<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già parecchi anni fa, FIAT &#34;Idrogenava&#34; !!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Già parecchi anni fa, FIAT &#34;Idrogenava&#34; !!!!

MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.

Eh già, mentre gli altri costruttori e da tempo che montano motori FOTONICI sulle loro auto ...... ma cerchiamo di essere almeno seri nelle affermazioni, oppure aggiungi qualche faccina per far capire che stai scherzando. :evil:

le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.
 
le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.[/quote]
gli altri non avranno motori fotonici ma sono molto più avanti.
almeno loro qualche auto"fotonica" la vendono.
e non agli enti statali.
 
conan2001 ha scritto:
le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.
gli altri non avranno motori fotonici ma sono molto più avanti.
almeno loro qualche auto"fotonica" la vendono.
e non agli enti statali.[/quote]

[img[http://www.adclassix.com/images/78electriccar.jpg[/img]

Veramente non era solo la FIAT, era la stragrande maggioranza delle case automobilistiche,tolta la Tesla guarda i risultati.La scoperta di nuovi materiali,nuove risorse energetiche etc..
 
Civicovich ha scritto:
conan2001 ha scritto:
le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.
gli altri non avranno motori fotonici ma sono molto più avanti.
almeno loro qualche auto"fotonica" la vendono.
e non agli enti statali.

78electriccar.jpg


OOps!Veramente non era solo la FIAT, era la stragrande maggioranza delle case automobilistiche,tolta la Tesla guarda i risultati.La scoperta di nuovi materiali,nuove risorse energetiche etc..[/quote]
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.

Eh già, mentre gli altri costruttori e da tempo che montano motori FOTONICI sulle loro auto ...... ma cerchiamo di essere almeno seri nelle affermazioni, oppure aggiungi qualche faccina per far capire che stai scherzando. :evil:

le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.

La panda elettra appartiene a un epoca dove gli altri produttori, in fatto di sgorbi, hanno fatto di ben peggio e tu lo sai benissimo. Quindi, cerca di essere obiettivo, non andare a tirare fuori progetti sepolti nel passato come tanti altri. Peccato che se sono a marchio FIAT, tu sei subito pronto con l'indice puntato. In ogni caso, è sicuramente servita per capire qualche cosa in più sulla trazione elettrica secondo gli standard di quel periodo.
 
Civicovich ha scritto:
conan2001 ha scritto:
le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.
gli altri non avranno motori fotonici ma sono molto più avanti.
almeno loro qualche auto"fotonica" la vendono.
e non agli enti statali.

78electriccar.jpg


Veramente non era solo la FIAT, era la stragrande maggioranza delle case automobilistiche,tolta la Tesla guarda i risultati.La scoperta di nuovi materiali,nuove risorse energetiche etc..[/quote]

Lascialo nel suo brodo, lui è qui solamente per la provocazione allo scopo di generare rissosità sul Forum FIAT. A volte, conviene ignorarlo.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.

Eh già, mentre gli altri costruttori e da tempo che montano motori FOTONICI sulle loro auto ...... ma cerchiamo di essere almeno seri nelle affermazioni, oppure aggiungi qualche faccina per far capire che stai scherzando. :evil:

le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.

La panda elettra appartiene a un epoca dove gli altri produttori, in fatto di sgorbi, hanno fatto di ben peggio e tu lo sai benissimo. Quindi, cerca di essere obiettivo, non andare a tirare fuori progetti sepolti nel passato come tanti altri. Peccato che se sono a marchio FIAT, tu sei subito pronto con l'indice puntato. In ogni caso, è sicuramente servita per capire qualche cosa in più sulla trazione elettrica secondo gli standard di quel periodo.

