<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio speciale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gasolio speciale

holerGTA ha scritto:
Purtroppo non abbiamo test sui carburanti, le riviste potrebbero farli mo non li fanno, tutto sta alle nostre sensazioni me di sicuro non abbiamo uno straccio di prova. 4RUOTE poteva da tempo testare 2 auto simili ma alimentate con i 2 carburanti diversi, dopo 100 mila km aprire i motori e verificarne le differenze e le prestazioni del motore nel tempo. Io credo che questo banale test l'abbiano pensato ma ho la sensazione che le compagnie pur di vendere gli speciali abbiano sconsigliato il test. (E' solo una mia idea) ma spesso c'azzecco!!!

tempo fa c'era una prova con una croma 150 cavalli diesel alimentata col agip speciale (allora blue diesel) e esso energy diesel speciale

risultato migliore esso, a quel tempo non vi era il nuovo agip diesel teck ma NON parlavano di danni e di altre cose se si usa speciale.

perchè tu credi che lo speciale rovini ?

oppure dici che non fanno la prova perchè non ci sono differenze ?
 
nonteladico10 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Purtroppo non abbiamo test sui carburanti, le riviste potrebbero farli mo non li fanno, tutto sta alle nostre sensazioni me di sicuro non abbiamo uno straccio di prova. 4RUOTE poteva da tempo testare 2 auto simili ma alimentate con i 2 carburanti diversi, dopo 100 mila km aprire i motori e verificarne le differenze e le prestazioni del motore nel tempo. Io credo che questo banale test l'abbiano pensato ma ho la sensazione che le compagnie pur di vendere gli speciali abbiano sconsigliato il test. (E' solo una mia idea) ma spesso c'azzecco!!!

tempo fa c'era una prova con una croma 150 cavalli diesel alimentata col agip speciale (allora blue diesel) e esso energy diesel speciale

risultato migliore esso, a quel tempo non vi era il nuovo agip diesel teck ma NON parlavano di danni e di altre cose se si usa speciale.

perchè tu credi che lo speciale rovini ?

oppure dici che non fanno la prova perchè non ci sono differenze ?
Non ho prove, vorrei averle, ma ho il vago sospetto che non ci siano sostanziali differenze. Si va per sensazioni e ognuno è convinto di sapere cose che magari non hanno riscontro oggettivo. Ecco perchè sarebbe gradito un test che appurerebbe molte cose: i consumi, l'efficienza, e gli eventuali danni o benefici dell'uso di uno o dell'altro carburante.
 
nonteladico10 ha scritto:
hai provato altri speciali ?
Si ho provato:

- Shell Diesel V-Power: costa un occhio della testa ma è ottimo, la differenza con gli altri diesel "speciali" si sente, è il migliore;

- Total Excellium Diesel: buono, dalle mie parti costa qualcosina in meno rispetto al diesel Hi-Q della Q8;

- Esso Energy Diesel: buono, non ho riscontrato nessu tipo di problema (quando ho messo il diesel normale della Esso invece sentivo il motore meno fluido nell'erogazione);

- Agip BlueDiesel Tech: il primo pieno non mi ha soddisfatto molto,sentivo si l'auto pià fluida, ma consumava di più del normale...ultimamente l'ho messo un paio di volte ed andava bene, anche sul fronte consumi;

- Erg Diesel One: buono, anche questo si trova a buon prezzo dalle mie parti.

Con i gasoli speciali ho una fumosità minore a freddo ed il motore è meno rumoroso...se affondo sul gas non ho fumate nere...i consumi sono leggermente inferiori (io lo uso sempre) ed in generale sento il motore più fluido...zero problemi agli iniettori, zero problemi alla valvola Egr.

