Su auto di produzione fuori serie non so se sia necessario rispettare tutto. Ci sono ancora auto artigianali inglesi con telai in legno...ottovalvole ha scritto:sapessi come fare creerei una fabbrica di repliche delle auto più belle del mondo ma bisognerebbe riprogettare i telai per renderli più resistenti e sicuri e i motori dovrebbero essere almeno euro6.....rispettando tutte le regole odierne perderebbero tutto il fascino delle originali![]()
Bel mezzo complimenti , anch'io ho avuto in uso per un periodo la sorella ancora più piccola la 13 LX, di cui conservo un grande ricordo.danilorse ha scritto:Auto stupenda !!
Io ho avuto la sorella povera, l' HF 1.6 turbo a trazione anteriore, con la quale ho percorso 180.000 km !! Ogni tanto me la sogno ancora .
esatto perchè il vecchio gruppo B (Lancia 037, Delta S4, Audi Quattro, Peugeot 205 Turbo 16) aveva causato troppi incidenti mortali e l'ultimo credo sia stato quello del pilota Lancia Henry Toivonen tant'è che la squadra corse Abarth per quell'anno si ritirò.Ex Batri ha scritto:La Lancia Delta è uno dei migliori esempi che dimostrano che investire nell'alto desing (GIUGIARO) il risultato è garantito nel tempo.
Ricordo, per quei pochi che non lo sanno, che il "Deltone" integrale è il risultato di un ripiego forzato dovuto al cambiamento del regolamento dei rally che diede nuova vita a un'auto ormai a fine carriera, dandole una nuova lunga e profiqua vita.
Bisogna imparare dal passato![]()
Conoscevo un tizio che aveva una HF 1.6 Turbo bianca con la livrea Martini Racing sui sedili e nel cielo del tetto (credo anche fuori ma) è esistita davvero?danilorse ha scritto:Auto stupenda !!
Io ho avuto la sorella povera, l' HF 1.6 turbo a trazione anteriore, con la quale ho percorso 180.000 km !! Ogni tanto me la sogno ancora .
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa