<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio speciale | Il Forum di Quattroruote

gasolio speciale

ciao a tutti ,un consiglio: facendo solo pieni di gasolio addittivato ( bluetech e simili) si hanno effettivi vantaggi sui consumi? ho una 207 1.4 hdi presa da poco tempo. grazie in anticipo.
 
Metti tranquillamente i gasolii premium.
I benefici generali di pulizia, efficienza, fluidità d'erogazine e loro mantenimento sono molto superiori al solo risparmio nei consumi.
Vanno usati sempre altrimenti si annullano i vantaggi.
Per il risparmio di carburante potrebbe anche esserci ma dipende da molti fattori.
Personalmente sulla mia auto nuova utilizzo solo Premium.
Per i motivi già detti ed anche a beneficio di EGR e FAP.
;)
 
ciao,grazie del consiglio. continuero' ad essere costante nell'utilizzo di questi carburanti soprattutto per mantenere il motore in piena efficienza! cmq i consumi al momento mi soddisfano parecchio, ti ripagano della ovvia fiacchezza dei 70 cv.... :)
 
secondo me...sono solo un modo per far spendere di più.
I benefici sui consumi sono inesistenti, o per lo meno assolutamente trascurabili!
 
beh,sicuramente questo gasolio a basso tenore di zolfo e' una buona scusa per spillare qualche denaro in piu' a noi automobilisti. cmq se l'additivazione del prodotto e' corretta,qualche beneficio al motore lo si ha sicuramente.
 
Dovreste poter capire che sarebbe un controsenso spendere di più a monte per risparmiare sul consumo carburante.
Chi sceglie i gasolii premium lo fà a beneficio della pulizia generale e mantenimento, per una maggiore e più efficiente fluidità d'erogazione.
Maggiore pulizia anche di Filtri Particolato ed EGR.
Hanno una diversa raffinazione e saranno sempre di maggior qualità.
Si stanno inoltre diffondendo le ricerche sul GTL da parte di altri produttori
(per ora esclusivo di Shell), cioè il carburante ottenuto dai gas e non dal petrolio, che brucia ancora meglio ed è più efficiente e pulito.
Praticamente privo di zolfo.
Ovviamente i prodotti non sono tutti uguali.
Alcuni hanno più additivi, altri meno, alcuni percentuali di biodiesel altri ne sono privi...
Ma tutti i premium sono indubbiamente carburanti ad un livello superiore di Qualità rispetto al Normale.
Su mezzi vecchi, concordo, si può preferire il risparmio.
Ma la scelta non è assolutamente possibile inquadrarla solo nell'ottica del risparmio di carburante che non è lo scopo dei gasolii premium ma una conseguenza della loro efficienza, rendimento e pulizia d'uso.

cherrillo_fig_2.jpg


09866.jpg
 
dire che la differenza e' evidente. da quando mi hai dato delucidazioni al riguardo ho fatto due pieni premium e l'impressione e' di aver fatto qualche km in piu',ma non posso averne certezza al 100 %...cmq continuero' cosi, ho 20.000km all'attivo e vorrei preservare il piu' possibile il motore :)
 
se il libretto uso/manutenzione non dice nulla in proposito non vedo perchè
spendere di più - non si compra diesel per spendere meno? - Se non vado errato Tamoil non pratica sovraprezzo
 
Ciao Zio. Anche io ho preso da poco, anzi pochissimo visto che l'ho ritirata appena mercoledì, la 207 1.4 HDI. Il primo gasolio che ho messo, per motivi di fretta, è stato l'Oro Diesel dell'Api. Che ne pensi? Molti mi hanno consigliato anche l'Hi-Q Diesel della Q8 ed il Diesel One della Erg. Dalle mie parti, purtroppo, i distributori della Q8 non hanno l'Hi-Q Diesel, quindi dovrei scegliere tra l'Oro Diesel ed il Diesel One. Tu quale mi consigli?

p.s. Il V-Power della Shell lo escludo a priori in quanto costa anche più della benzina normale. Rispetto al gasolio normale voglio spendere qualcosina in più, ma non a tal punto.
 
Per Giorgio.

La Tamoil non pratica sovrapprezzo in quanto non ha diesel speciali. Proprio per questo motivo la escludo dai distributori dove andare.
 
ziofap ha scritto:
Dovreste poter capire che sarebbe un controsenso spendere di più a monte per risparmiare sul consumo carburante.
Chi sceglie i gasolii premium lo fà a beneficio della pulizia generale e mantenimento, per una maggiore e più efficiente fluidità d'erogazione.
Maggiore pulizia anche di Filtri Particolato ed EGR.
Hanno una diversa raffinazione e saranno sempre di maggior qualità.
Si stanno inoltre diffondendo le ricerche sul GTL da parte di altri produttori
(per ora esclusivo di Shell), cioè il carburante ottenuto dai gas e non dal petrolio, che brucia ancora meglio ed è più efficiente e pulito.
Praticamente privo di zolfo.
Ovviamente i prodotti non sono tutti uguali.
Alcuni hanno più additivi, altri meno, alcuni percentuali di biodiesel altri ne sono privi...
Ma tutti i premium sono indubbiamente carburanti ad un livello superiore di Qualità rispetto al Normale.
Su mezzi vecchi, concordo, si può preferire il risparmio.
Ma la scelta non è assolutamente possibile inquadrarla solo nell'ottica del risparmio di carburante che non è lo scopo dei gasolii premium ma una conseguenza della loro efficienza, rendimento e pulizia d'uso.

http://www.astm.org/SNEWS/APRIL_2007/images/cherrillo_fig_2.jpg

http://www.nrel.gov/data/pix/Jpegs/09866.jpg

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

giustissimo sono anni che uso solo questi gasoli è non ho mai avuto piu problemi di iniezione,
a prescindere se consuma un po meno, ma il risparmio si vede sui filtri è le auto che hanno il fap hanno una durata superiore oltre a una rigenerazione ad intervalli piu lunghi.
poi se non erro l'anno prossimo " doveva gia essere" i gasoli cosidetti normali non verranno piu prodotti.
;) ;)
 
si anche io ho sentito cosi...mi sembra di aver capito che venderanno solo i gasoli a basso tenore di zofo anche se non ne ho piu' sentito parlare..magari abbasseranno un po il prezzo facendo una media tra quello che sara' il vecchio "normale" e il nuovo...
 
Back
Alto