<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gennaio 2011 dati Giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gennaio 2011 dati Giulietta

nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Le 159 e le Betoniere Brera erano molto più criticabili di queste MiTo e di queste Giulietta.

Ma dico io, per una volta che se ne escono con due modelli che vendono bene, piacciono alla gente, e hanno oggettivamente ottime doti tecniche e stradali... possibile che si debba sempre viaggiare col paraocchi, come se oggi Alfa producesse ancora l'Arna?! :rolleyes:
Perche un'Arna cosa aveva di meno di una Mito o una 940?

Aaaahh beh! andiamo bene!
Adesso Arna non aveva nulla di meno di questa MiTo... :lol:

Vabbè dai... la tua "competenza" la commenti da solo con queste sparate...
Quindi ?in rete non trovi nulla?
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Le 159 e le Betoniere Brera erano molto più criticabili di queste MiTo e di queste Giulietta.

Ma dico io, per una volta che se ne escono con due modelli che vendono bene, piacciono alla gente, e hanno oggettivamente ottime doti tecniche e stradali... possibile che si debba sempre viaggiare col paraocchi, come se oggi Alfa producesse ancora l'Arna?! :rolleyes:
Perche un'Arna cosa aveva di meno di una Mito o una 940?

Aaaahh beh! andiamo bene!
Adesso Arna non aveva nulla di meno di questa MiTo... :lol:

Vabbè dai... la tua "competenza" la commenti da solo con queste sparate...
Rispondi cosa aveva di meno?

cosa aveva in meno? ma sei serio? :D
qualche quintale di tecnologia, un'intero reggimento di cavalleria, una tenuta di strada da panda, degli interni scadenti... può bastare o continuo? :D

dai torna ad essere serio, se no non ha neppure senso star qui a parlare con te...
Meccanicamente cosa aveva di meno di una Mito?Non mi interessano i tuoi commenti.
 
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

secondo me è sufficiente guidarle entrambe per accorgersi a occhi chiusi della differenza... Poi se vogliamo ridurre tutto a 3 parametri vabbè...
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

secondo me è sufficiente guidarle entrambe per accorgersi a occhi chiusi della differenza... Poi se vogliamo ridurre tutto a 3 parametri vabbè...
Rispondi a quello che ho scritto e non quello che vuoi tu visto che hai quotato rimani in tema.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Le 159 e le Betoniere Brera erano molto più criticabili di queste MiTo e di queste Giulietta.

Ma dico io, per una volta che se ne escono con due modelli che vendono bene, piacciono alla gente, e hanno oggettivamente ottime doti tecniche e stradali... possibile che si debba sempre viaggiare col paraocchi, come se oggi Alfa producesse ancora l'Arna?! :rolleyes:
Perche un'Arna cosa aveva di meno di una Mito o una 940?

Aaaahh beh! andiamo bene!
Adesso Arna non aveva nulla di meno di questa MiTo... :lol:

Vabbè dai... la tua "competenza" la commenti da solo con queste sparate...
Rispondi cosa aveva di meno?

cosa aveva in meno? ma sei serio? :D
qualche quintale di tecnologia, un'intero reggimento di cavalleria, una tenuta di strada da panda, degli interni scadenti... può bastare o continuo? :D

dai torna ad essere serio, se no non ha neppure senso star qui a parlare con te...
Meccanicamente cosa aveva di meno di una Mito?Non mi interessaro i tuoi commenti.

sei noioso, ma che pretendi, di star qui a far perdere tempo alla gente a paragonare due auto del genere? ma vai a fare un giro su internet e scoprilo da solo...vedi mai che torni un po' più istruito di prima :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

secondo me è sufficiente guidarle entrambe per accorgersi a occhi chiusi della differenza... Poi se vogliamo ridurre tutto a 3 parametri vabbè...
Rispondi a quello che ho scritto e non quello che vuoi tu visto che hai quotato rimani in tema.

:lol: :lol: bwahaahah! ma sei così fuori dal mondo che non riconosci da solo la differenza fra un'Arna e una MiTo??!! davvero??? ahahaah!!!! pazzesco... e non ti vergogni manco di ammetterlo pubblicamente?!
 
nuvolari2 ha scritto:
sei noioso, ma che pretendi, di star qui a far perdere tempo alla gente a paragonare due auto del genere? ma vai a fare un giro su internet e scoprilo da solo...vedi mai che torni un po' più istruito di prima :rolleyes:
Invece vado a letto,adesso ho la certezza di quello che supponevo.
Buonanotte. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

e poi su, la si vede per strada molto spesso adesso e fa la sua "porca figura". e questo è una delle cose più importanti, che passa sopra a tutto il resto c'è poco da fare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
sei noioso, ma che pretendi, di star qui a far perdere tempo alla gente a paragonare due auto del genere? ma vai a fare un giro su internet e scoprilo da solo...vedi mai che torni un po' più istruito di prima :rolleyes:
Invece vado a letto,adesso ho la certezza di quello che supponevo.
Buonanotte. ;)

attento a dove si infilano le tue... supposte :D ops... supposizioni :D

vabbè, meno male che adesso hai avuto la certezza delle tue supposizioni... ora possiamo andare tutti a dormire tranquilli...
 
