Dopo averne mangiato un boccone poi non avrei neanche il coraggio di andar in bagno.
Ma vi immaginate quanti soldi buttati nel WC??


https://www.msn.com/it-it/notizie/o...to-a-27-milioni-di-euro/ar-BBRP2he?li=AAaxRTd
Alle vendite all'asta in Giappone succede spesso : magari non a prezzo talmente assurdo - 9.700 €/kg... ?? - ma succede, l'ho già sentito più volte.
Credo sia però un fenomeno tutto giapponese, ingigantito da vari fattori come il fattore "primizia" - nello stesso articolo si parla di un prezzo al kg di soli 70 €, che al contrario a me pare troppo basso per i prezzi giapponesi - e la volontà, ribadita dal boss della catena di ristoranti che ha comprato a quella cifra, di accaparrarsi subito tutti i migliori grossi tonni pescati ritenendolo anche un'ottima pubblicità : evidentemente, nelle ricche zone centrali di Tokyo - dove comunque il costo della vita è già altissimo di suo, svariati anni fa si sapeva che il costo al mq. degli immobili nelle zone più "pregiate" ed alla moda della capitale superava i 100 milioni di lire, e questo appunto all'epoca delle lire... - una cenetta a base di sashimi di tonno crudo freschissimo non fatica a trovare la sua clientela, costi quel che costi.... magari i giapponesi che possono spendono oltre 1.000 € per una cena così, chissà ; ma, se vogliamo, potrebbe essere più giustificato quello - trattandosi di un prodotto freschissimo e particolare - che non spendere nei night club nostrani la stessa cifra per una bottiglia di champagne con i coriandoli d'oro, come fanno alcuni nuovi ricchi russi, arabi ecc....
E poi c'è, appunto, il fattore "primizia".... si sa che c'è, e c'è sempre stata, gente che fa o farebbe follie per avere una certa cosa prima degli altri : a me hanno sempre fatto un po' pena visto che in sostanza si parla del nulla, ma tant'è, se a loro piace così.... e così ci sono gli imbecilli - ai miei occhi - che si fanno mezza nottata in bianco e in piedi per avere l'ultimo iPhone qualche giorno prima degli altri, e ci sono i ricchi nipponici che pagano un botto per cenare con i lunghissimi, perfetti filetti di tonno crudo tagliati pochi minuti prima con dei "coltelli" che somigliano più alle spade tradizionali giapponesi.
Evidentemente è un' "anteprima" anche quella - basta leggere l'articolo - anche se non ne conosco il motivo... può darsi che in certi periodi quella pesca sia vietata.
Tuttavia, pur ritenendolo certamente e comunque un'esagerazione, un giapponese che paga un botto per una cena così mi è molto meno antipatico di un tamarro di quelli che ordinano champagne da 1.000 € a bottiglia ad es. al Billionaire o posti simili... il giapponese segue ed apprezza un'antica tradizione, almeno.
.