<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio Blue Diesel e simili | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio Blue Diesel e simili

anche io ragazzi uso solo blu diesel nella mia meggy 1,5 dci sportour e mi trovo da dio la macchina è silenziona e consuma anche meno con un pieno in autostrada 943 km (880 con diesl normale) a 130 KM/h
 
capone80 ha scritto:
è impossibile qs differenza di consumi tra diesel normale e blu diesel... la stessa agip parla di 500 km ogni 20.000

Si, e poi il termine con un pieno che vuol dire? si va avanti sempre finche si rimane a secco?
che vada meglio e sia più silenziosa ci sta, ma per i consumi bisognerebbe fare un test affidabile........
 
Con la vettuta precedente, una citroen 2.0hdi, registravo anch'io consumi notevolmente migliori (soprattutto nell'uso frequente a bassa andatura, l'erogazione sembrava migliore ai bassi regimi), in determinate condizioni con l'agip blue diesel.
Con la renault 2.0dci dpf no, in quasi 30.000km. Sembra insensibile al tipo di gasolio, registrando medie abbastanza costanti, in rapporto al percorso ed allo stile di guida.

Non saprei a cosa imputarlo, leggevo che alcuni hanno registrato risultati diametralmente opposti.
 
consumi "notevolmente migliori" cosa significa? Hai idea di quanto sia complesso registrare il consumo reale su strada in condizioni mutevoli (temperatura,carico, stato di usura, ecc) ? Le sensazioni sono molto poco scientifiche, temo ... Come qualcuno ha già osservato lo stesso marketing delle aziende petrolifere è modesto circa il presunto risparmio % ; in genere preferiscono evidenziare il potere detergente di questi gasoli "speciali" che di speciale hanno veramente poco ...
 
sumotori64 ha scritto:
consumi "notevolmente migliori" cosa significa? Hai idea di quanto sia complesso registrare il consumo reale su strada in condizioni mutevoli (temperatura,carico, stato di usura, ecc) ? Le sensazioni sono molto poco scientifiche, temo ... Come qualcuno ha già osservato lo stesso marketing delle aziende petrolifere è modesto circa il presunto risparmio % ; in genere preferiscono evidenziare il potere detergente di questi gasoli "speciali" che di speciale hanno veramente poco ...

Ho idea: sperimentazione!

D'abitudine faccio il pieno ogni volta, e segno i km percorsi fatti col rifornimento precedente.

In 6 anni e c.a 150.000 km, quello che ho notato, variando di tanto in tanto il tipo di gasolio per un certo periodo poi tornando sempre sul bluediesel, è stato questo, punto.
Semplice esposizione dei fatti registrati. Se noti, nella mia esposizione, non prendevo il fatto come assioma assoluto, ma come semplice "registrazione di fatti", interpretabile come uno crede, ma non sensazioni.

La stessa cosa non l'ho notata con altre veture usate, ma con quella si.
 
Io ancora non ho provato gasoli senza zolfo sulla Maggy per 2 motivi:

1) perché ancora non ho capito se fa bene al motore o no

2) perché ancora non ho capito la sua interazione col FAP

3) perché ancora non ho capito se fa consumare di meno o no

4) che è ricollegabile al punto 3: quelle poche volte che mettevo gasolio senza zolfo sulla Clio i consumi aumentavano

Sulla Maggy invece ho provato a fare un paio di pieni (2 in un anno) di Shell V Power e ho notato che mentre quando lo usavo sulla Clio i consumi scendevano di molto (tanto da compensare il maggior prezzo del V-Power) e le prestazioni si impennavano, sulla Megane non ho notato nessuno dei due miglioramenti. E siccome costa un boato, credo che non lo userò più.

Nel frattempo attendo consigli sui punti 1 2 3 e 4 dato che, come avrete capito, su questo argomento sono ignorante
 
Back
Alto