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

inutile parlare con 75Turbo...fa apposta a negare l'evidenza...

Quando alfa fa un modello che vende poco dice che la gente non è stupida, e sceglie i prodotti migliori. Quando alfa fa un modello che vende tanto, dice che la gente è fessa e si lascia infinocchiare dalla Bravo marchiata Alfa!

Sarebbe capace di criticare Alfa pure se producesse Ferrari vendendole a 500 euro :D
 
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

e poi su, la si vede per strada molto spesso adesso e fa la sua "porca figura". e questo è una delle cose più importanti, che passa sopra a tutto il resto c'è poco da fare.
Vabbene neanche tu riesci a trovare qualcosa,a parte i Fire con la stessa cilindrata della uno Turbo,e la testa modificata.
Anche tu ti inventi le cose? La migliore segmento C mai costruita da fiat lo avro' detto decine di volte dal primo giorno che e' stata messa in commercio,mi dici dove avrei scritto del disastro?
Ottima Fiat Finalmente e' riuscita ad eguagliare,per il momento sui diesel la golf ,ma ha dovuto metterci il marchio Alfa Romeo.Bene cosi'Promosso?
Oppure devo dire che e' una Vera Alfa? ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

e poi su, la si vede per strada molto spesso adesso e fa la sua "porca figura". e questo è una delle cose più importanti, che passa sopra a tutto il resto c'è poco da fare.
Vabbene neanche tu riesci a trovare qualcosa,a parte i Fire con la stessa cilindrata della uno Turbo,e la testa modificata. ;)
Anche tu ti inventi le cose? La migliore segmento C mai costruita da fiat lo avro' detto decine di volte dal primo giorno che e' stata messa in commercio,mi dici dove avrei scritto del disastro?

Non ho detto che hai scritto che è un disastro, ma leggendo alcune risposte sulla Giulietta, sembra sia così.
Comunque come hai detto è la migliore, per te Fiat, costruita. Però è marchiata Alfa e per me è un'Alfa. Ognuno la "vede" a modo suo. :D E mi sa che una segmento c con le caratteristiche da te desiderate non si vedrà da qui a breve. anche la Biemme sembra stia facendo marcia indietro con la 1er, per le versioni future sembra sparisca l'albero di trasmissione. :)
 
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

e poi su, la si vede per strada molto spesso adesso e fa la sua "porca figura". e questo è una delle cose più importanti, che passa sopra a tutto il resto c'è poco da fare.
Vabbene neanche tu riesci a trovare qualcosa,a parte i Fire con la stessa cilindrata della uno Turbo,e la testa modificata. ;)
Anche tu ti inventi le cose? La migliore segmento C mai costruita da fiat lo avro' detto decine di volte dal primo giorno che e' stata messa in commercio,mi dici dove avrei scritto del disastro?

Non ho detto che hai scritto che è un disastro, ma leggendo alcune risposte sulla Giulietta, sembra sia così.
Comunque come hai detto è la migliore, per te Fiat, costruita. Però è marchiata Alfa e per me è un'Alfa. Ognuno la "vede" a modo suo. :D E mi sa che una segmento c con le caratteristiche da te desiderate non si vedrà da qui a breve. anche la Biemme sembra stia facendo marcia indietro con la 1er, per le versioni future sembra sparisca l'albero di trasmissione. :)
Infatti poi e' l'unica risposta che si riesce a dare quando chiedo perche' e' un'Alfa,almeno sei sincero. ;)

Sembra che su serie 3 e anche su serie 1 sparisca McP e non l'albero di trasmissione e ci sarebbero dei QA come sulla 5...sono voci ma che valgono come le tue.
 
Forse ci siamo capiti male dall'inizio.

Che non sia ancora una Vera Alfa (con le lettere maiuscole!) son d'accordo pure io. Una Vera Alfa DEVE essere trazione posteriore. E non certo di un segmento C.
Diciamo che una Vera Alfa sarebbe una 159 con 200 kg di meno, una trazione posteriore e il 1750 Tbi. Penso che concordiate con me, anche tu 75Turbo, che così saremmo tutti soddisfatti.

