<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> genova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

genova

Jambana ha scritto:
Rugo ha scritto:
...Genova è una bellissima città! Affascinante,pittoresca e misteriosa! Ma per l'automobile e il suo guidatore è l'inferno! :twisted:

Beh di belle curve ce n'è in abbondanza a Genova e dintorni...e la Riviera è spettacolare, anche e soprattutto da fare in macchina...

Genova e la Liguria in generale sono l'habitat naturale dei mezzi a 2 ruote! Le auto...meglio lasciarle a casa!
 
Jambana ha scritto:
Rugo ha scritto:
...Genova è una bellissima città! Affascinante,pittoresca e misteriosa! Ma per l'automobile e il suo guidatore è l'inferno! :twisted:

Beh di belle curve ce n'è in abbondanza a Genova e dintorni...e la Riviera è spettacolare, anche e soprattutto da fare in macchina...

Si,non c'è' di che sbizzarirsi...personalmente ne percorro moltissime quotidianamente e i gommisti ringraziano... ;)
 
Rugo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Rugo ha scritto:
...Genova è una bellissima città! Affascinante,pittoresca e misteriosa! Ma per l'automobile e il suo guidatore è l'inferno! :twisted:

Beh di belle curve ce n'è in abbondanza a Genova e dintorni...e la Riviera è spettacolare, anche e soprattutto da fare in macchina...

Genova e la Liguria in generale sono l'habitat naturale dei mezzi a 2 ruote! Le auto...meglio lasciarle a casa!

Vero..non per niente tempo fa genova fu riconosciuta come la città d'eccellenza per gli scooter e scooteroni di ogni forma e dimensioni..io sono un po allergico alle due ruote ,meglio 4 ( anche perché traffico non ne faccio quasi mai :D )...
 
bayermayer ha scritto:
sull'ultimo numero della rivista a pg.224 ho letto l'articolo relativo alle grandi opere dedicato ad un tunnel sottomarino sotto il porto di genova con la conseguente eliminazione della strada sopraelevata.
a volte la percorro in direzione levante e sia di giorno che di notte regala un meraviglioso e suggestivo panorama sia sulla citta' vecchia,che sul porto antico e nelle giornate di sole si riesce anche a vedere il promontorio di portofino!insomma un quadro in movimento!
abbattere detta strada significherebbe per coloro che escono dall'autostrada non potersi godere un panorama che per certi versi è il biglietto da visita della citta'.
a volte,in nome della velocita' apparente,si combinano solo disastri.
ah,mica poco il costo del tunnel sottomarino!!!!di questi tempi spendere 630 milioni di euro personalmente è pura follia!!!!!!!

la Sopraelevata in mezzo ai palazzi medioevali-rinascimentali non ci sta proprio bene dal punto di vista artistico e della coerenza 8)
 
Ma2 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
sull'ultimo numero della rivista a pg.224 ho letto l'articolo relativo alle grandi opere dedicato ad un tunnel sottomarino sotto il porto di genova con la conseguente eliminazione della strada sopraelevata.
a volte la percorro in direzione levante e sia di giorno che di notte regala un meraviglioso e suggestivo panorama sia sulla citta' vecchia,che sul porto antico e nelle giornate di sole si riesce anche a vedere il promontorio di portofino!insomma un quadro in movimento!
abbattere detta strada significherebbe per coloro che escono dall'autostrada non potersi godere un panorama che per certi versi è il biglietto da visita della citta'.
a volte,in nome della velocita' apparente,si combinano solo disastri.
ah,mica poco il costo del tunnel sottomarino!!!!di questi tempi spendere 630 milioni di euro personalmente è pura follia!!!!!!!

la Sopraelevata in mezzo ai palazzi medioevali-rinascimentali non ci sta proprio bene dal punto di vista artistico e della coerenza 8)

Però risolve gran parte dei problemi di viabilità...passa sotto nelle feste di natale o il sabato pomeriggio o nei giorni lavorativi dalle17 in poi ;)
 
per come l'ho percorsa io non passa affatto in mezzo a palazzi rinascimentali perché è ubicata proprio tra la zona portuale,quindi molto vicina al mare,e,parallela ma non attaccata al centro storico.
e' per questo che spero non sia eliminata!praticita' a parte anche se conosco poco il traffico genovese,permette al turista di osservare sia il porto turistico,sia i bellissimi palazzi alcuni di questi affrescati persino all'esterno per un tratto significativo che dall'uscita e confluenza autostradale arrivano sino alla zona fieristica.
personalmente un bellissimo colpo d'occhio.
 
bayermayer ha scritto:
per come l'ho percorsa io non passa affatto in mezzo a palazzi rinascimentali perché è ubicata proprio tra la zona portuale,quindi molto vicina al mare,e,parallela ma non attaccata al centro storico.
e' per questo che spero non sia eliminata!praticita' a parte anche se conosco poco il traffico genovese,permette al turista di osservare sia il porto turistico,sia i bellissimi palazzi alcuni di questi affrescati persino all'esterno per un tratto significativo che dall'uscita e confluenza autostradale arrivano sino alla zona fieristica.
personalmente un bellissimo colpo d'occhio.

il panorama DALLA sopraelevata e' bellissimo
il panorama CON LA sopraelevata......meno
 
ciao,si' capisco per chi ci vive magari è un pugno in un'occhio esattamente come la tangenziale a milano che pare un autostrada in mezzo a tanti centri abitati!
quindi da cittadino genovese vedi molto meglio il tunnel sottomarino,qualora venisse realizzato per la viabilita' e per l'aspetto ambientale?
 
