<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio speciale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gasolio speciale

gallongi ha scritto:
concordo sul fatto che obbiettivamente le coreane sono migliorate rispetto a prima anche se i motori sono migliorabili date le prove effettuate,cmq...le jap fatte in jap sono ok,quelle un po' meno qualitative sono quelle in realta' prodotte in europa a mio parere...penso che rosdal non paragonasse direttamente le due auto,era solo un confronto suo tra la vecchia auto e la nuova,ovviamente non si potrebbe giudicarle in un confronto diretto e non era sua intenzione...
Si si ci mancherbbe, la mia era solo una piccola precisazione ;)
 
La mia constatazione si riferiva semplicemente al fatto che col passar del tempo allo stesso prezzo ti puoi permettere un'auto di un segmento inferiore o, in alternativa, devi optare per case meno blasonate. Indipendentemente dal fatto che i pezzi di ricambio Fiat costano una barca di soldi, tra Fiat e Hyundai, o meglio tra la Stilo e la i20, opterei senza dubbi per la Stilo. Ti dico questo no perchè sono stato possessore della Stilo, ma perchè ho constatato con mano l'efficienza dell'auto, sia in termini di motore, mai un problema in 115.000km percorsi (fatta eccezione della lentezza in salita, ma questo era ovvio), sia in termini di carrozzeria. Potrà sembrare assurdo, ma ti assicuro che la Stilo è molto più resistente di quanto si possa immaginare. Non è certamente paragonabile alla Peugeot, ma è nettamente superiore a Renault, Hyundai ecc. Comunque, ritornando in tema di diesel speciali, ho deciso di mettere sempre l'Oro Diesel dell'Api. Considerando che molti mi hanno detto che i diesel speciali sono più o meno tutti simili, ho optato per quello più economico. Altrimenti, molto francamente, che ho comprato a fare una macchina a diesel se poi devo spendere come prima o, addirittura, di più? A mio parere sarebbe da cogl......ni!!!!! Grazie ancora a tutti per le risposte e buon appetito.
 
...e hai fatto la scelta giusta! pagarlo troppo diventa controproducente...capisco il tuo punto di vista della stilo,peccato pero' che abbiano decisamente sbagliato linea perche' come meccanica nulla da dire,anzi...
 
Scusate l'assenza.....
L'Api Orodiesel l'ho messo solo una volta (un pieno) e non mi ha dato sensazioni negative. Anzi.
Cosa che è invece avvenuta con Agip Bludiesel, sia Tech che non, e Total Excellium.
Con questi ultimi intendo che da subito ho avuto il motore più rumoroso,
funzionamento un po' più "ruvido", meno scatto.
Ma sopratutto le rigenerazioni del Fap più difficoltose e frequenti.
Tra l'altro ho "analizzato" bene le reazioni anche perchè sto molto attento alla
"risposta generale" dell'auto e sopratutto è stato in un periodo in cui facevo sempre gli stessi percorsi.
Ciò mi consentiva anche di aver bene sotto controllo le rigenerazioni.
Le quali, come sappiamo, non sono sempre facili da percepire.

Certo un pieno di OroDiesel è poco ma non avendo distributori in zona non ho più avuto occasione.
Però mi era rimasto il desiderio di farne almeno 2 o 3 pieni.
Perciò appena possibile lo farò...

Al momento mi sto trovando molto bene con l'Esso Energy E-Diesel.
Sia come risposta del motore che come prezzi.
Vicino casa ne ho due che hanno introdotto lo sconto nel weekend e facendo "faidate" durante la chiusura si ha comunque diritto ai punti,
trasformabili poi in sconto carburante.
Basta inserire la carta Esso Extras "nel Faidate"! ;)
Quando si abbasserà il prezzo dello Shell V-power ci rifarò un pensierino....

Comunque se per comodità, vicinanza, preferenze, o anche accredito punti,
scegliete questo o quel gestore... va bene.
Basta che sia Premium se avete un'auto recente...
Non ha importanza se si alternano Speciali
(a volte per necessità, vedi autostrade) di Gestori differenti.
Sarebbero tutti ottimi...
Anche se alcuni motori pare abbiano "preferenze" ;)
 
interessanti le tue riflessioni...quindi hai notato delle diverse rigenerazioni con un diesel o l'altro..va da se' cmq che bisogna tener conto del prezzo e della comodita' del distributore se no i vantaggi si riducono...meglio pur sempre un pieno di gasolio premium che miscelare gli additivi post rifornimento..e' pur sempre un versare un qlcsa in un serbatoio piccolo quindi la miscellanea finale e' quel che l'e'...
 
Io, infatti, proprio per questo motivo ho scelto di mettere sempre l'OroDiesel dell'Api. Dalle mie parti è il più economico e si trova anche nelle vicinanze di dove lavoro. Vicino casa, poi, ho la Esso e, quando sarà, farò sicuramente l'Energie E-Diesel. Comunque grazie per l'esaurientissima spiegazione Zio. Da prendere sicuramente in considerazione.
 
Back
Alto