Spero di esserti stato utile.
 
holerGTA ha scritto:
Purtroppo non abbiamo test sui carburanti, le riviste potrebbero farli mo non li fanno, tutto sta alle nostre sensazioni me di sicuro non abbiamo uno straccio di prova. 4RUOTE poteva da tempo testare 2 auto simili ma alimentate con i 2 carburanti diversi, dopo 100 mila km aprire i motori e verificarne le differenze e le prestazioni del motore nel tempo. Io credo che questo banale test l'abbiano pensato ma ho la sensazione che le compagnie pur di vendere gli speciali abbiano sconsigliato il test. (E' solo una mia idea) ma spesso c'azzecco!!!
errato una testata giornalistica concorrente ha testa to per 100000 km il gasolio special della q8 sui motori di peugeot 1.6 90cv renault clio mj e fiat g.punto 1.3 mj 90cv alla fine della prova ha smontato i motori che sembravano aver gradito l'uso costante di questo tipo di gasolio speciale ps la prova e'stata creata per testare la qualita' di queste 3 auto non solo per verificare la convenienza nell'uso del gasolio special
 
Io uso sempre il gasolio della Tamoil.
Un mio amico che lavora in una raffineria a Taranto mi ha detto ke lui vede ogni giorno centinaia e centinaiia di autocisterne dai noti marchi(agip,tamoil,Q8 ecc) caricare gasolio sempre dalla stessa cisterna che non contiene gasolio speciale.Forse ci mettono l'additivo dopo?????Mahhhhhhhhhhhhhh :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
bludiesel ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Purtroppo non abbiamo test sui carburanti, le riviste potrebbero farli mo non li fanno, tutto sta alle nostre sensazioni me di sicuro non abbiamo uno straccio di prova. 4RUOTE poteva da tempo testare 2 auto simili ma alimentate con i 2 carburanti diversi, dopo 100 mila km aprire i motori e verificarne le differenze e le prestazioni del motore nel tempo. Io credo che questo banale test l'abbiano pensato ma ho la sensazione che le compagnie pur di vendere gli speciali abbiano sconsigliato il test. (E' solo una mia idea) ma spesso c'azzecco!!!
errato una testata giornalistica concorrente ha testa to per 100000 km il gasolio special della q8 sui motori di peugeot 1.6 90cv renault clio mj e fiat g.punto 1.3 mj 90cv alla fine della prova ha smontato i motori che sembravano aver gradito l'uso costante di questo tipo di gasolio speciale ps la prova e'stata creata per testare la qualita' di queste 3 auto non solo per verificare la convenienza nell'uso del gasolio special

Ma non è la stessa cosa. Il confronto va fatto con auto e motori uguali con i due carburanti per vederne le differenze dopo un tot di km., quello che racconti è solo un test con gasoli speciali e nulla più.
 
holerGTA ha scritto:
Ma non è la stessa cosa. Il confronto va fatto con auto e motori uguali con i due carburanti per vederne le differenze dopo un tot di km., quello che racconti è solo un test con gasoli speciali e nulla più.
Allora credo che questo test possiamo farlo solo noi qui nel forum, prendiamo due auto con lo stesso motore e vediamo :D
 
kanarino ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma non è la stessa cosa. Il confronto va fatto con auto e motori uguali con i due carburanti per vederne le differenze dopo un tot di km., quello che racconti è solo un test con gasoli speciali e nulla più.
Allora credo che questo test possiamo farlo solo noi qui nel forum, prendiamo due auto con lo stesso motore e vediamo :D

Si, ci mettiamo d'accordo e lo facciamo....intanto debbo dirti caro Stefano che io uso gasoli al 90 per cento vari ma non speciali, faccio di norma 20-21 e mai sotto i 18 km.l. anche sul misto....città-strada ...ho 46 mila km. Sono prove empiriche, certo sarebbe bello fare veri test.. Uno che si potrebbe fare anche nel nostro piccolo e fattibile potrebbe essere questo: fare il pieno a due auto simili e percorrere un pò di strada, magari 500 km. su misto: città, extraurbano e autostrada e poi rifare il pieno....sarebbe già qualcosa ma non ci dirà se effettivamente il motore ha avuto benefici.
 
