<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio normale: I fatti mi danno ragione... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio normale: I fatti mi danno ragione...

nonteladico10 ha scritto:
esso milano oggi:

diesel normale = 1.199

speciale 1.339

quindi:

ho fatto 57 litri

57 litri * 1.199 = 68.35 (che sberla)

se facevo lo speciale sempre esso

57 * 1.339 = 76.35

quindi 76.35 - 68.35 = 8 euri

ma chi me lo fa fare mettere lo speciale ? prendo l'auto disel per risparmiare e poi butto i soldi così ????? ASSURDO

MA DOVE SIAMO ?????

NORMALE, e ogni tanto adittivo

e non mi venite a dire che poi col costo adittivo è lo stesso anche perchè se più o meno un adittivo lo paghi sulle 6/7/8 euro e le metti o ogni 5.000 km come raccomandato oppure anche ogni 2.000 conviene sempre!!!!

8 euro a pieno sono troppi per uno che usa la macchina come me per lavorare, c'ho una croma mica un ferrari, ma dove siamo ?

MEDITATE GENTE MEDITATE

e kanarino basta, vola anche tu in basso :) e medita, piuttosto spendi di più ma per mangiare mica per l'auto
Fai come meglio credi, non ti obbliga nessuno a mettere il gasolo speciale, io faccio le mie scelte e problemi non ne ho avuti nè con la valvola egr nè con gli iniettori, fino a prova contraria non sono io quello che è dovuto andare in un un centro Bosch :D

Tra l'altro io ho riportato un link con un test fatto su un motore come il mio, voi invece avete portato chiacchiere senza un briciolo di prova.
 
|Mauro65| ha scritto:
allora, sempre per capire come il normalissimo gasolio in Italia venga spacciato per "speciale" e quello schifoso te le vendano come "normale"

un paio di anni fa ho l'occasione di testare un veicolo diesel in montagna, a circa - 16°C. fidandomi - circa le caretteristiche antiaddensanti - pochissimo dei distributori italioti (il forum lo leggo) faccio rifornimento in Slovenia (vabbé, abito sul confine, è facile) anche se non sarei autorizzato "all'espatrio"
lì già da novembre si vende un -12°C, a dicembre (come mi accadeva) c'è il - 21°C. Il liquido lavavetri ha l'antigelo "di serie" (teroricamente -10°)
Risultato: salendo, per sbaglio aziono il lavavetro, ed il liquido mi si congela istantaneamente sul parabrezza ... guardo il termometro, segna - 13°C
La mattina dopo (auto tutta la notte fuori) tutti i termometri danno -16°C ... provo con emozione ad avviare per la prima volta un diesel a freddo ... candelette ... per sicurezza chiudo e rdò tensione alle candelete ... miracolo ... si avvia al primo colpo!
L'anno seguente, stesso periodo, la temperatura è molto più alta (-5° al mattino ...) Mi viene a trovare un amico, che, proprio in funzione del timore della paraffina, fa rifornimento in autostrada in zona quasi di montagna, con tanto di insegna "Gasolio ARTICO" (addirittura ....). Il mattino seguente, candelette, contatto .... pof pof pof .... filtro "congelato" ...

P.S. mi raccontava stone1958 che in Finlandia c'è, a seconda della latitudine, il -35°C ed addirittura il -50°C (costano un pelino ma proprio "ino" più di quello estivo) ... quindi "volere è potere"
Il gasolio "artico" e il bluediesel non credo siano la stessa cosa.
 
per chi scrive di TAMOIL

IL SITO Eì QUESTO

http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburanti+e+combustibili/Gasolio+autotrazione/

è VECHIIIIOOOO

LO DIMOSTRA IL FATTO CHE SCRIVONO ANCORA 50 PPM

NON ESISTE PIU PER LEGGE TUTTO DEVE ESSERE A 10 PPM

IL SITO TAMOIL NON E' AGGIORNATO !!!

E QUELLO CHE AVETE SCRITTO DI TAMOIL E' VECCHIO !!!

INFORMATEVI PRIMA DI SCRIVERE

ANDATE SUL SITO

E' VECCHIO !!!!
 
nonteladico10 ha scritto:
PER QUELLO CHE SCRIVE IN SVIZZERA CI SONO GASOLIO TECK SPECIALI

NON è vero in svizzera e in germania c'è gasolio NORMALE uni 590 pulito lindo e non ti fregano perchè in svizzera le frodi sono punite!!!

siamo babbei qui in italia......

Sito svizzero: http://www.agip.ch/ch/fr/html/new-dieseltech.shtml
Sito tedesco: http://www.agip.de/de/html/folder_5613.shtml

A casa e ghiaccio!
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sito svizzero: http://www.agip.ch/ch/fr/html/new-dieseltech.shtml
Sito tedesco: http://www.agip.de/de/html/folder_5613.shtml

A casa e ghiaccio!
Paul tu sulla bravozza usi i bluediesel?

