio ci pagherai l'imu i rifiuti e quant'altro ma non denunci nulla comem 730...
alemno per ora
 
per iacanet:

allora dovrai favorirlo in qualche modo
se prende qeullo che prendi tu e ha il tuo stesso tenore di vita ma ha rischi in più dovrai farlo pagare un po meno....altrimenti non è equio...

qundi lasciamo che abbia gli sgravi fiscali per prendersi l'auto che intanto l'economia gira...
lasciamo che vada in ferie...
che l'economia gira
altrimenti si che il tipo dice
beh andate tutti a quel paese che io ciudo e vivo di rendita oppure andati tutti a quel paese che io vado a produrre in china che mi rompono meno le scatole e faccio più utili e sto meglio
oppure dice beh io porto la resid

che pago la metà e sto bene lo stesso
enza a montecarlo e pago la metà che
 
scusate gli errori ma ho avuto dei problemi con il programma che legge quello che scrivo ed ho fatto un po di confusione...
volevo dire che uno porta la residenza all'estero dove paga meno ed è iù contento...

noi con le risorse e le bellezze che abbiamo dovremmo diventare un paradiso fiscale
 
E' la strada che ha intrapreso, appunto, la Croazia. Invece di puntare solo su grandi investitori per gli alberghi, si punta anche sulle famiglie, che possono mettere a disposizione quei 2-3 appartamenti con 2-3 camere, bagno e cucina. Tutte le case vicino al mare, sono costruite prevedendo questa opportuità. LA strada è quella giusta anche secondo me. Permette un'entrata extra alle famiglie, oltre a fornire un servizio, solitamente di buona qualità, a un prezzo spesso più che onesto. Quando alcune mele bacate tra i commercianti, spessissimo abusivi, smetteranno di usare i turisti come polli da spennare (mi riferisco in particolar modo a Venezia, realtà che conosco meglio di altre), e quando lo stato pensarà a pubblicizzare e mettere in sesto il nostro patrimonio, allora sarà un bene per tutti. Ma finchè si tira a fregare il cittadino prima di tutti, aumetando l'IVA, mettendo superbolli, facendo pagare la benzina come Moet Chandon, dubito che si possa pensare di basarsi sui soldi dei turisti. Che stanno iniziando a evitarci come la peste, mentre la Croazia si frega le mani.
 
olide ha scritto:
per iacanet:

allora dovrai favorirlo in qualche modo
se prende qeullo che prendi tu e ha il tuo stesso tenore di vita ma ha rischi in più dovrai farlo pagare un po meno....altrimenti non è equio...

qundi lasciamo che abbia gli sgravi fiscali per prendersi l'auto che intanto l'economia gira...
lasciamo che vada in ferie...
che l'economia gira
altrimenti si che il tipo dice
beh andate tutti a quel paese che io ciudo e vivo di rendita oppure andati tutti a quel paese che io vado a produrre in china che mi rompono meno le scatole e faccio più utili e sto meglio
oppure dice beh io porto la resid

che pago la metà e sto bene lo stesso
enza a montecarlo e pago la metà che

ma mi spieghi chi ha detto che deve guadagnare come guadagno io???

con ragionamenti di questo genere io fossi in te cancellerei la frase della Fallaci che appare quando scrivi
 
l'hai detto quando hai detto che non è giusto che dichiari meno....
quindi per me vuol dire che deve guadaganre come te....
 
per la frase della Fallaci
io non dico che è giusta l'evasione...
dico che c'è gente (la piccola piccolissima impresa) che è costretta a fare del enero e quindi ad evadere erchè non cista dentro con le spese....
a me da fastidio la gradne evasione quella fatta di società matriosca che evadono miliardi.... ma non qqeulla del piccolo artigiano che ha e si accolla rischio d'impresa ore su ore di lavoro, rischio quasi certo di on essere pagato per il lavoro che fa ed in più ha unprelievo da parte dello stato abnorme
 
Back
Alto