albelilly ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
...se il tuo crv è a benzina ovvio che non ha la pompa di calore...

mi scuso per l'gnoranza in materia ma ti dispiacerebbe spiegarmi perchè dovrebbe essere ovvio che il benzina non abbia la pompa di calore ?
Il forum nasce per questo...figurati.
La risposta è semplice. Sui motori a benzina non esiste la pompa di calore perché mediamente quest'ultimi impiegano veramente pochi minuti (2 al massimo) prima che venga generata aria tiepida.
Sui motori diesel invece questo lasso di tempo si allunga incredibilmente..di parecchi, ma parecchi minuti.
Pertanto è per questo motivo che si equipaggia la vettura con la pompa di calore in modo da ovviare solo in parte al problema. Infatti non bisogna aspettarsi aria calda che invade l'abitacolo, dopo aver girato la chiave nel quadro. Semplicemente il compito della pompa è quello di trattare l'aria esterna aumentando la sua temperatura di qualche grado in proporzione doppia alla temperatura raggiunta dal motore.
Si provi ad esempio a impostare il grado LOW per notare la differenza di temperatura (ovviamente la prova va fatta entro il primo km percorso, altrimenti il motore comincia a generare del calore che viene si trattato dalla pompa, ma renderebbe meno evidente la sua presenza).
L'impianto di un motore a benzina invece taglia totalmente l'erogazione di aria nell'abitacolo, fino a quando questa non raggiunge un valore minimo.
Non so se è chiaro.
Tutto il concetto è incentrato sul tempo richiesto a riscaldare l'auto. I sistemi "Webasto Like", che hai citato, servono solo ad accelerare ulteriormente il processo sopra descritto, in caso di temperature ben piu' rigide rispetto a quelle a cui siamo abituati noi..ok?
Ciao ciao!