Ma questa Giulietta QV, che ti dico ho provato sia in pista che in strada, ha secondo me doti stradali da Alfa Romeo per quanto concerne tenuta di strada, pesi e motore.
Poi, ragazzi, facciamocene una ragione: il segmento delle compatte è dominato da Golf che è a trazione anteriore.

Io guardo le differenze col passato e vedo un trend a migliorare.

Siamo passati dalle 159 e Betoniere Brera (che per il peso potevano anche chiamare direttamente BreDa!), ad Alfa MiTo e Giulietta.
Due auto leggere, dotate di motorizzazioni di tutto rispetto, con un comportamento stradale (soprattutto la MiTo) davvero eccellente. Ok... sono ancora trazioni anteriori... ma i loro segmenti di riferimento ormai, nel 2011, pretendono questo. La disquisizione sui quadrilateri o sul McPherson lascia il tempo che trova, visti i materiali e le soluzioni innovative comunque adottate per rendere performante la guidabilità.

Il taglio netto col passato io lo vedo e... lo guido quando le provo.
Io ho una 147 (quindi coi quadrilateri), ma garantisco che la Giulietta è molto più efficiente sotto il profilo delle doti stradali, di assetto, di tenuta...

Invece che incaponirsi su poco significativi paragoni teorici, le macchine vanno provate!
Una Giulietta è meglio di una 147... guidare per credere...

e forse è proprio per questo, perchè la gente poi parla e se ne accorge, che le vendite di Giulietta stanno andando così bene...

Ora sono curioso di vedere, su pianale 300c, se sforneranno finalmente una berlina trazione posteriore, relativamente leggera e motorizzata a dovere come richiede appunto una Vera Alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
shendron ha scritto:
, alla faccia di chi l'ha criticata e continua a criticarla per partito preso, perchè se un estraneo legge questo forum, capisce subito che le critiche sono preconcette.
Vero infatti mi chiedo perche' Glia Alfisti criticano sempre quando hanno da fiat tutto quelo che vogliono.me lo riesci a spiegare?Anche se sicuramente saranno preconcette. ;)

Non intendevo dire che gli alfisti vecchio corso non debbano sentirsi defraudati delle peculiarità che loro cercano in un Alfa, però il tuo doscorso vale per le alfa di segmento superiore, secondo me. Perchè per una segmento C del 2011 che deve sottostare alle famose regole delle economie di scala per essere competitiva, le critiche mi sembrano esagerate. Bravo Evo o 940 o come vuoi chiamarla, mi sembra si sia cercato di dare una identità propria alle Giulietta.
La 147 si differneziava per i QA e i TS e con un vero motore Alfa, il Busso questa?

anche questa è sotto l'era Fiat e da qui non si scappa e per di piu in un periodo di vacche magre. Tuttavia sono stati adottati i motori migliori e con i picchi di potenza più alti del gruppo, si è fatto un lavoro di modifica anche se non trascendentale delle sospensioni per renderle più sportive, in coerenza con la tradizione Alfa. Si è cercato di darle un design aggressivo esterno e interno piu in sintonia alfa, si è aggiunta qualche diavoleria elettronica che so che odi, pero questa è la tendenza. mi sembra che qualche peculiarità rispetto alla fiat ci sia.

Non sara il "the best" ma nemmeno il disastro che sembra leggendo qui.

e poi su, la si vede per strada molto spesso adesso e fa la sua "porca figura". e questo è una delle cose più importanti, che passa sopra a tutto il resto c'è poco da fare.
Vabbene neanche tu riesci a trovare qualcosa,a parte i Fire con la stessa cilindrata della uno Turbo,e la testa modificata. ;)
Anche tu ti inventi le cose? La migliore segmento C mai costruita da fiat lo avro' detto decine di volte dal primo giorno che e' stata messa in commercio,mi dici dove avrei scritto del disastro?

Non ho detto che hai scritto che è un disastro, ma leggendo alcune risposte sulla Giulietta, sembra sia così.
Comunque come hai detto è la migliore, per te Fiat, costruita. Però è marchiata Alfa e per me è un'Alfa. Ognuno la "vede" a modo suo. :D E mi sa che una segmento c con le caratteristiche da te desiderate non si vedrà da qui a breve. anche la Biemme sembra stia facendo marcia indietro con la 1er, per le versioni future sembra sparisca l'albero di trasmissione. :)
Infatti poi e' l'unica risposta che si riesce a dare quando chiedo perche' e' un'Alfa,almeno sei sincero. ;)

Sembra che su serie 3 e anche su serie 1 sparisca McP e non l'albero di trasmissione e ci sarebbero dei QA come sulla 5...sono voci ma che valgono come le tue.

te la do io una risposta più concreta: è un'Alfa, e non una Fiat, perchè le Fiat se le lascia tutte dietro nella nube di polvere che solleva in accelerazione ;)
 
Back
Alto