<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gas e stile di guida | Il Forum di Quattroruote

gas e stile di guida

Vi è mai capitato che dopo aver fatto tot chilometri finisca il gas poi però aspettando un po' alla successiva riaccensione dell'auto andate a gas e fate altri 30km??perché?
Inoltre almeno per la panda 1.2 Gpl con impianto landi le palline del livello del gas non sono mai attendibili, per dire riserva già dopo 150-180km percorsi a. Dipende dal gas sporco o da che cosa? Il meccanico mi ha detto che a tutti i Fiat landi fa così.
Inoltre volevo sapere se andando a marce più elevate anche a 50-60km/h si consuma meno che scalare sempre in Terza anche se il motore inizialmente arranca un po' rimanendo in 5 o 4 è meglio o peggio?

Grazie
 
Vi è mai capitato che dopo aver fatto tot chilometri finisca il gas poi però aspettando un po' alla successiva riaccensione dell'auto andate a gas e fate altri 30km??perché?
Relativamente al GPL: i serbatoi del gas non sono come quelli della benzina che hanno all'interno il "pozzetto" della riserva da cui pesca la pompa. Il pescante del gas in fase liquida è sostanzialmente un tubo dritto che praticamente sfiora il fondo. Quando c'è poco gas (liquido) e anche poca pressione residua nel serbatoio, è un attimo pescare "a vuoto". Basta una curva, un'accellerata ecc.. ecc.

Commutando a benzina e ri-commutando a gas dopo qualche minuto, è possibile tornare a pescare il gas liquido residuo.

Gli indicatori di livello del gas sono più o meno tutti così come li descrivi, ognuno ha il suo funzionamento. Prima dell'avvento della strumentazione elettronica, era così anche con certi indicatori della benzina.

Se il motore "arranca" a bassi giri con marce troppo lunghe, sta girando in condizioni non ottimali; magari consuma anche meno ma si rischia a lungo andare di danneggiare altri elementi, penso alle bronzine sottoposte ad un gran carico ma con pressione olio relativamente bassa. Sempre meglio mantenerlo nel corretto range di funzionamento.
 
sulla questione livello gpl dopo aver fatto tutta autostrada avere la spia rossa e ritrovarsi a veicolo fermo con altro gas liquido per 30km nel serbatoio quando prima c'era spia rossa è strano. possibile che tutti i sensori con la tecnologia di oggi facciano cosi',voglio dire che cambino tecnologia. non si sa mai quanta autonomia ha un'auto a gas bisogna andarsene sempre per un'idea e azzera i km parziali per capire quando fare rifornimento

ad esempio se da 80-90 devo rallentare e vado a 50 orari costanti per qualche secondo capita che se sto in 4° (in 5° arranca) ci rimango senza problemi senza che il motore arranca. questo va bene o cmq meglio scalare in 3° anche se il motore va liscio? voglio dire ascoltando il motore credo si possa rimanere in 4° no?
 
io guardo i km fatti per regolarmi dato che sembra nessun indicatore gpl sia preciso, se giro di nuovo a gas dopo che ha girato a benzina faccio si e no ancora 500mt e fine...
 
Back
Alto