<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio sporco | Il Forum di Quattroruote

gasolio sporco

Buongiorno a tutti
In settembre 2010, in seguito di un rifornimento fatto in autostrada p.sso la stazione AGIP di Lucignano Est, dopo circa ho subito un danno al sistema pompa/iniettori della mia auto (Jaguar X-Type 2.0) a causa di un pieno fatto gasolio sporco. In pratica, dopo meno di 200 km in autostrada, l'auto ha perso potenza e mi sono dovuto fermare.

Ho contattato il servizio clienti e mi hanno aperto una pratica per il risarcimento, indicandomi la procedura che ho eseguito alla lettera (il tutto fatturato e comprovato, mettendo anche a disposizione il gasolio trovato nella mia auto per eventuale controllo).

Con la presente vi informo che a tutt?oggi, dopo PIU? DI UN ANNO e numerose telefonate e fax al servizio clienti, non ho ricevuto nessun rimborso!!
Ogni volta l?operatore mi dice che stanno risolvendo e si scusano per il ritardo, ma 13 mesi mi sembrano troppi: tramite un legale chiederò anche eventuali danni morali, interessi ecc.

Ovviamente: MAI PIU? AGIP!

Un saluto a tutti

Daniele
 
Non c'entra niente che sia stato agip o altro.
Nel 90% dei casi, la colpa è del gestore che ha cisterne sporche o che ci entra lo sporco per altri motivi.

Piuttosto, il filtro del gasolio ?? Perchè non ha fatto il suo "sporco" lavoro ??
 
A me, misero gasolio sporchissimo (chiaramente da allora ho evitato quel distributore come la peste) che mi mandava l' auto in protezione ma senza danni.
Cambiai il filtro gasolio e feci una "pulizia" di tutto l' impianto di iniezione con i prodotti ufficiali (tutto fatto in officina).
E' tornato tutto ok.
 
io ho fatto un pieno di acqua/gasolio agip, iniettori andati.........sono stato in ballo mesi, perchè l'acqua è stata aspirata subito, dopo 150 km e l'auto sembrava andasse bene........ ma poi i danni sono usciti più tardi....e dato che l'agip mi aveva già pagato l'aspirazione acqua, la pulizia, il controllo impianto di alimentazione e controlli vari dal pompista, mi aveva già rimborsato il pieno mi sono attaccato al tram.....in pratica il primo lavoro del pompista e il pieno sono stati rimborsati, ma dopo 5 mesi quando l'auto si è fermata definitivament e mi sono dovuto pagare 1.500 euro + iva di iniettori non ho potuto essere rimborsato di nuovo
 
biasci ha scritto:
Non c'entra niente che sia stato agip o altro.
Nel 90% dei casi, la colpa è del gestore che ha cisterne sporche o che ci entra lo sporco per altri motivi.

Piuttosto, il filtro del gasolio ?? Perchè non ha fatto il suo "sporco" lavoro ??

Beh, se ha fatto circa 200km dopo il rifornimento, il suo sporco lavoro, finche ha potuto lo ha fatto il filtro, probabilmente ad un certo punto si sarà pure intasato!
 
Se bastasse il filtro per evitare il lavoro sporco sarebbe fantastico. Ma molto spesso per i miracoli bisogna rivolgersi altrove.
A me andarono a donnine gli iniettori della Focus a causa di un pieno di gasolio sporco e pensate che lo feci pure gratis grazie ai punti del Q8 :lol:
 
Ma se si intasa il filtro, che c'entra il fatto che saltino gli iniettori ??
Piuttosto se c'era un decantatore con blocco per evitare che passasse l' acqua ......
 
se si fa gasolio sporco,x quel che e' staat la mia esperienza,si intasa il filtro e il motore da anomalia generale..nel mio casoho,"bruciato" il carburante,cambiato il filtro, riempito il serbatoio con gasolio addittivato e via,macchina come nuova!
 
Infatti. Stessa cosa successa a me. La centralina mi ha messo tutto in protezione limitando prima il n° di giri e poi spengendo il motore.
 
biasci ha scritto:
Ma se si intasa il filtro, che c'entra il fatto che saltino gli iniettori ??
Piuttosto se c'era un decantatore con blocco per evitare che passasse l' acqua ......

Come che c'entrano gli iniettori? :shock: E proprio negli iniettori che va a finire il gasolio sporco
 
Back
Alto