<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già tutto sold out? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Già tutto sold out?

Perché la gente fa più caso a quello che fai e non a quello che non fai. Uno ha sempre la stessa auto per anni e dopo quando la cambi ti dicono "si vede che hai i soldi". Ma porca miseria se avevo i soldi cambiavo auto ogni tre anni e non dopo 11 o 12
E' un po' come il signore che è venuto per rifarmi i divani: quando gli ho detto che pagavo cash e non volevo il finanziamento ci dice:
"eh ma allora siete ricchi!"

Mi ha preso talmente alla sprovvista che non ho avuto nemmeno lo spirito di dargli una risposta tipo che avere 3'000 euro sul conto per pagargli il lavoro non mi pare indice di gran ricchezza ...

O forse ho io un altro concetto di ricchezza. ;)
 
personalmente una cosa che non ho mai tanto non dico sopportato ma accettato è il ragionare a comparti chiusi, se faccio una vacanza sono ricco fortunato senza considerare che i soldi si spendono tutto l'anno in un modo o nell'altro e ognuno li spende come meglio crede. A me è sempre piaciuto viaggiare , ho rinunciato ad altre cose per poterlo fare , sono scelte, purtroppo le persone in difficoltà ci sono ma sono quelle che non fanno ne le vancanze ma non vanno neanche al ristorante o a fare l'aperitivo.

Vero, quand'ero giovane io ed i miei amici spendevamo veramente poco in divertimenti, poi d'estate spendevamo una fortuna per viaggiare all'estero un paio di settimane. Anche oggi a mangiar fuori si va solo quando si è in ferie e qualche volta per festeggiare un compleanno. Al massimo per trovarsi con amici che vivono lontano.
 
E' un po' come il signore che è venuto per rifarmi i divani: quando gli ho detto che pagavo cash e non volevo il finanziamento ci dice:
"eh ma allora siete ricchi!"

Mi ha preso talmente alla sprovvista che non ho avuto nemmeno lo spirito di dargli una risposta tipo che avere 3'000 euro sul conto per pagargli il lavoro non mi pare indice di gran ricchezza ...

O forse ho io un altro concetto di ricchezza. ;)

L' artigiano si scarica la coscienza
( IMO )
dando del ricco agli altri....
Trova
-un falegname,
-un idraulico
-un giardiniere
per un lavoro da SOLO mezza giornata
 
Vero, quand'ero giovane io ed i miei amici spendevamo veramente poco in divertimenti, poi d'estate spendevamo una fortuna per viaggiare all'estero un paio di settimane. Anche oggi a mangiar fuori si va solo quando si è in ferie e qualche volta per festeggiare un compleanno. Al massimo per trovarsi con amici che vivono lontano.
Viaggiare costa, ma ci sono tanti modi, chi si accontenta di una situazione alberghiera modesta, chi no, chi va in ostello e zaino e chi fa il tour tutto incluso, pasti e bevande, chi va nei villaggi, chi nei resort e chi nei campeggi. Io risparmio quando posso, ma con famiglia al seguito, non posso andare in ostello, B&B ed H 2-3 stelle almeno. se facci obene i conti, l' ultimo viaggio vero, 24 giorni in Irlanda saranno partiti quasi 10k in tutto... se non di piu'... 5 anni fa...
 
Nel 2019 abbiamo fatto due viaggi intercontinentali.
- 12 giorni in USA di cui 5 a New York, hotel medio ( Best Western), poi Washington, affitto auto per 5 giorni tra Virginia e Pennsylvania, pranzo rimediato, cena al ristorante senza esagerare con il livello, sono andati circa 4500 € in due.
- 8 giorni in Uzbekistan ci sono voluti 2400 € in due, di cui la metà per l'aereo, perché poi, là, costava pochissimo.
 
chi va in ostello e zaino

No, mi spiace. Se devo andare in vacanza per tribolare, sto a casa. Fino a prima della scomparsa di mio papà (seguita a ruota dal lockdown) siamo andati abbastanza al risparmio (hotel con un discreto rapporto qualità/prezzo, oppure appartamenti, gästhaus...) ma sistemazioni con letti a castello e bagno in comune neanche se mi pagano loro.
 
Nel 2019 abbiamo fatto due viaggi intercontinentali.
- 8 giorni in Uzbekistan ci sono voluti 2400 € in due, di cui la metà per l'aereo, perché poi, là, costava pochissimo.


Ho visto sopra anche i prezzi Polacchi....Post 182

Non credevo che con la globalizzazione ci fosse ancora* una differenza di prezzo con noi di tale entita'
* " come ai bei tempi "
 
Più che altro a volte capita di vedere persone che tutti gli anni fanno la vacanza,che hanno la macchina sempre recente sotto il sedere,che magari vanno fuori a cena spesso e volentieri...
E allora li il sospetto che stiano meglio di quanto dicono viene.
Però io ho dei clienti che a vederli diresti che campano con la pensione minima (uno ha una Saxo vecchia di 20 anni e mi vesto meglio io,che vuol dire tanto).
Eppure ha una decina di appartamenti.
Altre persone invece hanno uno stile di vita molto più "appariscente" però magari se le rivolti non hanno un soldo in tasca.

Io ho notato che negli ultimi anni è stata data una stretta ai viaggi premio.
Il mio assicuratore negli anni passati era stato a New York e una volta mi pare alle Maldive.
Adesso se gli va bene lo mandano a Varazze e gli rimborsano le benzina.
 
No, mi spiace. Se devo andare in vacanza per tribolare, sto a casa. Fino a prima della scomparsa di mio papà (seguita a ruota dal lockdown) siamo andati abbastanza al risparmio (hotel con un discreto rapporto qualità/prezzo, oppure appartamenti, gästhaus...) ma sistemazioni con letti a castello e bagno in comune neanche se mi pagano loro.

Anch'io mai andato in Ostello, neanche da ragazzo. Al massimo macchina e tenda, quello si. Ovviamente c'è chi ci va.
 
io in Ostello ci sono stato all'estero , ma ce ne sono di diversi tipi , alcuni poi non è che siano malaccio. Resta il fatto che per alcuni tipi di viaggio sono una soluzione indicata, per altri meno, dipende sempre uno che cerca da una vacanza. Se vado in Nicaragua non è che mi posso aspettare di trovare il villaggio 5 stelle , ma anche se lo trovo a mio avviso non è il modo per visitare un paese del genere (per dirne uno di paese), se sono in cerca di una vacanza rilassante al sole e al mare allora forse il villaggio fa per me.
 
A Lucerna, cinque anni fa, camera con bagno in comune, una notte senza colazione 110€. Era quello che costava meno. In Svizzera mai più. Una margherita 17.50 €
 
Una volta, a Roma (dovevo vedere una gara a Vallelunga con un amico, viaggio in aereo), ho dormito in un piccolo convento di suore dove affittavano delle camere per "viandanti".
Però avevo una stanza molto grande, pulitissima, con armadio e bagno in camera, direi da 3 stelle. Se non erro pagai sui 25 euro una notte.
 
Non è che per caso hanno applicato delle tariffe speciali per i forestieri?
Perchè pare che sia una prassi diffusa.

Edit mod p54: penso ti riferisca alla pizza in Svizzera.....
 
Back
Alto