Ho acquistato a settembre 2012 una Fiat Croma usata da un concessionario di Pavia. Buona macchnia e soddisfatto delle prestazioni, canche in considerazionidel rapporto qualità/prezzo.
Il concessionario, prima della consegna mi dice che ha ricaricato l'aria condizionata perchè non funzionava e a distanza di circa 9 mesi, con i primi caldi, mi accorgo che l'aria condizionata in realtà non funziona.
Torno dal concessionario, controllano l'auto e mi dicono che il compressore è rotto, ma devo pagarmelo io perchè non è più in garanzia! (sono arrivato 1 settimana troppo tardi...).
Gli dico che non ho mai utilizzato l'aria condizionata e che il guasto c'era molto probabilmente sin dal primo giorno della consegna.
Conclusione, mi devo pagare il compressore, il concessionario si è comportato da disonesto, ma ha perso un cliente ! (magra consolazione...
)
E' possibile che si possa essere tutelati di fronte a queste situazioni ?!
Il concessionario, prima della consegna mi dice che ha ricaricato l'aria condizionata perchè non funzionava e a distanza di circa 9 mesi, con i primi caldi, mi accorgo che l'aria condizionata in realtà non funziona.
Torno dal concessionario, controllano l'auto e mi dicono che il compressore è rotto, ma devo pagarmelo io perchè non è più in garanzia! (sono arrivato 1 settimana troppo tardi...).
Gli dico che non ho mai utilizzato l'aria condizionata e che il guasto c'era molto probabilmente sin dal primo giorno della consegna.
Conclusione, mi devo pagare il compressore, il concessionario si è comportato da disonesto, ma ha perso un cliente ! (magra consolazione...
E' possibile che si possa essere tutelati di fronte a queste situazioni ?!