Su bravo e passat solo bludiesel fatto all'automatico, così da ammortizzare con lo sconto notturno il maggior prezzo dello stesso.
E' capitato di dover fare per esigenza gasolio normale e non ho notato peggioramenti....
Il blue diesel tech avendo numero di cetano di un solo punto più alto del diesel classico non da prestazioni marcatamente migliori, ma mantiene puliti gli iniettori, così da non far peggiorare le prestazioni con i km.
 
nonteladico10 ha scritto:
per chi scrive di TAMOIL IL SITO Eì QUESTO
http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburanti+e+combustibili/Gasolio+autotrazione/
è VECHIIIIOOOO
LO DIMOSTRA IL FATTO CHE SCRIVONO ANCORA 50 PPM
NON ESISTE PIU PER LEGGE TUTTO DEVE ESSERE A 10 PPM
IL SITO TAMOIL NON E' AGGIORNATO !!!
E QUELLO CHE AVETE SCRITTO DI TAMOIL E' VECCHIO !!!
INFORMATEVI PRIMA DI SCRIVERE
ANDATE SUL SITO E' VECCHIO !!!!
1) non urlare, per cortesia
2) leggi meglio prima di sparare a vuoto, c'è la cronistoria
3) le schede (i link in fondo alla pagina citata - che avevo linkato pure io) sono aggiornate a Maggio 2010.
 
paulein118 ha scritto:
Su bravo e passat solo bludiesel fatto all'automatico, così da ammortizzare con lo sconto notturno il maggior prezzo dello stesso.
E' capitato di dover fare per esigenza gasolio normale e non ho notato peggioramenti....
Il blue diesel tech avendo numero di cetano di un solo punto più alto del diesel classico non da prestazioni marcatamente migliori, ma mantiene puliti gli iniettori, così da non far peggiorare le prestazioni con i km.
Si anche io lo metto sempre al self service e mi trovo molto bene con il diesel Hi-Q....il gasolio con l'indice di cetano più alto è il Diesel V-Power della Shell , che ho provato, è ottimo ma costa veramente uno sproposito.
Il Bluediesel tech dell'Agip lo usa anche un mio collega con la Bravo 1.6 mjt 120 cv, glielo hanno consigliato.
 
kanarino ha scritto:
Il gasolio "artico" e il bluediesel non credo siano la stessa cosa.
intendevo che qui in Italia ogni occasione è buona per inchiapettare il cliente, lucrano anche quei pochi millesimi di euro per l'additivo antiaddensante in zone fredde
 
paulein118 ha scritto:
Sito svizzero: http://www.agip.ch/ch/fr/html/new-dieseltech.shtml
Sito tedesco: http://www.agip.de/de/html/folder_5613.shtml
Paulein, la pagina italiana del sito svizzero
http://www.agip.ch/ch/it/html/allo-stesso-prezzo.shtml
recita:

DieselTECH è venduto allo stesso prezzo di un diesel normale!
DieselTECH, nato dalla ricerca eni, è venduto in Svizzera e nel Liechtenstein allo stesso prezzo del diesel normale. Il nostro scopo è di proporre il diesel con il miglior rapporto qualità/prezzo del mercato svizzero. Ciò traduce la nostra volontà di soddisfare sempre i nostri clienti. Potete quindi beneficiare dei vantaggi di un diesel di qualità superiore, ma senza doverlo pagare più caro.


Ignoro se "DieselTECH" sia una mera ridenominazione commerciale di "BluDiesel", fatto sta che quanto riportato è la dimostrazione che agli Italiani piace prenderlo nel didietro senza vaselina (scusa il frencesismo)
 
ok, comunque sia, lo vendono anche là. Il mio intervento voleva dimostrare quello...
Sul fatto che poi là costi meno, si può discutere...
 
paulein118 ha scritto:
ok, comunque sia, lo vendono anche là. Il mio intervento voleva dimostrare quello... Sul fatto che poi là costi meno, si può discutere...
intendevo che fuori da patri confini non fanno differenze di prezzo ...
 
|Mauro65| ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
per chi scrive di TAMOIL IL SITO Eì QUESTO
http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburanti+e+combustibili/Gasolio+autotrazione/
è VECHIIIIOOOO
LO DIMOSTRA IL FATTO CHE SCRIVONO ANCORA 50 PPM
NON ESISTE PIU PER LEGGE TUTTO DEVE ESSERE A 10 PPM
IL SITO TAMOIL NON E' AGGIORNATO !!!
E QUELLO CHE AVETE SCRITTO DI TAMOIL E' VECCHIO !!!
INFORMATEVI PRIMA DI SCRIVERE
ANDATE SUL SITO E' VECCHIO !!!!
1) non urlare, per cortesia
2) leggi meglio prima di sparare a vuoto, c'è la cronistoria
3) le schede (i link in fondo alla pagina citata - che avevo linkato pure io) sono aggiornate a Maggio 2010.

non dire cretinerie, tamoil faceva distinzione un tempo quando c'era sia l'ecodiesel sia il normale, ora cè UN SOLO TIPO A 10 PPM e CETANO 51

MI HANNO MANDATO MAIL DALLA TAMOIL, NOTIZIA FONDATA!!!!

