<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Germania vs. Italia = &#34;auto anziane&#34; vs. carrette??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Germania vs. Italia = &#34;auto anziane&#34; vs. carrette???

stefanfag ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
non condivido per niente il taglio di questo post. mi sembra un commento di una persona con la puzza sotto il naso, semplicemente.

io ho la puzza sotto il naso e me ne vanto

un'idiota...

Se sei nuovo del forum (a meno che non ti sia ripresentato sotto mentite spoglie, dopo "bannatura"), si può capire che tu non sappia che Lorenz è uno dei più autorevoli personaggi che animano (intelligentemente) questi luoghi.
La tua risposta, invero un po' tracotante, ha generato la sua, ironica, e tu che fai? Passi agli insulti.
Faresti meglio a fare un passo indietro ed argomentare in maniera più articolata il tuo punto di vista.
 
renexx ha scritto:
stefanfag ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
non condivido per niente il taglio di questo post. mi sembra un commento di una persona con la puzza sotto il naso, semplicemente.

io ho la puzza sotto il naso e me ne vanto

un'idiota...

Se sei nuovo del forum (a meno che non ti sia ripresentato sotto mentite spoglie, dopo "bannatura"), si può capire che tu non sappia che Lorenz è uno dei più autorevoli personaggi che animano (intelligentemente) questi luoghi.
La tua risposta, invero un po' tracotante, ha generato la sua, ironica, e tu che fai? Passi agli insulti.
Faresti meglio a fare un passo indietro ed argomentare meglio il tuo punto di vista.

mi spiace di aver "generato la sua ironia". son passato agli insulti? me ne vanto...

la sua è un'analisi sbagliata. punto. se dall' "alto della sua posizione" e "dall'alto della sua latitudine" si erge a giudice sprezzante dell'italianità, mi permetto di contestare sprezzantemente.
vietato? bene, che io venga bannato.

giudicare l' "evoluzione civile" del popolo italiano sulla base del livello di manutenzione del parco circolante ed imputare alla qualità della "merce usata" le disgrazie dei dealer ufficiali, mi sembra un'emerita c................

si chieda invece come mai le auto che loro ci vendono a peso d'oro, dopo 5 anni hanno un valore commerciale prossimo allo zero? ma come? le loro auto che, ci hanno detto, sono perfette e indistruttibili.. dopo 5 anni, per loro, appartengono alla categoria "carrette"... polmoni diesel puzzoni e fumanti...

bene, complimenti, ottima analisi.

credo che debbano cospargersi di cenere il capo (pardon... di particolato...), e poi venire qua a argomentare. abbiano il buongusto di ammettere le loro colpe.
senza dare responsabilità agli italiani puzzoni, ai tonini... rei di non essersi lasciati infinocchiare dal loro nulla.

ancora, non si rendono conto che il loro è un business in perdita. e, come dimostra la serie devastante di fallimenti (riportata pure su 4R), questo è il loro canto del cigno. umanamente mi spiace, economicamente purificante.
 
beh,una voce in dissenso serve sempre ad animare una discussione...
salvo le offese,che non sono mai tollerabili....
per quanto mi riguarda condivido la disamina di lorenz,ma sul discorso dei tonini non sono molto in sintonia.
preciso,io posso anche spendere 50 mila euro per la mia bellissima audi,ma poi non tollerare di pagare 70 euro l'ora di manodopera,non tollero che mi si dica che c'e' da cambiare tutta la pompa de servosterzo quando invece si e' rotto solo un tubicino(episodio realmente accaduto su una a6 di un amico) e che mi si tenga la macchina in service per tre settimane in attesa del pezzo da sostituire per vedermi infine fatturate 5 ore di manodopera!!!
e sti cazzi vado da tonino...
in sostanza e' quello che diceva bellicapelli,c'e' troppa sfiducia nei confronti della rete ufficiale,generata da troppi furbi in giro
 
Se ti capita, ed immagino che ti sarà capitato ,di andare nell'Est della Germania , Dresda ad esempio, noterai che il parco circolante è sicuramente più "povero" e trasandato rispetto alle citycar che vedi posteggiate nel centro di Monaco di Baviera. Certamente in linea generale i "crucchi" sono più ordinati di noi, ma molto dipende dalle zone e dalle possibilità economiche.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Premetto che questo post non è completamente ?in-topic?, ma pregherei il buon Faust di non segarlo?

