<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giappone: tonno venduto a 2.7 milioni d'€ | Il Forum di Quattroruote

Giappone: tonno venduto a 2.7 milioni d'€

Dopo averne mangiato un boccone poi non avrei neanche il coraggio di andar in bagno.
Ma vi immaginate quanti soldi buttati nel WC??:emoji_poop::emoji_scream::emoji_money_mouth:
Il discorso vale per qualsiasi alimento, cibo solido ( ostriche, tonno, tartufo ) o liquido ( vino, spumante, liquore )

A me poi il pesce neanche piace granché, preferisco la carne, potendo scegliere
 
Allora mi è andata anche bene ...
La scorsa settimana mio figlio ha ordinato una pizza gourmet con tonno sashimi e me l'hanno fatta pagare "solo" 18 € :emoji_thermometer_face::emoji_thermometer_face::emoji_thermometer_face:

Inutile dire che è stato diffidato da ritentare exploit simili ...
 
Allora mi è andata anche bene ...
La scorsa settimana mio figlio ha ordinato una pizza gourmet con tonno sashimi e me l'hanno fatta pagare "solo" 18 € :emoji_thermometer_face::emoji_thermometer_face::emoji_thermometer_face:

Inutile dire che è stato diffidato da ritentare exploit simili ...

Immagino che una pizza con quel tonno comprato all'asta dovrebbe costare circa 1.800 euro.
 
Dopo averne mangiato un boccone poi non avrei neanche il coraggio di andar in bagno.
Ma vi immaginate quanti soldi buttati nel WC??:emoji_poop::emoji_scream::emoji_money_mouth:

https://www.msn.com/it-it/notizie/o...to-a-27-milioni-di-euro/ar-BBRP2he?li=AAaxRTd
Alle vendite all'asta in Giappone succede spesso : magari non a prezzo talmente assurdo - 9.700 €/kg... ?? - ma succede, l'ho già sentito più volte.
Credo sia però un fenomeno tutto giapponese, ingigantito da vari fattori come il fattore "primizia" - nello stesso articolo si parla di un prezzo al kg di soli 70 €, che al contrario a me pare troppo basso per i prezzi giapponesi - e la volontà, ribadita dal boss della catena di ristoranti che ha comprato a quella cifra, di accaparrarsi subito tutti i migliori grossi tonni pescati ritenendolo anche un'ottima pubblicità : evidentemente, nelle ricche zone centrali di Tokyo - dove comunque il costo della vita è già altissimo di suo, svariati anni fa si sapeva che il costo al mq. degli immobili nelle zone più "pregiate" ed alla moda della capitale superava i 100 milioni di lire, e questo appunto all'epoca delle lire... - una cenetta a base di sashimi di tonno crudo freschissimo non fatica a trovare la sua clientela, costi quel che costi.... magari i giapponesi che possono spendono oltre 1.000 € per una cena così, chissà ; ma, se vogliamo, potrebbe essere più giustificato quello - trattandosi di un prodotto freschissimo e particolare - che non spendere nei night club nostrani la stessa cifra per una bottiglia di champagne con i coriandoli d'oro, come fanno alcuni nuovi ricchi russi, arabi ecc....

E poi c'è, appunto, il fattore "primizia".... si sa che c'è, e c'è sempre stata, gente che fa o farebbe follie per avere una certa cosa prima degli altri : a me hanno sempre fatto un po' pena visto che in sostanza si parla del nulla, ma tant'è, se a loro piace così.... e così ci sono gli imbecilli - ai miei occhi - che si fanno mezza nottata in bianco e in piedi per avere l'ultimo iPhone qualche giorno prima degli altri, e ci sono i ricchi nipponici che pagano un botto per cenare con i lunghissimi, perfetti filetti di tonno crudo tagliati pochi minuti prima con dei "coltelli" che somigliano più alle spade tradizionali giapponesi.

Evidentemente è un' "anteprima" anche quella - basta leggere l'articolo - anche se non ne conosco il motivo... può darsi che in certi periodi quella pesca sia vietata.

Tuttavia, pur ritenendolo certamente e comunque un'esagerazione, un giapponese che paga un botto per una cena così mi è molto meno antipatico di un tamarro di quelli che ordinano champagne da 1.000 € a bottiglia ad es. al Billionaire o posti simili... il giapponese segue ed apprezza un'antica tradizione, almeno.
.
 
Dopo averne mangiato un boccone poi non avrei neanche il coraggio di andar in bagno.
Ma vi immaginate quanti soldi buttati nel WC??:emoji_poop::emoji_scream::emoji_money_mouth:

https://www.msn.com/it-it/notizie/o...to-a-27-milioni-di-euro/ar-BBRP2he?li=AAaxRTd
Comunque, andando a curiosare in rete, vari siti hanno riportato la notizia della prima asta annuale del tonno rosso al celebre mercato del pesce, il maggiore al mondo : ebbene, non sempre è così caro - negli anni scorsi l'asta è finita anche con cifre 20 volte inferiori - ed a quanto pare quello di volere il pesce più grosso a tutti i costi è un vezzo del Sig. Kimura, considerandolo ottima pubblicità nonché buon auspicio.

