<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gatto morto nel motore: cosa fare? | Il Forum di Quattroruote

gatto morto nel motore: cosa fare?

Come da titolo, ieri ho estratto un cucciolo di gatto (morto, purtroppo) dal cofano anteriore della mia auto. Non ha fatto alcun danno, e dopo aver cercato di lavare il tutto non sento neanche odori particolari. Ma a questo punto mi chiedo: converebbe fare sanificare il climatizzatore o addirittura il vano anteriore?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Io non farei niente specie se non si sentono odori e aver controllato non ci siano residui del povero gatto nella zona cinghie che potrebbero dare problemi, anche l'aria di climatizzazione viene aspirata all'esterno del vano motore e non penso ci siano problemi...
 
Ho 3 gattini di 2 mesi, e l'altro mattina me li sono trovati tutti a bordo ... non c'è niente da fare sono attratti in modo irresistibile da cofani motori e passaruota
 
Ho 3 gattini di 2 mesi, e l'altro mattina me li sono trovati tutti a bordo ... non c'è niente da fare sono attratti in modo irresistibile da cofani motori e passaruota
si vede che cambiano i tempi, molti anni fa in casa avevamo una gatta che immancabilmente si infilava in ogni scatola che vedeva, lei rischiava poco, ma avevamo tutte le scatole rotte:emoji_grinning:
 
io, una volta, me ne sono portato uno fino a casa.
la mattina mi chiama il vicino, dicendo che la mia macchina emetteva strani rumori dall'antifurto.
era un gattino che miagolava :D

e' stato adottato da una vicina.
pero', non saprei dire se son partito con uno o piu' ospiti. andando non mi ero accorto di nulla.

per l'OP, io non farei nulla.
 
Comunque una sanizzazione all'impianto di areazione con cambio del filtro antipolline (soprattutto se è tanto che non viene sostituito), io la farei.

Due volte mi è capitato qualcosa del genere, un gattone incastrato tra ventola calandra (che miracolosamente non ha fatto danni, ma ci ha lasciato le penne, anzi il pelo, poveraccio), ed uno più piccolo presumibilmente folgorato dalla batteria all'avvio (per questo mi è dispiaciuto ancora di più), ed ho effettuato le operazioni cui sopra.

Purtroppo sono cose che capitano ...

:emoji_sweat:
 
Orientativamente su che cifre siamo? Ho acquistato l'auto, nuova, ad ottobre 2020, e quindi sarebbe bene dare una ripulita - a prescindere dallo spiacevole evento
 
Orientativamente su che cifre siamo? Ho acquistato l'auto, nuova, ad ottobre 2020, e quindi sarebbe bene dare una ripulita - a prescindere dallo spiacevole evento

la sanificazione con bomboletta penso un 20 € (l'ultima volta che l'ho volta costava 10), il filtro dipende da cosa monti se a carboni attivi o semplice, dai 20 ai 60; in totale comunque dovresti stare intorno ai 100 € compreso l'eventuale lavaggio motore
 
Back
Alto