tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente
i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?