Stando in Germania, si impara a conoscere i crucchi e le loro usanze?.e viene naturale paragonarle alle nostre.
Ed una delle cose che più balza all?occhio è la totale assenza di rottami viaggianti su 4 ruote per le strade. Ciò non significa che non vi siano auto vecchie circolanti?anzi?

Per le strade italiane non è raro vedere vecchie Uno 1.7 Diesel emettere tonnellate di particolato ? ben più di quanto ne emettevano da nuove-, così come singhiozzanti Golf MKIII che raggiungono a stento gli 80km/h, per non parlare di tutte quelle auto vecchie la cui carrozzeria è in uno stato a dir poco pietoso, con parafanghi attaccati per metà, portiere mezze sfondate, marmitte appese ad un filo,etc etc

Come se, mano a mano che l?auto invecchia, perdesse il diritto all?efficienza; come se, invecchiando, l?auto venisse in parte meno al suo fine primo di mobilità.

Dal mio punto di vista, come penso di molti ?forumisti? (ed è l?approccio crucco), un?auto ha ?il diritto? a marciare in modo efficiente e senza rinunciare alle sue qualità da nuova, anche se ha 5 o 10 anni alle spalle; per cui conoscendone le richieste in termini di manutenzione ordinaria, non le farò mai mancare quella manutenzione necessaria alla vita dell?auto.
Certo, se subentra un qualcosa di inaspettato e di straordinario il cui costo di riparazione è superiore al valore dell?auto stesa, allora si valuta l?eventualità di riparare o all?opposto vendere?.ma io non potrei avere un?auto che fa le cose ?che deve fare? solo per metà?.non potrei, ed in questo appartengo al modo di concepire l?auto ? crucco? avere un?auto di 10anni che perde olio, non potrei avere un?auto con cui mi impongo di non superare i 120km/h perché ho i cuscinetti fuori uso da anni; non potrei nemmeno sopportare di avere un?auto di 10anni a cui non funziona il ricircolo dell?aria perché per sostituire il pezzo devo spendere 200 euro e del ricircolo posso benissimo fare a meno ( e se il giorno dopo vengo nominato paggetto imperiale della regina d?olanda e devo partire inaspettatamente in auto..cosa faccio dentro il Tunnel del Gottardo?? Tengo il fiato per 17km a 80km/h???)

Ma per l?italiano medio non è così?.l?italiano impazzisce davanti a una Alfetta di 30 anni fa, ma tiene una Saab Cabrio del 1998 come se fosse un colabrodo (per non parlare di come terrebbe una citroen saxo 1.5diesel aspirata del 1995?). Concepisce i costi dell?auto come principalmente collegati all?acquisto?. Per l?acquisto spende fino all?ultima lira del suo budget, per la manutenzione risparmia il più possibile rinunciando anche ad effettuare ciò che è strettamente necessario.

Un recente studio di una rivista del settore ha fatto emergere come più del 50% dei proprietari di auto di età superiore ai 7 anni in Italia, non rispetta gli interventi di cambio olio e nel frattempo va avanti a ?rabbocchi??stiamo parlando di olio motore, non olio del differenziale o del cambio automatico?olio motore porca zozza, non si può risparmiare anche su quello decidendo di non sostituirlo!!!!

Il mio referente mi chiede perché in Italia il rapporto [(Ricavi da manutenzione + Ricavi da vendita ricambi ufficiali) / (N° di auto circolanti con età superiore ai 5anni)] sia più basso del 30% in Italia rispetto alla Francia o alla Repubblica Ceca? ed addirittura del 72% (!!!) rispetto alla Germania.
Io che motivazioni posso addurre?

