<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giornata mondiale dell'ambiente 1972-2022 | Il Forum di Quattroruote

Giornata mondiale dell'ambiente 1972-2022

Cinquant'anni, molti di noi erano già su questa Terra

1972

3,7 miliardi di abitanti, la CO2 in atmosfera era 326 parti per milione, il mondo aveva ancora il 58% di aree naturali incontaminate

2022

Oggi siamo quasi otto miliardi, la CO2 è arrivata a 420 parti per milione e solo il 25% delle terre emerse non è modificato dalla presenza umana

Fonte WWF

E non stiamo neanche rallentando la crescita...
 
Servirebbe - così ho sempre saputo - una decrescita, tornare ad una società che abbia un impatto minore a 360 gradi.
Siamo pronti ?
Per il riscaldamento a gas, almeno per me, non sarebbe un problema, perché già di mio non soffro il freddo, dunque basterebbe indossare una maglia in più e starei a posto.
Nelle scuole c'è uno spreco enorme. Si soffoca dal caldo in inverno, non ci sono termovalvole e i termosifoni sono bollenti. Nelle attività commerciali idem, commessi in manichine perché dentro ci sono 28 gradi.
Ci estingueremo perché siamo stupidi e quindi ce lo meritiamo.
 
Ma non consapevolmente, nessuno crede che resta sempre meno tempo.

Secondo me a nessuno frega più di tanto perché il problema sarà di qualcun altro, il quale però erediterà una situazione irreversibile.
Bisogna fare delle scelte drastiche, del tipo :
1) ridurre quasi allo zero il riscaldamento a gasolio nei condomini, coprendosi di più
2) ridurre il consumo abnorme di plastica, prodotta col petrolio
A me viene in mente questo, ma ci saranno sicuramente altri percorsi virtuosi da intraprendere
 
In una società in cui il piacere personale è messo sopra a tutto come si può pensare che ci sia interesse per problemi che spesso non ci toccano?
Il problema è che neanche si può toccare questo dogma perché anche solo ad accennare un cambio di abitudini è visto come un attacco alla propria libertà, ma poi la cosa peggiore è che in tutta questa ricerca del piacere personale spesso ci si lamenta senza pensare che per l'80% drl resto della popolazione mondiale quello che noi possiamo fare è un sogno .
 
Quei qualcun'altro sono i nostri figli under 20.

lo so che quel qualcun altro sono i nostri figli o comunque certamente i nostri nipoti , però l'iniziativa deve partire dalla politica, mica io posso andare dal dirigente con una pistola in pugno e obbligarlo a spegnere il riscaldamento, oppure manomettere la caldaia del mio condominio.
Quando si scioglieranno i ghiacciai, saranno cavoletti amari per tutti
Un filmato sulla plastica, che magari conoscerete già.

 
lo so che quel qualcun altro sono i nostri figli o comunque certamente i nostri nipoti
Dubito si arrivi ai nipoti, dato l'andamento dei dati esponenziale, con altri 50 anni così, tra decine di miliardi di bipedi, aumento esponenziale CO2 e deforestazione del poco residuo... il 4 novembre ogni anno viene aggiornato il countdown dagli scienziati climatologi e fisici dell'atmosfera, etc... adesso segna il punto di non ritorno di +1.5°C previsto tra 9 anni e 10 mesi... e noi gioiamo per posticipare le misure del 2035, come chi ballava sul Titanic...
 
e noi gioiamo per posticipare le misure del 2035, come chi ballava sul Titanic...

Questa è la dimostrazione di quello che scrivevo prima e che dimostra che fondamentalmente interessa a pochi la questione perché tanti di quelli che gioiscono non presentano alternative ai piani del 2035 il che fa pensare che per loro va tutto bene e che non occorre fare nulla .
 
Back
Alto