<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già tutto sold out? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Già tutto sold out?

Per le vacanze, ognuno ha le sue esigenze, anche in funzione di dove vive.
Ad esempio, io vivo a 10 km dal mare, per cui, difficilmente faccio vacanze prettamente balneari.
Tanto, al mare, ci vado da maggio a ottobre, quando ne ho voglia, magari anche solo un paio d'ore a farmi un bagno e una camminata sul bagnasciuga.
Più probabile che, in mezzo ad un viaggio, più o meno itinerante, mi fermo un due-tre di giorni in una località di mare che mi interessa e che, magari, nei dintorni, ha anche qualcosa che voglio vedere.
Magari, uno che lo ha a 200 km fa ragionamenti diversi.


Piu' o meno.

Quando anche noi si facevano vacanze viaggerecce....

Viaggio a parte.
Nei 15 gg balneari....
2 giorni mare
1 giorno turismo
2 giorni mare
e cosi' via....
Blu era gia' abbronzata a inizio Giugno....
A me interessava e interessa poco....
Mi basta stare a bagno....ORE
Tipo cavallo di fiume
 
Io non capisco tanto le persone che vanno al mare ma non fanno il bagno,non prendono il sole,se si trovano vicino a delle città d'arte non le visitano...
Capisco il relax però per rilassarsi non serve andare in spiaggia dove oggettivamente fa caldo e si sta meno comodi che a casa.
Tra dormire sotto l'ombrellone e dormire nel mio letto io non avrei dubbi...
 
Altra cosa da tenere in considerazione.

Boh poi magari sbaglio però mi sfugge il senso di farsi 500 km per andare a fare le vacanze altrove se lo scopo di fatto è riposarsi,cosa che a me riesce meglio a casa.


Non saprei

-Blu, le citate, le fa tutte
-Io salto l' elioterapia....Ma faccio tutto il resto
 
Altra cosa da tenere in considerazione.

Boh poi magari sbaglio però mi sfugge il senso di farsi 500 km per andare a fare le vacanze altrove se lo scopo di fatto è riposarsi,cosa che a me riesce meglio a casa.

Per me la vacanza è staccare, anche solo sentire un altro dialetto ,altre abitudini rispetto alle mie o di chi mi circonda è un modo per ricaricarsi , per questo personalmente non ho mai preso in considerazione l'idea di andare in vacanza vicino a dove abito , poi comunque le cose cambiano , come sono passato a fare vacanze trekking in Amazzonia o in altre parti del mondo a riposarmi ora nel mare d'abruzzo magari tra qualche anno mi piacera' avere la casa sul lungomare romano
 
Ultima modifica:
Il foglio locale segnala la calata dei tedeschi e austriaci in FVG per il Corpus Domini, anche croati e ungheresi, pochi i connazionali. Diverse strutture hanno il tutto esaurito. Al momento non leggo di segnalazioni su aumenti, vedremo nei prossimi giorni, speriamo bene.
 
Non avere vincoli con l' orologio
( dovrebbe, da sola, gia' essere vacanza)
P.s.:
Basta non essere in Germania....
Se arrivi al ristorante gia' alle 20,15, ti guardano storto
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Per me la vacanza è staccare, anche solo sentire un altro dialetto ,altre abitudini rispetto alle mie o di chi mi circonda è un modo per ricaricarsi , per questo personalmente non ho mai preso in considerazione l'idea di andare in vacanza vicino a dove abito , poi comunque le cose cambiano , come sono passato a fare vacanze trekking in Amazzonia o in altre parti del mondo a riposarmi ora nel mare d'abruzzo magari tra qualche anno mi piacera' avere la casa sul lungomare romano

A me non preoccupa tanto la vacanza.
Ma il prima e il dopo.
Fare le valigie,caricarle,il viaggio (anche se a me non pesa guidare),poi disfa i bagagli e finita la vacanza tutto da capo con l'aggiunta di dover riporre e lavare tutto una volta tornati a casa.
Per me vale la pena solo se vado a vedere,gustare e provare qualcosa di diverso dal semplice relax che potrei avere anche a casa mia.

Per quanto stare a casa significa non staccare mai e spesso ci sono tante cose da fare,rimandate per mesi e mesi,che impegnano molto tempo.
 
non capisco tanto le persone che vanno al mare ma non fanno il bagno,non prendono il sole

Mi hai chiamato? Io ho un'abilità a seguire l'ombra dell'ombrellone che faccio concorrenza a un pannello solare al contrario....

Tra dormire sotto l'ombrellone e dormire nel mio letto io non avrei dubbi...

L'ombrellone ha il suo perchè, la brezza in spiaggia è decisamente più gradevole dell'afa. Quelli che capisco poco io, sono quelli che vanno al mare e passano ore a cuocersi a bordo piscina dell'hotel a trenta metri dalla spiaggia....
 
Mi hai chiamato? Io ho un'abilità a seguire l'ombra dell'ombrellone che faccio concorrenza a un pannello solare al contrario....



L'ombrellone ha il suo perchè, la brezza in spiaggia è decisamente più gradevole dell'afa. Quelli che capisco poco io, sono quelli che vanno al mare e passano ore a cuocersi a bordo piscina dell'hotel a trenta metri dalla spiaggia....


Perche' da adulti e' piu' piacevole/pratico fare il bagno in piscina
che in mare
??
Perche' in spiaggia c'e' la sabbia e in piscina no
??
Perche' l' acqua del mare nell' 80% delle localita', fa abbastanza schifo
??
 
Io non capisco tanto le persone che vanno al mare ma non fanno il bagno,non prendono il sole,se si trovano vicino a delle città d'arte non le visitano...

Ho fatto vacenze così per un buon 15 anni, tra Italia e Spagna...... ci alzavamo alle 15 o alle 16...... e poi via diretto fino alle 9 del mattino seguente che tornavamo a casa..... tra aperitivi, cene ( che poi era un pranzo) e disco..... al massimo vedevo l'acqua se andavo in camporella in spiaggia.
Si affittava una casa grande o due, eravamo sempre in un 15-20 persone.
Poi ho messo la testa a posto....... e niente..... ora vado in montagna.
:emoji_smile:

Chissà perchè, ma il mare l'ho sempre inteso come un luogo di perdizione
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto