<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generatore... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Generatore...

Per caso ha lo start & Stop? :emoji_grin:
Si, diciamo meno start e più stop al momento... ☺

***

Ho cominciato a spulciare il manuale e noto dei passaggi che in tutta probabilità dovranno essere risolutivi e che cercherò di mettere in pratica nonché magari evitare di "scomodare"(non'è troppo una metafora!) qualche tecnico di turno...

Ad esempio:
20190624_193445.jpg

In alto a dx la citata valvolina (poco sopra la rappresentazione della mano che svita)...
20190624_193112.jpg

20190624_192953.jpg
 
Se non usato da molto capita che il livello dell'olio tenda a scendere e il motore si avvii per qualche istante e poi vada in autoprotezione e si spenga.
 
Non parlo di perdite: in inverno a causa della temperatura l'olio decresce di volume e al riavvio ne viene percepito il livello insufficiente.
 
Mettevi spesso benzina usando un imbuto tenuto affianco al generatore come vedo fare spesso?
Peró é strano, di solito nei generatori mettono anche il filtro nel tappo del serbatoio, e di quei motori ne ho avuti tanti e per tanto tempo e mai nessuno ha avuto problemi di sozzume. Non é che lo sporco c'era già da mó ed é stato pescato solo allora per qualche motivo?
 
Mettevi spesso benzina usando un imbuto tenuto affianco al generatore come vedo fare spesso?
Peró é strano, di solito nei generatori mettono anche il filtro nel tappo del serbatoio, e di quei motori ne ho avuti tanti e per tanto tempo e mai nessuno ha avuto problemi di sozzume. Non é che lo sporco c'era già da mó ed é stato pescato solo allora per qualche motivo?
I'imbuto non lo tengo in un posto preciso ma comunque sempre sincerandomi del suo stato di pulizia ad ogni suo impiego.

Il filtro relativo al bocchettone di riferimento è presente.

Per il resto e sin dove ho potuto assistere...
Inizialmente si è proprio iniziato con il circuito della benzina e nel caso in corrispondenza della valvola dove ci si accorge che praticamente non transita carburante e quindi si è pensato di andare più a monte proprio in corrispondenza dell'attacco con il serbatoio trovando qui un cilindretto che presentava della sporcizia/incrostazione e nonostante la ripulitura i risultati sono solo parziali.

Da qui si è infine arrivati al carburatore...
 
Back
Alto