bayermayer ha scritto:
ciao,si' capisco per chi ci vive magari è un pugno in un'occhio esattamente come la tangenziale a milano che pare un autostrada in mezzo a tanti centri abitati!
quindi da cittadino genovese vedi molto meglio il tunnel sottomarino,qualora venisse realizzato per la viabilita' e per l'aspetto ambientale?

non sono cittadino Genovese....
ma ci sono andato molte volte per lavoro, anni fa....
Senza, nella parte di ponente, dalla Lanterna ( a ovest ) fino a Viale
Brigate Partigiane ( a est ) non ti muoveresti.
P.s.: piu' che Milano, ricorda piu' la metro di Chicago che passa, sopraelevata
appunto,le strade, fra le abitazioni
 
genova è affascinante, la sopraelevata, i carrugi, tutto!
di sera, notte, guidare a genova e osservare il porto e il mare è affascinante
 
aldebaran2 ha scritto:
genova è affascinante, la sopraelevata, i carrugi, tutto!
di sera, notte, guidare a genova e osservare il porto e il mare è affascinante

Genova con colonna sonora
http://www.youtube.com/watch?v=Ah1hiqgCDZI

Basta non piova troppo
 
arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
per come l'ho percorsa io non passa affatto in mezzo a palazzi rinascimentali perché è ubicata proprio tra la zona portuale,quindi molto vicina al mare,e,parallela ma non attaccata al centro storico.
e' per questo che spero non sia eliminata!praticita' a parte anche se conosco poco il traffico genovese,permette al turista di osservare sia il porto turistico,sia i bellissimi palazzi alcuni di questi affrescati persino all'esterno per un tratto significativo che dall'uscita e confluenza autostradale arrivano sino alla zona fieristica.
personalmente un bellissimo colpo d'occhio.

il panorama DALLA sopraelevata e' bellissimo
il panorama CON LA sopraelevata......meno

Sintesi perfetta :!:
E aggiungerei che Genova è città perfetta per il turista o chi vi giri dentro senza nulla aver da fare , proprio come i marinai che sbarcavano e passavano presso di lei, la superba , parte del loro tempo libero fra un imbarco e l'altro . E proprio questa forse è la vera storia della città . Città di mare , per marinai e tutto si svolge(va) intorno al suo porto , pure la discussa sopraelevata . Bellissima per chi vi transita da turista , un po' meno per chi ci vive sotto o per chi osservi il profilo dal mare.

http://www.youtube.com/watch?v=sgd3Pc6SE-8
 
Rugo ha scritto:
...Genova è una bellissima città! Affascinante,pittoresca e misteriosa! Ma per l'automobile e il suo guidatore è l'inferno! :twisted:

Anch'io vado spesso nella città della lanterna e per l'automobilista è un incubo : strade strette , spesso in salita , traffico intenso e piuttosto incacchioso , moltissime moto e scooter che ti ronzano intorno anarchicamente da tutte le parti e per non disarcionare gli ardimentosi centauri devi avere mille occhi . Non parliamo del parcheggio che , per mancanza di spazio , viene effettuato nel 99% dei casi al "tocco" e anche piuttosto violento , tanto è vero che a Genova non esiste'auto -se usata ovviamente in centro- che non abbia parecchie righe , bozze , ammaccature e segni i più vari . L'unica è infilare la macchina nei pochi e carissimi silos e -anche lì , vista la scarsa larghezza dei posti , il rischio dello sportellamento con bozza è piuttosto elevato....
 
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
sull'ultimo numero della rivista a pg.224 ho letto l'articolo relativo alle grandi opere dedicato ad un tunnel sottomarino sotto il porto di genova con la conseguente eliminazione della strada sopraelevata.
a volte la percorro in direzione levante e sia di giorno che di notte regala un meraviglioso e suggestivo panorama sia sulla citta' vecchia,che sul porto antico e nelle giornate di sole si riesce anche a vedere il promontorio di portofino!insomma un quadro in movimento!
abbattere detta strada significherebbe per coloro che escono dall'autostrada non potersi godere un panorama che per certi versi è il biglietto da visita della citta'.
a volte,in nome della velocita' apparente,si combinano solo disastri.
ah,mica poco il costo del tunnel sottomarino!!!!di questi tempi spendere 630 milioni di euro personalmente è pura follia!!!!!!!

la Sopraelevata in mezzo ai palazzi medioevali-rinascimentali non ci sta proprio bene dal punto di vista artistico e della coerenza 8)

Però risolve gran parte dei problemi di viabilità...passa sotto nelle feste di natale o il sabato pomeriggio o nei giorni lavorativi dalle17 in poi ;)
infatti, lo so.. sono ligure :D ... se davvero si potesse fare il tunnel però sarebbe molto meglio :lol:
 
Jambana ha scritto:
Rugo ha scritto:
...Genova è una bellissima città! Affascinante,pittoresca e misteriosa! Ma per l'automobile e il suo guidatore è l'inferno! :twisted:

Beh di belle curve ce n'è in abbondanza a Genova e dintorni...e la Riviera è spettacolare, anche e soprattutto da fare in macchina...

Quoto . La riviera , soprattutto quella di levante è fantastica pure da questo punto di vista oltrechè per la bellezza e magia dei luoghi , basta non percorrerla al sabato o alla domenica sera . L'Aurelia -la strada romana non l'auto :D - è indicatissima alla bella guida e pure le autostrade per arrivare alla città , nonostante i tutor , regalano un ritmo brillante e divertente , senza neppure rischiare più di tanto vista la velocità non elevata alla quale l'orografia dei luoghi costringe.
 
Back
Alto