<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gesto di cortesia nel parcheggio a pettine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gesto di cortesia nel parcheggio a pettine

ottovalvole ha scritto:
io ho messo 2 chiodi nelle portiere, il lavoro lo voglio fare bene e pulito, quindi quando posteggio e apro la portiera faccio un bel buco alla macchina accanto così.....per capriccio personale :D
Basta che non parti con la portiera aperta :D
 
pier2008cc ha scritto:
stev81 ha scritto:
Purtroppo è una causa persa.

Qui non siamo in Svizzera, qui si vede proprio quando aprono la portiera che la LANCIANO a tutta forza contro la fiancata delle altre macchine. L'italiano non rispetta le proprie cose, figuriamoci quelle degli altri.

L'unica è (se possibile) evitare come la peste i parcheggi a fianco, perchè altrimenti c'è la certezza matematica di ritrovarsi la fiancata distrutta entro 1 mese.
Per quanto riguarda i gommini, ho avuto una pessima esperienza con dei salva portiera, quando li ho tolti mi hanno mangiato la vernice sotto....
non è che con il parcheggio in fila poi la situazione cambi, quanti sono coloro che fanno manovra con l' appoggino, coloro si bozzano e bozzano i paraurti delle auto posteggiate, e obbiettivamente ci sono città come milano, dove questo modo di parcheggiare è la norma, anzi se ti permetti di dire qualcosa all' "abile" automobilista che parcheggiando si è appoggiato sulla tua vettura, ti guarda storto.
ergo io quando sono in giro cerco sempre dei garage, pagherò anche dai 2 ai 5 euro all'ora ma con la certezza di trovare l'auto come l ho lasciato . mi rendo conto che l'esborso è esoso, ma mi fà stare tranquillo, le poche volte che ho parcheggiato sulle strisce blu , le sorprese sono state amarissime.
il parcheggio in strada è un atto a rischio e pericolo proprio, dai piccoli danni come le sportellate , ai danni di carrozzeria sui paraurti, agli atti vandalici e così via

scusa ma non mi pare che nei parcheggi a pagamento la solfa cambi... se ti parcheggi auno di fianco la sportellata te la puo' dare lo stesso
 
Purtroppo viviamo circondati da egoisti. vi racconto quanto mi è accaduto un annetto fa. torno da lavoro e vado a prendere la macchina parcheggiata nel parcheggio della metro e trovo la fiancata dx completamente ammaccata da metà portiera posteriore a tutta quella anteriore. e non ho trovato nessun biglietto con scritto i riferimenti della carissima persona che aveva fatto il danno
 
a Roma usiamo le cotenne di maiale. :lol: :lol:
Sono naturali ed aiutano anche ad entrare nei parcheggi più angusti.

Io quando vado in aree difficili, opto per garage a pagamento. A conti fatti risparmio se penso al lavoro globale del carrozziere. ;)
 
Io minni futtu, e vivo felice. 8)

Tra l'altro, non so se per fortuna o per maggiore educazione dei locali, finora gli unici segni che ho sulla carrozzeria li ho lasciati io (e quello str**zo del cognato di mia moglie quando ha appoggiato una cassetta di frutta sul cofano motore).
 
Concordo con chi dice che è una battaglia persa. Nel parcheggio a pettine c'è il rischio che bozzino la portiera a sportellate : il gommino non salva da botte violente. Poi una volta (ora non li vedo più) c'erano quegli orrendi salvaportiera (??) di sezione trapezio/rettangolare con catarifrangente, il cui spigolo data l'altezza variabile delle vetture, era micidiale. Se poi si parcheggia parallelo al marciapiede ti fanno i bei paraurti in tinta, senza nessuna protezione.....non si scappa, bisogna affidarsi alla fortuna.
 
pier2008cc ha scritto:
stev81 ha scritto:
Purtroppo è una causa persa.

Qui non siamo in Svizzera, qui si vede proprio quando aprono la portiera che la LANCIANO a tutta forza contro la fiancata delle altre macchine. L'italiano non rispetta le proprie cose, figuriamoci quelle degli altri.

