<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Geometria variabile:gli altri come stanno? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Geometria variabile:gli altri come stanno?

pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
io nelle macchine che ho avuto sempre aziendali ,ho sempre messo dentro l'olio piu' costoso che trovavo nei centri commerciali nel reparto aut,senza badare alla marca.E non ho mai avuto problemi.
Quando mi si e' accesa la spia dopo 15000 km sul dino 150 cv sono entrato nella prima officina che ho trovato per strada,ed era una renault.Mi hanno aggiunto l'olio e via,senza mai avere problemi

quindi confermi che stai sparando cazz... cavolate da anni, inventandoti i danni/problemi più disparati?

si sa che le bugie hanno le gambe corte :D

prima che te cominciassi aguidare,io avevo gia' come auto aziendale la tipo 1.9 gt 3 porte.
Ogni 7000 km si doveva fare rabbocco olio,e ogni 15000 il cambio .
Andavo al carefour,che all'epoca si chiamava euromercato,e grumpavo su una tanica di olio,e visto che nn pagavo io non badavo a spese,scegliendo il piu' caro.
Lo stesso criterio che uso quando vado a pranzo,sempre per lavoro:scelgo i piatti piu' cari cosi' la possibilita' che siano piu' buoni e' maggiore.

Tralasciando le "bischerate" che hai scritto, siccome io ti tallono a ruota, primo, casomai la Tipo sarà stata DGT e non GT, secondo, io ho avuto la TIPO DGT 1.6 a benzina 4 porte, mai avuto il minimo problema, soprattutto il consumo di olio, INESISTENTE come su tutte le FIAT che ho posseduto fino a oggi ! :twisted:

Quindi ????

sei il solito!!!
La tipo gt turbodiesel esosteva.Sopra la targa ,dietro,sulla plastica nera aveva scritto granturismo,3 porte .............

Boh, sulla mia c'era scritto DGT, può darsi che la mia memoria cominci a vacillare ...... comnque, la TUA ERA QUESTA ????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

images
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
io nelle macchine che ho avuto sempre aziendali ,ho sempre messo dentro l'olio piu' costoso che trovavo nei centri commerciali nel reparto aut,senza badare alla marca.E non ho mai avuto problemi.
Quando mi si e' accesa la spia dopo 15000 km sul dino 150 cv sono entrato nella prima officina che ho trovato per strada,ed era una renault.Mi hanno aggiunto l'olio e via,senza mai avere problemi

quindi confermi che stai sparando cazz... cavolate da anni, inventandoti i danni/problemi più disparati?

si sa che le bugie hanno le gambe corte :D

prima che te cominciassi aguidare,io avevo gia' come auto aziendale la tipo 1.9 gt 3 porte.
Ogni 7000 km si doveva fare rabbocco olio,e ogni 15000 il cambio .
Andavo al carefour,che all'epoca si chiamava euromercato,e grumpavo su una tanica di olio,e visto che nn pagavo io non badavo a spese,scegliendo il piu' caro.
Lo stesso criterio che uso quando vado a pranzo,sempre per lavoro:scelgo i piatti piu' cari cosi' la possibilita' che siano piu' buoni e' maggiore.

Tralasciando le "bischerate" che hai scritto, siccome io ti tallono a ruota, primo, casomai la Tipo sarà stata DGT e non GT, secondo, io ho avuto la TIPO DGT 1.6 a benzina 4 porte, mai avuto il minimo problema, soprattutto il consumo di olio, INESISTENTE come su tutte le FIAT che ho posseduto fino a oggi ! :twisted:

Quindi ????

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Tipo
questo dimostra quanto sei conoscitore delle fiat,e quante ne spari(per deduzione diretta).
Balabiott

Vedi caro bilottone, siccome io ti ho sempre battuto in partenza come in F1, la mia era del 1988, appena uscita da giorni e quando io sono passato alla categoria superiore, tu ricevevi la Tipo. Ecco perché mi era sfuggita la versione GT.

Ecco la prova:

GT (1990-1993) : servosterzo idroguida, cornici lato finestrino nere, sedili profilati sportivi, contagiri, cinture regolabili in altezza, vetri elettrici ant., check panel, vetri atermici, chiusure centralizzate, fendinebbia, pneumatici 185/60 R14 H.

Io in quell'arco di anni già passavo alla FIAT TEMPRA 1.6 i.e. LX CAT (1991), la TIPO me l'ero già dimenticata.

Esattamente come oggi, io passavo alla Croma e tu inseguivi con la Stilo.

Adesso le ns. strade si divideranno, tu con il catenaccio tedesco e io passerò alla Maserati ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
io nelle macchine che ho avuto sempre aziendali ,ho sempre messo dentro l'olio piu' costoso che trovavo nei centri commerciali nel reparto aut,senza badare alla marca.E non ho mai avuto problemi.
Quando mi si e' accesa la spia dopo 15000 km sul dino 150 cv sono entrato nella prima officina che ho trovato per strada,ed era una renault.Mi hanno aggiunto l'olio e via,senza mai avere problemi

quindi confermi che stai sparando cazz... cavolate da anni, inventandoti i danni/problemi più disparati?

si sa che le bugie hanno le gambe corte :D

prima che te cominciassi aguidare,io avevo gia' come auto aziendale la tipo 1.9 gt 3 porte.
Ogni 7000 km si doveva fare rabbocco olio,e ogni 15000 il cambio .
Andavo al carefour,che all'epoca si chiamava euromercato,e grumpavo su una tanica di olio,e visto che nn pagavo io non badavo a spese,scegliendo il piu' caro.
Lo stesso criterio che uso quando vado a pranzo,sempre per lavoro:scelgo i piatti piu' cari cosi' la possibilita' che siano piu' buoni e' maggiore.