non ho voglia di perdere tempo in ricerche ma la storia della panda è uscita perchè molto simile a quella dell'auto idrogenata.
allora diciamo che l'auto idrogenata dalla fiat non servirà a nulla ma solo per capire qualcosa sull'idrogeno.
appunto come per la panda.
poi se son rose...........qualcuno si pungerà di sicuro.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ed io che ho detto?
il problema vero non è chi paga ma se isoldi sono spesi bene, visto che sono i nostri.
per la panda non mi sembra, come già detto l'esperienza non è servita nemmeno per ammodernizzare i carrelli elevatori.
-
infatti, avevo notato le tue proteste sul blog dei carrelli elevatori, e sui blog renault dove ti lamenti che renault non produce auto elettriche e non fa ibride.
-
hai ragione, tu sei un vero combattente

i carrelli elevatori fiat, purtroppo, li adopero tutti i giorni e se c'è un blog non me ne può fregare di meno.
anche se vado lì a protestare di certo non me li fanno andare meglio.
perchè dovrei andare sul forum renault, che tra l'altro ultimamente ha presentato cose moooolto più interessanti e fattibili di fiat in campo elettrico, quando sono anche possessore di una fiat?
qui si sta parlando di fiat e si fa notare che, pur di incassare laute sovvenzioni governative, hanno dato corso a progetti che definire osceni è poco.
almeno dai risultati che hanno ottenuto.
così per curiosità, lo sai quanto costava la panda elettra?
e mi spieghi perchè l'hanno comperata solo gli enti statali?

Perché tanto le hai pagate te con le tue tasse ! 8) :D

Ah ah ah ah, Conan ha involontariamente comperato le Panda elettra. :lol: :lol: :lol:

l'ho pagata io, l'hai pagata tu, l'hanno pagata, giustamente, tutti quelli che hanno pagato le tasse.
ma io non ci trvo niente da ridere.
-
oramai posto per l'ultima volta, perchè mi pare di parlare con un altro disco.
-
che pretendevi, che lo stato italiano desse i soldi alla renault, che la francia ci da qualcosa a noi? e credi che per i loro progetti non abbian incassato?
-
lo so che paghi tasse italiane, ma tutti gli stati funzionano esattamente nello stesso modo. lo sapevi?

intanto mi pare che renault l'abbiate tirata in ballo voi,chissà perchè proprio renault.
da quando hanno sperimentato la panda elettra sono passati almeno una ventina di anni.
e la storia è finita lì.
soldi buttati, mi sembra.

Eh già, mentre gli altri costruttori e da tempo che montano motori FOTONICI sulle loro auto ...... ma cerchiamo di essere almeno seri nelle affermazioni, oppure aggiungi qualche faccina per far capire che stai scherzando. :evil:

le faccine non mi interessano mi sembrano cose da bambini e visto che solo certi le adoperano spesso penso che questi signori abbiano un certo che di fanciullaggine
e poi su certe cose non si scherza, vorrei una risposta alla mia osservazione.
come è finita la panda elettra?
è rimasto qualcosa di quello sgorbio?
cosa può essere servito al reparto esperienze?
penso solo per poter dire: ragazzi siamo seri, quelle porcherie non dobbiamo più farle.

La panda elettra appartiene a un epoca dove gli altri produttori, in fatto di sgorbi, hanno fatto di ben peggio e tu lo sai benissimo. Quindi, cerca di essere obiettivo, non andare a tirare fuori progetti sepolti nel passato come tanti altri. Peccato che se sono a marchio FIAT, tu sei subito pronto con l'indice puntato. In ogni caso, è sicuramente servita per capire qualche cosa in più sulla trazione elettrica secondo gli standard di quel periodo.

non ho voglia di perdere tempo in ricerche ma la storia della panda è uscita perchè molto simile a quella dell'auto idrogenata.
allora diciamo che l'auto idrogenata dalla fiat non servirà a nulla ma solo per capire qualcosa sull'idrogeno.
appunto come per la panda.
poi se son rose...........qualcuno si pungerà di sicuro.

Guarda che quella FIAT 600 funziona con Fuel Cell, quindi non utilizza idrogeno allo stato gassoso, ma lo scinde cataliticamente da qualsiasi prodotto che lo contenga in forti quantità, la cella ha combustibile genera semplicemente una differenza di potenziale che va ad alimentare il motore elettrico.

Caro TONI55, se tu guardassi più attentamente i dettagli, c'è scritto anche sulla portiera. ! :D
 
Back
Alto