1. In primis la motivazione ?culturale??più l?auto invecchia, più viene usata per brevissimi spostamenti, più per l?italiano medio l?auto può essere inefficiente purchè i costi di manutenzione siano ridotti all?osso (meno del minimo indispensabile verrebbe da dire..interessa che l?auto ?cammini?, sul come ciò avvenga si può soprassedere)

2. Io attribuisco la colpa ai ?Tonini??l?Italia infatti differisce dalla Germania per la % di utenti che si serve dei meccanici generici.
Dei numeri possono spiegare questa cosa
% di auto con età&lt2anni in manutenzione presso la rete ufficiale: Italia 86%, Germania 99%
% di auto con età&gt5anni in manutenzione presso la rete ufficiale: Italia 39%. Germania 83%
% di auto con età&gt9anni in manutenzione presso la rete ufficiale: Italia 7%. Germania 51%.
E? un dato di fatto che i meccanici generici non usino ricambi originali; se nella rete ufficiale la priorità è il mantenimento dell?efficienza dell?auto, dai generici la priorità è il soddisfacimento delle esigenze (molto spesso di prezzo) del cliente; pertanto tante volte le riparazioni sono rattoppi della serie ?vai-là-che-vai-bene?

3. Sistema della Revisione; molto lacunoso, spesso operato con 2 occhi chiusi soprattutto nelle realtà di provincia e del Sud Italia; in Germania il collaudo che viene fatto è completo e riguarda tutte le parti dell?auto (paraurti tenuti insieme dal fil di ferro non verrebbero accettati..)

4. Possibilità di acquisto dagli sfasciacarrozze?.molto più difficile all?estero che in Italia per determinati vincoli normativi. Così se ho un a4 del 1999 e mi tamponano, all?estero prendo il paraurti nuovo?.in Italia vado dal ?rottamaio?, prendo il paraurti di un a4 del 1997 (che è un po? diverso ma chi se frega), lo porto dal mio carrozziere amico, gli fa 4 buchi per adattarlo?ed ecco ottenuto l?a4 mix!

E tutto ciò ha secondo lo scrivente, ricadute anche sul mercato dell?usato. Gli analisti continuano a propinarci la solita lettura del mercato dell?usato italiano che stenta a decollare e risulta numericamente fermo rispetto agli altri paesi europei, dove le cause sono rintracciate nel massiccio uso per anni di incentivi sul nuovo, nella truffaldina diffusa pratica dello schilometraggio selvaggio, del ruolo destabilizzante dei commercianti (ruolo destabilizzante ma senza il quale molti non vedrebbero nemmeno la loro auto ritirata..), etc etc..
Sicuramente ciò che dicono gli analisti è vero; ma io ci aggiungerei un?altra cosa. L?italiano che compra usato vuole l?auto di massimo 5 anni, il libretto dei tagliandi a posto, vuole esser certo della vita passata dell?auto?.però..però?è lui il primo a non fare tagliandi presso la rete ufficiale (adducendo a motivazione che presso la rete ufficiale sono incompetenti rispetto ai meccanici generici: e allora comprati un?auto tagliandata da generico:sii coerente!!!!!), a cercar di rivendere una carretta facendola passare per una Ferrari, a buttar sul mercato dell?usato delle scatole viaggianti su 4 ruote che necessitano di ingenti spese per esser riqualificate. In altre parole vuole la botte piena e la moglie ubriaca.
Quindi tra le cause del fallimento attuale del mercato italiano dell?usato, io ci metterei anche gli ?italiani? stessi ed il loro modo di mantenere e concepire l?auto!

Che ne pensate delle mie considerazione?
Attendo commenti e critiche?