Tralasciando le "bischerate" che hai scritto, siccome io ti tallono a ruota, primo, casomai la Tipo sarà stata DGT e non GT, secondo, io ho avuto la TIPO DGT 1.6 a benzina 4 porte, mai avuto il minimo problema, soprattutto il consumo di olio, INESISTENTE come su tutte le FIAT che ho posseduto fino a oggi ! :twisted:

Quindi ????

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Tipo
questo dimostra quanto sei conoscitore delle fiat,e quante ne spari(per deduzione diretta).
Balabiott

Vedi caro bilottone, siccome io ti ho sempre battuto in partenza come in F1, la mia era del 1988, appena uscita da giorni e quando io sono passato alla categoria superiore, tu ricevevi la Tipo. Ecco perché mi era sfuggita la versione GT.

Ecco la prova:

GT (1990-1993) : servosterzo idroguida, cornici lato finestrino nere, sedili profilati sportivi, contagiri, cinture regolabili in altezza, vetri elettrici ant., check panel, vetri atermici, chiusure centralizzate, fendinebbia, pneumatici 185/60 R14 H.

Io in quell'arco di anni già passavo alla FIAT TEMPRA 1.6 i.e. LX CAT (1991), la TIPO me l'ero già dimenticata.

Esattamente come oggi, io passavo alla Croma e tu inseguivi con la Stilo.

Adesso le ns. strade si divideranno, tu con il catenaccio tedesco e io passerò alla Maserati ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io con l'elite teedesca,te con un ricarrozzamento americano,che fino a ieri non consideravi neanche
 
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

al mio dino hanno appena sostituito l'idroguida.
Fortunatamente ho l'abracadabra altrimenti per tirare fuori qualcosa dal baule ero a rischio ernia del disco,ed e' considerata sw.
Abitabilita' da camion,ma anche linea da camion.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

al mio dino hanno appena sostituito l'idroguida.
Fortunatamente ho l'abracadabra altrimenti per tirare fuori qualcosa dal baule ero a rischio ernia del disco,ed e' considerata sw.
Abitabilita' da camion,ma anche linea da camion.

Alla mia non hanno ancora sostituito niente, visto che sei stato sfortunato ti faccio un regalo, prova a fare lo zoom sul musetto e leggi cosa c'è scritto, io, non riesco, con l'età, sono diventato presbite. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

f1_04_672-458_resize.jpg


P.S. scusa, mi ero dimenticato di dirti che è Alonso a Singapore il 26 set 2010. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

che macchina è...? ma il turbo a geom variab ce l'ha...? :D
 
autofede2009 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

che macchina è...? ma il turbo a geom variab ce l'ha...? :D

Eh eh eh eh, per adesso, non si può dire, se no dicono che faccio il provocatore ...... non so circa la geometria, sai, io di tettesche non me ne intendo. 8) :D
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma magari ti si apre in quattro,l'elite tedesca...
e chi puo' dirlo!!!!!!!

Guarda, se non hanno posto rimedio, mio nipote ha avuto la stessa auto, che stai aspettando, in noleggio a lungo termine:

1) Consumerà le gomme solamente all'interno.
2) Piantone sterzo sostituito al primo tagliando.
3) Portiera posteriore lato guida, non si chiudeva più, ha dovuto sbatterla come un forsennato e poi dimenticarsela fino al viaggio in officina.
4) Bagagliaio inesistente.
5) Abitabilità come in una utilitaria.
6) Autoradio, si spegne solamente estraendo la chiave.
7) Concerto di scricchiolii dalla cappelliera, la sua era SW.
8] Occhio a non accelerare in curva sul bagnato.

Fammi sapere, sono curioso di capire se hanno risolto ! 8) 8) :D :D :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

al mio dino hanno appena sostituito l'idroguida.
Fortunatamente ho l'abracadabra altrimenti per tirare fuori qualcosa dal baule ero a rischio ernia del disco,ed e' considerata sw.
Abitabilita' da camion,ma anche linea da camion.

Alla mia non hanno ancora sostituito niente, visto che sei stato sfortunato ti faccio un regalo, prova a fare lo zoom sul musetto e leggi cosa c'è scritto, io, non riesco, con l'età, sono diventato presbite. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

f1_04_672-458_resize.jpg


P.S. scusa, mi ero dimenticato di dirti che è Alonso a Singapore il 26 set 2010. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sisi e' lui,quello che sta secondo in classifica
hehehehe
 
modus72 ha scritto:
mod in vacanza?

C'avresti pure ragione, ma non è che passo tutto il mio tempo libero sul forum ad ascoltare i vaneggiamenti provocatori di qualcuno e a leggere le repliche altrettanto deliranti di chi proprio non riesce a resistere alle provocazioni, anche quando sono palesi.
 
Back
Alto