<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Domani non devo caricare nulla di ingombrante ma chissene prendo questo
2015-Chevrolet-Silverado-2500HD-BiFuel-042.jpg
Se devi caricare poco e devi girare in città, ti consiglio una Reliant Fox.
Reliant-Fox-1_amd.jpg
8_amd-1.jpg

L'hard top, può essere rimosso.
 
Bellissima la 968 (anche se esteticamente controversa) ma tremendamente complicata. Penso sia stato, insieme alla 993, il canto del cigno della "filosofia Porsche" di quel periodo: prendere un progetto e incaponirsi per millenni a migliorarlo progressivamente.

Il che faceva a pugni con un aforisma di Ferdinand che asseriva l'arcinoto "tutto quello che non c'è, non si rompe"...
Ci riuscivano (e ci riescono) molto bene, a migliorarlo man mano...
Ma perché la 968 sarebbe così complicata ?
 
Siamo alla seconda Reliant in pochi giorni,non volendo quando ho raccomandato a CSAR di non scegliere una Reliant Robin per il giorno successivo ho innescato una reazione a catena...
 
Ma perché la 968 sarebbe così complicata ?
Ha un fantastiliardo di comandi a depressione per il climatizzatore, manco fosse una americana degli anni '60..che tendono a bloccarsi.
Motore con distribuzione bialbero ma con un asse a camme comandato da cinghia dentata, secondo albero trascinato da una piccola catena con pattino (in plastica) idraulico soggetto a cedimenti.
Non contenti, pure il variatore di fase (che sulla 944 S2 non c'era).
Elettronica sofisticata ma senza CAN-BUS dato il periodo storico, molte centraline, tra cui la DME "prone to failure".
Manutenzione in generale molto complessa (ad es. richiede attrezzature e competenza per la messa in fase dei contralberi) e costosa.

Ci riuscivano (e ci riescono) molto bene, a migliorarlo man mano...
Per fortuna la filosofia è cambiata: quando si sono accorti di aver fatto la stupidata dell' IMS hanno riprogettato completamente il motore M96, probabilmente col "vecchio corso" sarebbero andati avanti imperterriti a costo di fare il cuscinetto IMS in neodimio con le sfere di diamanti...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
E dire che la soluzione ce l'avevano sottomano con il Metzger della "turbo" ma era ormai iniziata l'epoca della riduzione dei costi, partita con la 996...
 
Ultima modifica:
Siamo alla seconda Reliant in pochi giorni,non volendo quando ho raccomandato a CSAR di non scegliere una Reliant Robin per il giorno successivo ho innescato una reazione a catena...
L'importante è che non metta "QUELLA"! :D

Io oggi non mi sento in piena forma, mi servirebbe un'auto con guida autonoma... Ma non quelle odierne, con sistemi di guida autonoma rivedibili, parlo della migliore di sempre! :D

Andiamo K.I.T.T.!

sc.jpg
 
Back
Alto