Lorenzo

la critica è che quanto asserito da te non fa una grinza e che l'unico neo è paragonare la germania all'italia quando purtroppo il paese con cui condividiamo non pochi aspetti è quello che si vede da otranto mirando a oriente nelle giornate terse...
ciao, grazie
 
caterpillar ha scritto:
beh,una voce in dissenso serve sempre ad animare una discussione...
salvo le offese,che non sono mai tollerabili....
per quanto mi riguarda condivido la disamina di lorenz,ma sul discorso dei tonini non sono molto in sintonia.
preciso,io posso anche spendere 50 mila euro per la mia bellissima audi,ma poi non tollerare di pagare 70 euro l'ora di manodopera,non tollero che mi si dica che c'e' da cambiare tutta la pompa de servosterzo quando invece si e' rotto solo un tubicino(episodio realmente accaduto su una a6 di un amico) e che mi si tenga la macchina in service per tre settimane in attesa del pezzo da sostituire per vedermi infine fatturate 5 ore di manodopera!!!
e sti cazzi vado da tonino...
in sostanza e' quello che diceva bellicapelli,c'e' troppa sfiducia nei confronti della rete ufficiale,generata da troppi furbi in giro

è evidente che le case, specialmente quelle crucche, pensano di circuire l'italiano medio. per es cercano di far passare (riuscendovi, talvolta) la vw come un marchio premium, quando in germania svizzera e resto è considerata per quello che è, ovvero una mera auto del popolo.
 
stefanfag ha scritto:
renexx ha scritto:
stefanfag ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
non condivido per niente il taglio di questo post. mi sembra un commento di una persona con la puzza sotto il naso, semplicemente.

io ho la puzza sotto il naso e me ne vanto

un'idiota...

Se sei nuovo del forum (a meno che non ti sia ripresentato sotto mentite spoglie, dopo "bannatura"), si può capire che tu non sappia che Lorenz è uno dei più autorevoli personaggi che animano (intelligentemente) questi luoghi.
La tua risposta, invero un po' tracotante, ha generato la sua, ironica, e tu che fai? Passi agli insulti.
Faresti meglio a fare un passo indietro ed argomentare meglio il tuo punto di vista.

mi spiace di aver "generato la sua ironia". son passato agli insulti? me ne vanto...

la sua è un'analisi sbagliata. punto. se dall' "alto della sua posizione" e "dall'alto della sua latitudine" si erge a giudice sprezzante dell'italianità, mi permetto di contestare sprezzantemente.
vietato? bene, che io venga bannato.

E fai male a farne un vanto... perchè qui non è permesso insultare!!

Il consiglio è di evitare certe performance in futuro... altrimenti sarai prontamente accontentato!!
 
PASSATTONE ha scritto:
stefanfag ha scritto:
renexx ha scritto:
stefanfag ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
non condivido per niente il taglio di questo post. mi sembra un commento di una persona con la puzza sotto il naso, semplicemente.

io ho la puzza sotto il naso e me ne vanto

un'idiota...

Se sei nuovo del forum (a meno che non ti sia ripresentato sotto mentite spoglie, dopo "bannatura"), si può capire che tu non sappia che Lorenz è uno dei più autorevoli personaggi che animano (intelligentemente) questi luoghi.
La tua risposta, invero un po' tracotante, ha generato la sua, ironica, e tu che fai? Passi agli insulti.
Faresti meglio a fare un passo indietro ed argomentare meglio il tuo punto di vista.

mi spiace di aver "generato la sua ironia". son passato agli insulti? me ne vanto...

la sua è un'analisi sbagliata. punto. se dall' "alto della sua posizione" e "dall'alto della sua latitudine" si erge a giudice sprezzante dell'italianità, mi permetto di contestare sprezzantemente.
vietato? bene, che io venga bannato.

E fai male a farne un vanto... perchè qui non è permesso insultare!!

Il consiglio è di evitare certe performance in futuro... altrimenti sarai prontamente accontentato!!
.
SFIDO AD ESSER BANNATO SOLO PER AVER RISPOSTO AD UN'ISOLENZA
 
stefanfag ha scritto:
SFIDO AD ESSER BANNATO SOLO PER AVER RISPOSTO AD UN'ISOLENZA

Qui non ti è consentito "sfidare" proprio nulla!!

Se non rispetti le regole del forum... sei fuori... senza se... e senza ma!!