Nelle vendite successive i prezzi scendono e tanto, ed a quanto pare neppure mangiare questo tonno rosso come sushi-sashimi è poi così costoso, almeno nei locali non troppo chic.... insomma, è proprio una faccenda tutta giapponese, e la cosa peggiore, se c'è, non è il costo ma la pesca intensiva, che a quanto pare ha reso la specie sempre meno comune... ma i Japan, come fanno con la pesca "scientifica" delle balene, non vogliono saperne di limitarsi : consumano circa l' 80% di tutto il tonno rosso pescato al mondo.... mah.
.
 
Il discorso vale per qualsiasi alimento, cibo solido ( ostriche, tonno, tartufo ) o liquido ( vino, spumante, liquore )

A me poi il pesce neanche piace granché, preferisco la carne, potendo scegliere

Ancora con 'ste ostriche! :)
Se vai in Francia, te le tirano dietro. Giusto uno scalino sopra le cozze. :)
 
Ma se la materia prima,questo ristoratore, l’ha pagata € 9.700,00 al kg, quanto farà pagare un piatto preparato con questo pesce nel suo ristorante!?
A prezzo giusto, (con guadagno per lui) o sottocosto perché con la pubblicità dovuta a questa primizia si rifarà con l’indotto ?
 
Ma se la materia prima,questo ristoratore, l’ha pagata € 9.700,00 al kg, quanto farà pagare un piatto preparato con questo pesce nel suo ristorante!?
A prezzo giusto, (con guadagno per lui) o sottocosto perché con la pubblicità dovuta a questa primizia si rifarà con l’indotto ?
La seconda che hai detto, credo : appunto perché a quanto pare il primo tonno ha un valore scaramantico, oltre che pubblicitario, e quindi il tipo - a quanto pare sempre lui... - è disposto anche a strapagarlo.

http://www.askanews.it/cronaca/2015...l-primo-tonno-del-2015-top10_20150105_081426/
.
 
A me,come al personaggio interpretato da Joe Pesci nella saga di Arma Letale,il tonno nemmeno piace.
Concordo con Mastertanto secondo me si è trattato essenzialmente di un acquisto di immagine e non di pesce,un po' come gli sceicchi che vogliono per le loro supercar la targa col numero 1.
A me non sembra che si faccia poi così bella figura mostrando di essere disposti a pagare 100 volte più del normale per un bene,anche se conferisce prestigio o se si acquista in anteprima assoluta.
 
La mentalita' Jap e' mille miglia dalla nostra....

-Ve lo immaginate, per restare in tema, un allevatore nostrano che accarezza per ore i propri manzi
-Ve lo immaginate un soldato Italiano " barricato " nella foresta del Casentino per 30 anni
-Ve lo immaginate un funzionario, pubblico o privato che sia, che si suicida perche' sorpreso con le mani nella marmellata
??
 
La mentalita' Jap e' mille miglia dalla nostra....

-Ve lo immaginate, per restare in tema, un allevatore nostrano che accarezza per ore i propri manzi
-Ve lo immaginate un soldato Italiano " barricato " nella foresta del Casentino per 30 anni
-Ve lo immaginate un funzionario, pubblico o privato che sia, che si suicida perche' sorpreso con le mani nella marmellata
??

Io immagino anche che massacrano le balene per scopi prettamente culinari e non per la ricerca scientifica come dichiarano ipocritamente.
Certamente il popolo italico è anni luce per poter dare lezioni agli altri, ma domandiamo ancor oggi ad un cinese che ricordo ha dei bravi e diligenti giapponesi.:emoji_smiling_imp:
 
Io immagino anche che massacrano le balene per scopi prettamente culinari e non per la ricerca scientifica come dichiarano ipocritamente.
Certamente il popolo italico è anni luce per poter dare lezioni agli altri, ma domandiamo ancor oggi ad un cinese che ricordo ha dei bravi e diligenti giapponesi.:emoji_smiling_imp:


Beh....
di soldati buoni,
forse eccettuati quelli della ARMIR, non ne ricorda nessuno.

Da noi mangiano i delfini e distruggono le rocce per scavare i datteri di mare....

e in Cina, 5.000 anni di storia....
....Mangiano gli scaraffoni

L'e' un brutt mond, caro Francesco
( anche i Norvegesi vanno matti di Moby D. )
 
Io immagino anche che massacrano le balene per scopi prettamente culinari e non per la ricerca scientifica come dichiarano ipocritamente.
Certamente il popolo italico è anni luce per poter dare lezioni agli altri, ma domandiamo ancor oggi ad un cinese che ricordo ha dei bravi e diligenti giapponesi.:emoji_smiling_imp:
Io ho visto in un documentario il modo in cui viene ucciso il pesce palla per preparare il sashimi.... Auguro con tutto il cuore a quei cuochi un'intossicazione da tetrodotossina che li lasci duri come paracarri per il resto della vita.
 
Back
Alto