TEMPO FA ERA tamoil ECODIESEL, 50 PPM E 55 CETANO E IN ALCUNE ZONE di italia al nord era a 10 PPM sempre 55 CETANO, ed era addittivato, ALLE STAZIONI di servizio C'ERA il cartello verde ECO DIESEL

ORA RIPETO 10 ppM con NUMERO DI CETANO 51, SENZA ADITTIVI

PRIMA ECODISEL ERA ADDITTIVATO, 10 oppure 50 ppm, con cetano 55 ed ERA OTTIMO A UN BUON PREZZO!!!! ora han tolto addittivazione, ABBASSATO CETANO E PORTATO IN CONFORMITA' EN 590, E' NORMALE COME GLI ALTRI NORMALI, NON ESISTE PIU ECODIESEL A 55 DI CETANO

CHIARO ???
 
|Mauro65| ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sito svizzero: http://www.agip.ch/ch/fr/html/new-dieseltech.shtml
Sito tedesco: http://www.agip.de/de/html/folder_5613.shtml
Paulein, la pagina italiana del sito svizzero
http://www.agip.ch/ch/it/html/allo-stesso-prezzo.shtml
recita:

DieselTECH è venduto allo stesso prezzo di un diesel normale!
DieselTECH, nato dalla ricerca eni, è venduto in Svizzera e nel Liechtenstein allo stesso prezzo del diesel normale. Il nostro scopo è di proporre il diesel con il miglior rapporto qualità/prezzo del mercato svizzero. Ciò traduce la nostra volontà di soddisfare sempre i nostri clienti. Potete quindi beneficiare dei vantaggi di un diesel di qualità superiore, ma senza doverlo pagare più caro.


Ignoro se "DieselTECH" sia una mera ridenominazione commerciale di "BluDiesel", fatto sta che quanto riportato è la dimostrazione che agli Italiani piace prenderlo nel didietro senza vaselina (scusa il frencesismo)

OLTRE CHE IN ITALIA PAGHIAMO DI PIU IL GASOLIO NORMALE RISPETTO ALL'ESTERO CI DANNO SCHIFEZZE QUINDI DEVO INTENDERE CHE SE LO VOGLIAMO BUONO STO GASOLIO LO DOBBIAMO PAGARE DI PIU, MENTRE ALL'ESTERO DANNO QUELLO BUONO AL PARI PREZZO DEL NOSTRO NORMALE ITALIANO E NON CI SONO DISTINZIONI DA NORMALE E SPECIALE ?
PERCHè ALLE POMPE IN ITALIA NON SCRIVONO, GASOLIO BUONO E GASOLIO MERD..AL POSTO DI METTERE NORMALE E SPECIALE ?

CHIARITEMI PER CORTESIA SE A FARE IL NORMALE HO CASINI ED E' MEGLIO LO SPECIALE MA CAVOLI COSTA

IO DI SOLITO FACCIO NORMALE DI MARCA E OGNI CIRCA 3.000 KM METTO ADITTIVO CONSIGLIATO DAL POMPISTA BOSH
 
nonteladico10 ha scritto:
non dire cretinerie, tamoil faceva distinzione un tempo quando c'era sia l'ecodiesel sia il normale, ora cè UN SOLO TIPO A 10 PPM e CETANO 51

MI HANNO MANDATO MAIL DALLA TAMOIL, NOTIZIA FONDATA!!!!

TEMPO FA ERA tamoil ECODIESEL, 50 PPM E 55 CETANO E IN ALCUNE ZONE di italia al nord era a 10 PPM sempre 55 CETANO, ed era addittivato, ALLE STAZIONI di servizio C'ERA il cartello verde ECO DIESEL

ORA RIPETO 10 ppM con NUMERO DI CETANO 51, SENZA ADITTIVI

PRIMA ECODISEL ERA ADDITTIVATO, 10 oppure 50 ppm, con cetano 55 ed ERA OTTIMO A UN BUON PREZZO!!!! ora han tolto addittivazione, ABBASSATO CETANO E PORTATO IN CONFORMITA' EN 590, E' NORMALE COME GLI ALTRI NORMALI, NON ESISTE PIU ECODIESEL A 55 DI CETANO

CHIARO ???
tutti i bludiesel rispettano la norma EN590, quello che cambia rispetto ai normali è il numero di cetano maggiore, che varia da un marchio all'altro.
 
Back
Alto