Nel dubbio, portati dietro una o due dosi di antiaddensante (come faccio di default quando mi muovo in Italia). Se è un -10/12 (quello stock invernale) con la dose lo porti a -20/22(l’alpino), se è già un alpino lo tiri a -26/27, male non fa.Voi sapete come distinguerlo in caso di rifornimento self, magari di notte?
Voi sapete come distinguerlo in caso di rifornimento self, magari di notte?
Da quale quota di potrebbe essere certi di trovarlo?
In particolare in Val d-Aosta da dove? Da Pont, da Verres o bisogno andare verso Aosta?
Grazie!
Grazie ma manca ancora un mesetto... devo capire ance se mi convenga caricare attrezzatura in auto abbattendo mezzo schienale o mettere portasci o barra sul tetto. Comunque concordo, oltre al gasolio locale occorre mescolare un buon addittivo dato che il serbatoio non dovrebbe essere molto vuoto . resta solo da capire quando fermarsi per rabboccare, dati che prima di arrivare vorrei che si mescolasse e arrivasse bene dentro tubi e railAosta è molto bella
Buone vacanze
Voi sapete come distinguerlo in caso di rifornimento self, magari di notte?
Per coerenza, andando su in alto, ci vorrebbe il gasolio ATTICO.
Io se posso rifornisco 30 km prima dell’arrivoresta solo da capire quando fermarsi per rabboccare, dati che prima di arrivare vorrei che si mescolasse
ExPug24 - 28 secondi fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa