Oggi devo andare in centro, quindi mi serve un mezzo adatto...
ti vedrei bene su questo SUV:

Oggi devo andare in centro, quindi mi serve un mezzo adatto...
Oggi lo prendo io questo suvvettino. Ieri un grande pezzo di m....a e figlio di p......a si è divertito a rigarmi con un cacciavite i due parafanghi anteriori della mia 500L. Gli auguro che quello che devo spendere io di carrozziere, lui/lei li spenda di medicine ogni mese fino a quando campa.ti vedrei bene su questo SUV:
![]()
Grazie dello splendido pensiero. L'ho guidata anni fa, dello stesso colore. Pensavo peggio.azz... Sorry CSAR...
Spero che per consolarti tu oggi possa fare un giro su questa.
![]()
Non l'avevo mai vista.... cos'è, e di che epoca ?
È la versione argentina prodotta dal 1980 al 1984, assemblata dalla Sevel.Non l'avevo mai vista.... cos'è, e di che epoca ?
Perché io la Fiat 125 l'ho guidata (era una 1.6 del 1969, con uno splendido motore che prendeva i giri meglio di un Alfa Romeo, ben al di sopra delle comuni Fiat di allora) ma mica era questa....
Vedi l'allegato 26897
Hai ragione la 125 S del 1969 era una gran auto con 4 freni a disco e un motore più potente, solo la Giulia S del 1969 potenziata a 102 cv e doppi carburatori era più prestazionale.Non l'avevo mai vista.... cos'è, e di che epoca ?
Perché io la Fiat 125 l'ho guidata (era una 1.6 del 1969, con uno splendido motore che prendeva i giri meglio di un Alfa Romeo, ben al di sopra delle comuni Fiat di allora) ma mica era questa....
Vedi l'allegato 26897
Infatti ne ho un bellissimo ricordo, il suo motore non aveva nulla a che fare col modesto 1.2 della Fiat 124 - molto restio a salire di giri - che aveva mio padre, aldilà della differenza di cilindrata : il 1600 della 125 girava che era un piacere, anche se io ovviamente ci andavo per lo più a basso regime, e ricordo che c'era il contagiri, allora di serie solo su auto sportiveggianti o di alta gamma.Hai ragione la 125 S del 1969 era una gran auto con 4 freni a disco e un motore più potente...
WOW!!!Che ne dite?
Vedi l'allegato 26804 Vedi l'allegato 26805
Prototipo Nissan del 1996 a marchio Autech, la A-10 e ricorda la mitica......
Bellissima stupendaOggi una BMW 323 Ti Compact (E36)
![]()
Non so cosa sia la K55, so però che quella Bmw, la 323 TI Compact, ad un certo punto la presi in considerazione, come alternativa minore alla M3.Bellissima stupenda
Chi si ricorda la K55 …..????
Era la 3 compact elaborata dalla Racing Dynamics con un 5.5 V12 da 427cv derivato dal motore della BMW 850 e31.Bellissima stupenda
Chi si ricorda la K55 …..????
Nella cui dotazione di serie immagino fosse compreso un bel cero da accendere prima di mettersi alla guida, già pronto con dedica espressa a San Cristoforo...... perché la 323 TI Compact era già di suo un po' nervosetta alla guida in fatto di passaggio rapido dal sotto al sovrasterzo, quindi si può immaginare come sarà stata questa K55, con molto più peso sull'anteriore e due volte e mezza più potenza sul posteriore.....Era la 3 compact elaborata dalla Racing Dynamics con un 5.5 V12 da 427cv derivato dal motore della BMW 850 e31.
Vedi l'allegato 26899
Carloantonio70 - 8 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa