<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giappone: tonno venduto a 2.7 milioni d'€ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giappone: tonno venduto a 2.7 milioni d'€

l' uomo e' cacciatore;
inoltre se vuole mangiare una cosa....
C' era gente che organizzava viaggi in Jugo solo per mangiare i datteri
di mare, visto che la' si " potevano " distruggere le rocce

Ci sono però tante forme di caccia.
I video in cui i delfini prima vengono radunati spaventandoli,poi una volta scelti quelli idonei per essere addestrati nei delfinari vengono macellati a colpi di arpione sono spaventosi.
 
Ci sono però tante forme di caccia.
I video in cui i delfini prima vengono radunati spaventandoli,poi una volta scelti quelli idonei per essere addestrati nei delfinari vengono macellati a colpi di arpione sono spaventosi.


Personalmente ne conosco 2
1) divertimento: vedi, alla volpe
2) per mangiare, dall' eta' della pietra
 
Ultima modifica:
Personalmente ne conosco 2
1) divertimento: vedi, alla volpe
2) per mangiare, dall' eta' della pietra

Personalmente io li ritengo entrambi da età della pietra nel senso che oggi la necessità di cacciare per mangiare non riguarda gran parte degli abitanti dei paesi più abbienti.
Resta il gusto di farlo spesso come unica motivazione e io quello proprio non lo capisco,ma è un limite mio.
 
Ho visto un film documentario (the cove) sul massacro dei delfini.
Una cosa orrenda.:emoji_confounded:
Fa il paio con gli allevamenti di volpi, di cincillà, ma in peggio, perché non vi sono effettive esigenze alimentari ma solo lo sfizio di esibirne le pellicce, da parte di individui che neanche vivono in condizioni climatiche estreme.

Ammissibile la caccia praticata dagli Inuit, che per sopravvivere devono cacciare le foche e vestirsi delle loro pellicce e pellami. Inammissibile che le pellicce di volpe le indossino delle persone, il cui unico dramma é dover decidere a quale premiere teatrale sfoggiare la pelliccia nuova.
 
Perche' i tonni?
Mi son sempre chiesto perche' la pieta' sia ( quasi ) sempre rivolta ai soli " belli "

Hai ragione.
nel caso dei delfini in particolare sarà dovuto al fatto che oltre che essere belli sono intelligenti e sociali con gli umani, per cui è normale che ci si indigni d più quando vediamo soffrire un essere di cui ci sentiamo vicini.
Poi è certo che un arpione faccia male ad un tonno quanto ad un delfino.
 
Hai ragione.
nel caso dei delfini in particolare sarà dovuto al fatto che oltre che essere belli sono intelligenti e sociali con gli umani, per cui è normale che ci si indigni d più quando vediamo soffrire un essere di cui ci sentiamo vicini.
Poi è certo che un arpione faccia male ad un tonno quanto ad un delfino.


Gia'
Infatti ho messo belli fra virgolette, volendo comprendervi la bellezza
( degli agnellini*, ma mai, chissaperche' dei porcellini )
e l' intelligenza, appunto dei delfini

* un classico della commozione
 
Io che ormai sono diversamente giovane se penso al tonno mi viene in mente questo

tonno-6.jpg


Oltre ovviamente a quello che si tagliava col grissino.
 
Back
Alto