oggi la Nissan GT-R in edizione MY2024
E qui sì che si fa sul serio.... io ho guidato la prima versione, mentre qui siamo forse alla quinta, non solo potenziata ma anche migliorata, ad es., nella comodità a basse velocità con assetto "morbido", che morbido non era di certo nella prima versione.
Ma di certo, pur avendo qualche lieve difetto come quello, la ricordo nostalgicamente.... al di là delle formidabili prestazioni, comuni ad altre sportive, dava un'impressione profonda di "professionalità", di strumento di precisione da guidare, di compostezza in ogni situazione (persino quando accennava a qualche piccola scodata), di aumentare la stabilità con la velocità.
Una sportiva incredibilmente ben riuscita, ed oltretutto robusta, se è vero - me lo disse un preparatore, ma mi risulta che sia un'opinione diffusa - che è la più adatta di tutte a sopportare elaborazioni anche pesantissime, oltre i 1.000 cv.... pura pazzia ai miei occhi, ma che motore e trasmissione sopportino bene questo genere di "scherzi" la dice lunga.
La adoro, anche se da noi il superbollo la limita pesantemente e non è neppure facile trovarne esemplari usati in buono stato ed originali, proprio perché è prediletta dai maniaci che le elaborano.....