L'unica è (se possibile) evitare come la peste i parcheggi a fianco, perchè altrimenti c'è la certezza matematica di ritrovarsi la fiancata distrutta entro 1 mese.
Per quanto riguarda i gommini, ho avuto una pessima esperienza con dei salva portiera, quando li ho tolti mi hanno mangiato la vernice sotto....
non è che con il parcheggio in fila poi la situazione cambi, quanti sono coloro che fanno manovra con l' appoggino, coloro si bozzano e bozzano i paraurti delle auto posteggiate, e obbiettivamente ci sono città come milano, dove questo modo di parcheggiare è la norma, anzi se ti permetti di dire qualcosa all' "abile" automobilista che parcheggiando si è appoggiato sulla tua vettura, ti guarda storto.
ergo io quando sono in giro cerco sempre dei garage, pagherò anche dai 2 ai 5 euro all'ora ma con la certezza di trovare l'auto come l ho lasciato . mi rendo conto che l'esborso è esoso, ma mi fà stare tranquillo, le poche volte che ho parcheggiato sulle strisce blu , le sorprese sono state amarissime.
il parcheggio in strada è un atto a rischio e pericolo proprio, dai piccoli danni come le sportellate , ai danni di carrozzeria sui paraurti, agli atti vandalici e così via

Anche io sono il primo che parcheggia nei silos, si riesce sempre a trovare il posto tattico con a fianco magari un pilone di cemento in modo che nessuna auto si parcheggi attaccato.

Dove non c'è il silos purtroppo preferisco magari una strisciata sul paraurti piuttosto che una sportellata, la strisciata con 100 euro si sistema, la sportellata invece devono rifare tutta la fiancata e sono cazzi....
 
ICARUS65 ha scritto:
Il problema e' che se sono adesivi lasciano residui se li togli
e se non lo sono cadono
Che tipo hai messo?
Sarebbe utile su tutte le auto questo

http://www.youtube.com/watch?v=N-yAcHW0qEA

io ho messo quelli trasparenti adesivi, il problema estetico è parzialmente risolto, però è vero lasciano la colla sulla carrozzeria, soprattutto con il caldo estivo...
 
è una battaglia persa, la mia macchina la posteggio per lavoro vicino ad una scuola, posso fare l'inventario delle strisciate fatte da me che saranno 2,3 mentre tutto il resto dalle mamme che frettolosamente accompagnano i bimbi a scuola. paraaurti anteriore nello spigolo sinistro e al centro con la targa tutta piegata, mascherina rotta da un fuoristrada con la ruota sul portellone (e menomale che non m'ha pizzicato il cofano!) e fari disallineati, credo che prende almeno 2 botte al giorno. paraurti posteriore strisciato da entrambi gli angoli, un paio di volte mi hanno urtato il pasaruota posteriore vicino alli sportello, il cofano anteriore è un pò ammaccato e probabilmente sono stati dei bambini che giocavano all.'uscita da scuola. che si deve fare? le macchine sono di lamiera, si riparano.....se perdo un occhio non lo riparo, bisogna farsene una ragione e magari sceglire una macchina che non si ama, cosí non ci si affeziona e ce la prendiamo di meno se ce la danneggiano.
 
ottovalvole ha scritto:
è una battaglia persa, la mia macchina la posteggio per lavoro vicino ad una scuola, posso fare l'inventario delle strisciate fatte da me che saranno 2,3 mentre tutto il resto dalle mamme che frettolosamente accompagnano i bimbi a scuola. paraaurti anteriore nello spigolo sinistro e al centro con la targa tutta piegata, mascherina rotta da un fuoristrada con la ruota sul portellone (e menomale che non m'ha pizzicato il cofano!) e fari disallineati, credo che prende almeno 2 botte al giorno. paraurti posteriore strisciato da entrambi gli angoli, un paio di volte mi hanno urtato il pasaruota posteriore vicino alli sportello, il cofano anteriore è un pò ammaccato e probabilmente sono stati dei bambini che giocavano all.'uscita da scuola. che si deve fare? le macchine sono di lamiera, si riparano.....se perdo un occhio non lo riparo, bisogna farsene una ragione e magari sceglire una macchina che non si ama, cosí non ci si affeziona e ce la prendiamo di meno se ce la danneggiano.
quoto, purtroppo è così... :?
 
Back
Alto