holerGTA ha scritto:
Si, ci mettiamo d'accordo e lo facciamo....intanto debbo dirti caro Stefano che io uso gasoli al 90 per cento vari ma non speciali, faccio di norma 20-21 e mai sotto i 18 km.l. anche sul misto....città-strada ...ho 46 mila km. Sono prove empiriche, certo sarebbe bello fare veri test.. Uno che si potrebbe fare anche nel nostro piccolo e fattibile potrebbe essere questo: fare il pieno a due auto simili e percorrere un pò di strada, magari 500 km. su misto: città, extraurbano e autostrada e poi rifare il pieno....sarebbe già qualcosa ma non ci dirà se effettivamente il motore ha avuto benefici.
La mia ha quasi 36.000 km, ho usato quasi sempre i diesel speciali (tranne i primi due pieni e qualche venti euro sporadico), nello specifico utilizzo il diesel Hi-Q della Q8 e come consumi sto sui 17-17,5 km/l, percorrendo il 70 % urbano (traffico di Roma) e il 30% extraurbano (statale scorrevole)...Il paragone tra le nostre è interessante perchè abbiamo la stessa motorizzazione ed entrambi non abbiamo il dpf...l'unica differenza è la misura dei cerchi ;)
 
kanarino ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Si, ci mettiamo d'accordo e lo facciamo....intanto debbo dirti caro Stefano che io uso gasoli al 90 per cento vari ma non speciali, faccio di norma 20-21 e mai sotto i 18 km.l. anche sul misto....città-strada ...ho 46 mila km. Sono prove empiriche, certo sarebbe bello fare veri test.. Uno che si potrebbe fare anche nel nostro piccolo e fattibile potrebbe essere questo: fare il pieno a due auto simili e percorrere un pò di strada, magari 500 km. su misto: città, extraurbano e autostrada e poi rifare il pieno....sarebbe già qualcosa ma non ci dirà se effettivamente il motore ha avuto benefici.
La mia ha quasi 36.000 km, ho usato quasi sempre i diesel speciali (tranne i primi due pieni e qualche venti euro sporadico), nello specifico utilizzo il diesel Hi-Q della Q8 e come consumi sto sui 17-17,5 km/l, percorrendo il 70 % urbano (traffico di Roma) e il 30% extraurbano (statale scorrevole)...Il paragone tra le nostre è interessante perchè abbiamo la stessa motorizzazione ed entrambi non abbiamo il dpf...l'unica differenza è la misura dei cerchi ;)

A parte la misura dei pneumatici che incide ma non sensibilmente, credo che le variabili più importanti siano: lo stile di guida e la strada, non è semplice ne facile fare i confronti che siano veramente oggettivi e scientifici.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Io uso sempre il gasolio della Tamoil.
Un mio amico che lavora in una raffineria a Taranto mi ha detto ke lui vede ogni giorno centinaia e centinaiia di autocisterne dai noti marchi(agip,tamoil,Q8 ecc) caricare gasolio sempre dalla stessa cisterna che non contiene gasolio speciale.Forse ci mettono l'additivo dopo?????Mahhhhhhhhhhhhhh :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Questo è noto si fa per contenere i costi di produzione. però penso che per i gasolii senza zolfo la strada sia diversa.Comunque per la cronaca 200.000km con gasolio speciale di cui 150.000 con shell V power i restanti Esso E.Nessun problema mentre chi ha usato gasolio normale ha dovuto rivedere gli iniettori intorno i 100.000km.Nota:Ultimamente il gasolio Esso E è peggiorato come qualità :motore ruvido e rumorosità iniettori spero che si tratti di un decadimento provvisorio di questa marca.Magari alla fonte(tipo Taranto) la qualità del gasolio non era consona .Comunque shell V power veramente ottimo peccato che il motore Honda manifesti una forte rumorosità degli iniettori tale da cambiare marca-Shell v power è l'unico gasolio privo di zolfo e con numero di cetani superiore.
 
holerGTA ha scritto:
A parte la misura dei pneumatici che incide ma non sensibilmente, credo che le variabili più importanti siano: lo stile di guida e la strada, non è semplice ne facile fare i confronti che siano veramente oggettivi e scientifici.
Infatti diciamo che, almeno nel mio caso, la scelta dello speciale non è stat fatta per la diminuzione dei consumi, ma per la pulizia generale del motore e la migliore erogazione...quindi a me quello che interesserebbe vedere è se le due auto utilizzando gasoli differenti riscontrano o meno gli stessi problemi...il mio stile di guida è abbastanza tranquillo, cambiate sui 2.000 giri in salita (ed a volte in piano) e sui 2.500 giri in salita, con qualche tirata oltre i 3.500 giri sporadica, per non farlo "addormentare" .
 
Back
Alto