Spero di non dovermi ripetere...
 
stefanfag ha scritto:
mi spiace di aver "generato la sua ironia". son passato agli insulti? me ne vanto...
Io al posto tuo me ne vergognerei :evil:

la sua è un'analisi sbagliata. punto.
Anch'io non ho condiviso tutta la sua analisi, ed ho espresso le mie motivazioni. Senza atteggiamenti offensivi ed irritanti, come i tuoi.
Mi sorge il dubbio che tu non abbia letto con debita attenzione il suo post, ricco di dati.
 
stefanfag ha scritto:
è evidente che le case, specialmente quelle crucche, pensano di circuire l'italiano medio. per es cercano di far passare (riuscendovi, talvolta) la vw come un marchio premium, quando in germania svizzera e resto è considerata per quello che è, ovvero una mera auto del popolo.

Mah, le opinioni non si negano a nessuno, è libera espressione di pensiero fermo restando che c'è sempre modo e modo di colloquiare.

Poi sulla circuizione delle case "crucche" ci sarebbe molto da opinare poichè vedo piuttosto pretestuoso scaricare difetti propri degli italiani e dell'Italia ad altri.
Se l'italiano percepisce WV come premium è problema suo non dei tedeschi, come problema degli italiani è che se non hanno ogni minima stronxata nell'auto non sono contenti.

Anche perchè posta così fa presumere che anche tutti i tedeschi sono degli idioti perchè comprano i loro marchi ma così non è, sono molto nazionalisti a differenza di noi, ed hanno sicuramente prodotti di un certo rilievo e li sanno vendere.

Poi nessuno obbliga nessuno a compiere le propie scelte.
Nei concessionari non ti puntano pistole alla tempia. :D
 
PASSATTONE ha scritto:
stefanfag ha scritto:
SFIDO AD ESSER BANNATO SOLO PER AVER RISPOSTO AD UN'ISOLENZA

Qui non ti è consentito "sfidare" proprio nulla!!

Se non rispetti le regole del forum... sei fuori... senza se... e senza ma!!

Spero di non dovermi ripetere...

LEGGO DAL "REGOLAMENTO" IMPOSTO DAL "MODERATORE", GUARDACASO LA CONTROPARTE:

"c. niente atteggiamenti di presunta superiorità intellettuale sia espliciti che non (della serie ?stai zitto, che non capisci una mazza?capisco tutto io?)
d. nessuno qui è dotato di intelligenza superiore tale da imporre presunte verità o dogmi di fede "

SI NOTA COME IL "MODERATORE" INCARICATO NON HA OSSERVATO IL "SUO REGOLAMENTO" NEL POST INCRIMINATO, INFARCITO DI RAZZISMO E STRABOCCANTE DI SACCENZA. IL SUO ATTEGGIAMENTO è PERTANTO CHIARAMENTE DA CENSURARE.

GIUSTO CONTROBATTERE A TONO, SPECIE NELL'INSOLENTE PRIMA RISPOSTA AL MIO PRIMO POST.

QUINDI LA RICHIESTA DI BANNAMENTO DEVE QUANTOMENO ESSER RIGIRATA AL MITTENTE.
 
stefanfag ha scritto:
GIUSTO CONTROBATTERE A TONO, SPECIE NELL'INSOLENTE PRIMA RISPOSTA AL MIO PRIMO POST.

No, guarda, qui il gioco delle tre carte non lo fai.

Hai definito un forumista, di primo acchito, in questo modo:
mi sembra un commento di una persona con la puzza sotto il naso, semplicemente

Lui ti ha risposto garbatamente a tono:
io ho la puzza sotto il naso e me ne vanto

Tu hai alzato la posta:
un'idiota...

Ora, da vero maleducato, scrivi anche in maiuscolo.

Stai inquinando un 3d che, senza il tuo prezioso contributo, sarebbe davvero molto interessante, e che beneficia dell'apporto di persone che discutono su dati oggettivi, e non sui "si dice"

Per cortesia, piuttosto di continuare su questi toni, astieniti
 
Back
Alto