<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

Secondo te negli anni 70 facendo un lavoro poco qualificato, tipo il cameriere in una pizzeria, si viveva bene? Si poteva pagare un affitto in una metropoli in zona centrale?
I camerieri ventenni dell'epoca vestivano firmati?
Avevano cellulari costosi?
Avevano girato il mondo?
Andavano a cena fuori due volte a settimana?

La situazione è peggiorata certamente, ma anche i bisogni erano molto più "essenziali".
Però posso dirti che prima metà anni 90 non era difficile fare il cameriere 2 sere a settimana + domenica e tra stipendio e mance riportare anche 2 milioni di lire al mese (anche di più se c'erano festività o cerimonie).
Non era male. Studiavi all'università, lavoravi e uscivi con gli amici a fine turno o le altre sere.
Certo dovevi farti il mazzo ma la soddisfazione c'era.
Oggi il mazzo è il solito o forse più e la paga ti basta per recarti al lavoro. Mance non pervenute.
 
E' vero anche questo....
Concordo sull' aumento di prezzo, pur non accompagnato dal contemporaneo calo di qualita'.
p.s.
C'e' comunque una terza via.....
Se ne e' accorta anche Blu....
almeno 3 o 4 dei ristoranti che frequentiamo hanno CALATO LE PORZIONI
pur di non auentare il prezzo....

Che a noi sta benissimo.
Da vecchietti, mangiamo sempre meno.
( ci avanzava sempre qualcosa )


:emoji_wink: :emoji_wink:

Ho visto qualche raro esempio anche qua, prezzi contenuti e porzioni piccole, ma è una strada interessante, con meno di 20 euro a persona (senza vino), prendi 3 portate
 
Però posso dirti che prima metà anni 90 non era difficile fare il cameriere 2 sere a settimana + domenica e tra stipendio e mance riportare anche 2 milioni di lire al mese (anche di più se c'erano festività o cerimonie).
Non era male. Studiavi all'università, lavoravi e uscivi con gli amici a fine turno o le altre sere.
Certo dovevi farti il mazzo ma la soddisfazione c'era.
Oggi il mazzo è il solito o forse più e la paga ti basta per recarti al lavoro. Mance non pervenute.

Dipende in che zona d'Italia eri

Primi anni 90, durante l'università, lavoravo il sabato e la domenica sera in un ristorante cinese per 20.000 £/serata

Erano poche già all'epoca ma comunque erano una somma che permetteva di togliersi qualche sfizio aggiuntivo. Pesavano molto di più di 50 € di oggi
 
Però posso dirti che prima metà anni 90 non era difficile fare il cameriere 2 sere a settimana + domenica e tra stipendio e mance riportare anche 2 milioni di lire al mese (anche di più se c'erano festività o cerimonie).
Non era male. Studiavi all'università, lavoravi e uscivi con gli amici a fine turno o le altre sere.
Certo dovevi farti il mazzo ma la soddisfazione c'era.
Oggi il mazzo è il solito o forse più e la paga ti basta per recarti al lavoro. Mance non pervenute.
Zona turistica/vip, qui 2 milioni di lire al mese metà anni 90 era appannaggio di pochissimi.
Credo che lo stipendio statale neppure ci arrivasse.
 
mah, io se non è un grande convivio, dove stare a tavola a lungo fa parte della serata, preferisco i monopiatti ricchi, o insalatone et similia... se sono con la famiglia, anche certe pergole all'aperto con altre coppie in moto... oppure takeaway e si traccheggia a casa... non mi piace stare seduto in un ristorante per 2h ad aspettare le portate.
All'estero sarei uno da early bird, cena presto, veloce e serata libera, magari in un pub ad ascoltare musica con un drink.
 
