Ciao,
vi scrivo perché vorrei condividere alcune info su casi di diesel sporco che potrebbe danneggiare la macchina (filtri, iniettori), con danni che vanno dai 500 ai 2500 euro.
E' un caso che su internet trova vari riferimenti ed episodi, non ultimo una denuncia della federconsumatori su bologna.
Le compagnie automobilistiche non coprono queste spese, che ritengono dovute a diesel non conforme che viene fatto abitualmente da distributori della zona.
Dovendo chiedere io direttamente danni al distributore, e alla compagnia petrolifera, sto cercando casi analoghi al mio.
Badate, di solito si nascondono dietro a un "siamo in regola" anche se la tua macchina è a disposizione in autoofficina di un loro perito.
Perché le grandi compagnie sono assicurate contro questo danno (o truffa), sanno che esiste, ma ovviamente fanno i grossi. E le associazioni dei consumatori a volte non sono cosi indipendenti, soprattutto se ci sono di mezzo grosse azienda della grande distribuzione.
Chiedo a chi è capitato, di condividere con me il suo caso, per capire se si possono intraprendere azioni.
La mia mail e'
just1000oceans@yahoo.com,
per chi volesse scrivermi anche privatamente.
Piu' siamo con casi analoghi, piu' possiamo farci valere.
vi scrivo perché vorrei condividere alcune info su casi di diesel sporco che potrebbe danneggiare la macchina (filtri, iniettori), con danni che vanno dai 500 ai 2500 euro.
E' un caso che su internet trova vari riferimenti ed episodi, non ultimo una denuncia della federconsumatori su bologna.
Le compagnie automobilistiche non coprono queste spese, che ritengono dovute a diesel non conforme che viene fatto abitualmente da distributori della zona.
Dovendo chiedere io direttamente danni al distributore, e alla compagnia petrolifera, sto cercando casi analoghi al mio.
Badate, di solito si nascondono dietro a un "siamo in regola" anche se la tua macchina è a disposizione in autoofficina di un loro perito.
Perché le grandi compagnie sono assicurate contro questo danno (o truffa), sanno che esiste, ma ovviamente fanno i grossi. E le associazioni dei consumatori a volte non sono cosi indipendenti, soprattutto se ci sono di mezzo grosse azienda della grande distribuzione.
Chiedo a chi è capitato, di condividere con me il suo caso, per capire se si possono intraprendere azioni.
La mia mail e'
just1000oceans@yahoo.com,
per chi volesse scrivermi anche privatamente.
Piu' siamo con casi analoghi, piu' possiamo farci valere.