<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già parecchi anni fa, FIAT &#34;Idrogenava&#34; !!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Già parecchi anni fa, FIAT &#34;Idrogenava&#34; !!!!

ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente
 
Per quale motivo la S400 è una trovata pubblicitaria? Ha emissioni di co2 di molto inferiori alle dirette concorrenti e ha inoltre consumi ridotti. Non vedo cosa c'è che non va su quell'auto scusami!
 
tvrgb ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ma perchè gli hanno dato seguito al progetto?
-
si, è accanto alla serie 7 a idrogeno e alla golf , sempre a idrogeno, sono tutte e tre nello stesso parcheggio.
-
ti risulta che se usiamo vetture a idrogeno il petrolio per produrre l'idrogeno è maggiore di uqello bruciato nei serbatoi e che per ora tale tecnologia non è ancora realizzabile, e che non è una questione di autovetture ma di produzione di idrogeno?

E allora scusami il futuro dell'auto quale sarà nei prossimi anni? Nelle ibride molti non credono, l'idrogeno come dici tu non conviene, il gas e il metano a mio avviso non servono assolutamente a nulla...Si andrà sempre a benzina e a gasolio allora?
 
paolo022 ha scritto:
Per quale motivo la S400 è una trovata pubblicitaria? Ha emissioni di co2 di molto inferiori alle dirette concorrenti e ha inoltre consumi ridotti. Non vedo cosa c'è che non va su quell'auto scusami!
-
l'auto in se non ha niente che non va. il problema è un altro, se il problema è la riduzione di co2, non è che risparmiando il 10% (per dire) su un'auto che di per se consuma parecchio si risolve il problema.
-
magari una cilindrata minore riduce le emissioni a monte. ho visto moratti a milano su una honda ibrida: intanto lui usa una vettura meno inquinante in senso assoluto, invece di usare un v8 nel centro di milano.
-
lui si che sta facendo qualcosa: non consuma meno in termini relativi, consuma meno in termini assoluti. questo è la vera soluzione.
 
paolo022 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ma perchè gli hanno dato seguito al progetto?
-
si, è accanto alla serie 7 a idrogeno e alla golf , sempre a idrogeno, sono tutte e tre nello stesso parcheggio.
-
ti risulta che se usiamo vetture a idrogeno il petrolio per produrre l'idrogeno è maggiore di uqello bruciato nei serbatoi e che per ora tale tecnologia non è ancora realizzabile, e che non è una questione di autovetture ma di produzione di idrogeno?

E allora scusami il futuro dell'auto quale sarà nei prossimi anni? Nelle ibride molti non credono, l'idrogeno come dici tu non conviene, il gas e il metano a mio avviso non servono assolutamente a nulla...Si andrà sempre a benzina e a gasolio allora?
-
mai detto questo.
-
e chi lo ha detto che non credo nelle ibride? ovviamente, un caso è la prius e un caso è rendere ibrida una escalade, che consumerà meno della versione normale, ma in termini assoluti consuma sempre tanto, idem mega vetture del genere.
-
l'esempo di moratti è perfetto per esprimere la mia opinione: girare con una s400 è una facoltà che chiunque (può) deve avere; dire che chi compra una s400 ibrida lo fa per consumare meno è una s.tronzata, chi vuole inquinare meno si può prendere una vettura meno inquinante in senso assoluto e inquinare meno per davvero, non rispetto ad una s400 normale.
-
che l'idrogeno, PER ORA, non convenga, è opinione piuttosto diffusa, e dire che PER ORA non convenga non esclude l'utilizzo futuro, ma se per utilizzarlo OGGI devo emettere più co2 rispetto alla situazione attuale, tu ci vedi dei vantaggi? i vantaggi ci saranno quando questa tecnologia sarà meno inquinante, per oggi sposta solo il problema dalle città ai siti produttivi, il che non risolve niente, visto che, sermpre PER ORA, il bilancio energetico è peggiore.
-
quindi il futuro potrebbe essere l'auto a idrogeno, quando i vantaggi ci saranno, mi pare che cambia, no?
-
il metano non serve a niente? come dici tu, opinione tua, per altri non è così.
-
se poi vogliamo ipotizzare un futuro, io resto sempre della mia opinione, il futuro sarà sempre con le automobili, le mie speranze invece si rivolgono ad un uso meno intensivo (pro capite) delle automobili.
-
 
tvrgb ha scritto:
-
che l'idrogeno, PER ORA, non convenga, è opinione piuttosto diffusa, e dire che PER ORA non convenga non esclude l'utilizzo futuro, ma se per utilizzarlo OGGI devo emettere più co2 rispetto alla situazione attuale, tu ci vedi dei vantaggi? i vantaggi ci saranno quando questa tecnologia sarà meno inquinante, per oggi sposta solo il problema dalle città ai siti produttivi, il che non risolve niente, visto che, sermpre PER ORA, il bilancio energetico è peggiore.
-
questo rispecchia esattamente il mio pensiero
 
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?
-
quindi fiat che ha messo in commercio una vettura elettrica ha sbagliato, i progetti renault, che sono moooolto interessanti ma non ancora in commercio, sai già che sono a basso costo, efficienti e domattina puoi andarli a comprare?
-
ammazza, io non me ne ero ancora reso conto, domattina vado subito in concessionaria renault e mi prendo una clio elettrica a 11.000 euro, grazie della dritta
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?
a me risulta che Renault prenda soldi anche da stati esteri per sviluppare le proprie vetture a carburanti alternativi...tipo quelli Israeliani..ma sul punto non sono sicurisimo. Occorrerebbe una ricerca..
 
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Sempre per quelli che se non vedono non credono:

gli unici idrogenati sono i grassi

Esatto, 4 persone "GRASSE" a bordo, un bel catalizzatore al Platino, ricaviamo idrogeno per viaggiare, ogni 1000 Km li scarichiamo belli magri.

FIAT, ha visto cose che voi umani non potete neanche immaginare.

cos'è quel catafalco ai posti posteriori?
è come la panda elettra su cui avevano montato una batteria di un carrello elevatore e poi facevano finta che era una cosa avveniristica solo per incassare i contributi statali sulla ricerca.
e non erano noccioline.
il bello è che quella ricerca non è servita neppure per i carrelli.

avete notato anche la scritta ministero dell'ambiente?
perchè,secondo te,chi ha pagato?

Voi non cambierete MAI !!!!! Avete preso una malattia incurabile. :evil:

Che ci vuoi fare..ancora credono che gli altri fanno tutto con i soldi loro...
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.

Eh già, mentre gli altri costruttori e da tempo che montano motori FOTONICI sulle loro auto ...... ma cerchiamo di essere almeno seri nelle affermazioni, oppure aggiungi qualche faccina per far capire che stai scherzando. :evil:
 
Back
Alto