Ti sconsiglio i matrimoni al sud allora :emoji_laughing:
Ho escluso i convivi estesi. Mangi, ti alzi, fai due chiacchere col tavolo a fianco, esci a fumare, spesso c'è musica e si danza, due foto, un filmato. Attacchi bottone con la damigella... il tempo passa, ma seduto a rimpinzarsi per poi non riuscire ad alzarsi, anche no, grazie!
P.S. Dimenticavo, ai matrimoni spesso si tengono di domenica nei giorni dei GP, cercavo sempre una soluzione per vederne un po'...
 
A proposito di matrimoni, domani sera mi tocca la festa del 18° di mia figlia, alle altre ho fatto solo lo chaffeur... invece stavolta mi tocca pure stare... per fortuna principalmente finger food e poco seduti... però mi piace molto la location...
 
A proposito di matrimoni, domani sera mi tocca la festa del 18° di mia figlia, alle altre ho fatto solo lo chaffeur... invece stavolta mi tocca pure stare... per fortuna principalmente finger food e poco seduti... però mi piace molto la location...
Altra novità rispetto al passato.
Tu hai festeggiato i 18 anni?

Io settimana prossima sarò ad un baby shower, organizzato da party planner (tipo quelle dei matrimoni), i genitori sono due operai, con mutuo.
"Eh ma oggi non si arriva a fine mese".
 
Ho escluso i convivi estesi. Mangi, ti alzi, fai due chiacchere col tavolo a fianco, esci a fumare, spesso c'è musica e si danza, due foto, un filmato. Attacchi bottone con la damigella... il tempo passa, ma seduto a rimpinzarsi per poi non riuscire ad alzarsi, anche no, grazie!
P.S. Dimenticavo, ai matrimoni spesso si tengono di domenica nei giorni dei GP, cercavo sempre una soluzione per vederne un po'...
Ti piacerebbe come festeggiano in Slovacchia: 12-13 ore di festa fra cibi, danze, chiacchiere, ecc. Al mio matrimonio si è cominciato a mezzogiorno col barbecue, passando per il rito civile, la cena, danze, la torta, e nuovamente cibo servito a mezzanotte, altre danze e siamo andati a dormire alle 4.
 
Vorrai mica impedire che ste giovini non vadano dalla fingerstyle...
Conosci qualcuna sotto i 50 che si fa le unghie da sola a casa?
Non parliamo poi di extension, ciglia finte anche le labbra gonfiate col filler, fino a 20 anni fa erano esclusiva delle mogli degli imprenditori o dei professionisti più importanti, oggi anche la cassiera al supermercato la vedi con i labbroni da porno attrice :emoji_laughing:
 
Conosci qualcuna sotto i 50 che si fa le unghie da sola a casa?
Non parliamo poi di extension, ciglia finte anche le labbra gonfiate col filler, fino a 20 anni fa erano esclusiva delle mogli degli imprenditori o dei professionisti più importanti, oggi anche la cassiera al supermercato la vedi con i labbroni da porno attrice :emoji_laughing:
al di la dei "labbroni", anche per le unghie ed altre amenità che vanno a contatto con il corpo, c'e' un mercato in "grigio" per cui oltre al costo basso c'e' un bassissimo livello "sanitario" .... e passano poi quasi tutte per il dottore di base o PS.....
senza contare i danni veri e propri alla mano negli anni con le unghie lunghe.....
 
al di la dei "labbroni", anche per le unghie ed altre amenità che vanno a contatto con il corpo, c'e' un mercato in "grigio" per cui oltre al costo basso c'e' un bassissimo livello "sanitario" .... e passano poi quasi tutte per il dottore di base o PS.....
senza contare i danni veri e propri alla mano negli anni con le unghie lunghe.....
Non ne ho idea, mi capita di incrociare la ragazza che viene a farle a mia moglie a domicilio, mentre pranzo sento i rumori infernali di quegli aggeggi :D
Mia madre metteva lo smalto da sola e amen, oggi gel, disegnini a tema (estivi, pasquali, natalizi, autunnali), roba che 40 anni fa avrebbero chiamato la neuro :emoji_laughing:
 
Back
Alto