<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzie a confronto... Kia Vs Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Garanzie a confronto... Kia Vs Fiat

autofede2009 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
manca un dato: quanto costa l'estensione di garanzia (che se non erro estende la garanzia da due a cinque anni e non a sette)???

Poi bisognerebbe sapere il costo dei tagliandi di entrambe (cosa prevedono alla scadenza dei tagliandi??)...

e dulcis in fundo: chi è più affidabile???

chi compra un auto piccola magari con il 1200 di cilindrata di solito vuole spendere poco...

con la panda e i solo due anni di garanzia sono obbligato a fare con la casa un solo tagliando... il resto della semplice manutenzione posso anche farla da solo o presso un meccanico generico... e arrivare a 7 anni spendendo poco...

con la kia invece devo fare 7 tagliandi... anche se, mi dite, hanno un prezzo buono sono comunque 7 tagliandi...

a livello di affidabilità poi non ci sono problemi... panda e 500 (e anche la vecchia Seicento) sono state premiate anche in Germania come auto esenti da difetti... e il 1200 fire è un motore molto affidabile oramai...

Ma dove siamo rimasti? Col vecchio decreto Monti, Fiat o Kia puoi portarla da chi vuoi, purché attesti con fatturazione il tagliando eseguito e si presti attenzione alla qualità dei pezzi sostituiti, originali o conformi accettati dalla casa madre.....
Perdonami ma questo discorso fa acqua da tutte le parti....
 
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...
 
sofylove ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
stavo leggendo la prova della piccola Picanto, gradevole utilitaria e dai contenuti concorrenziali con le concorrenti europee, panda inclusa ovviamente.

su questa vettura coreana si da molto risalto al fatto di avere la garanzia per 7 anni... sicuramente un valore aggiunto e un bello scudo protettivo per eventuali rogne...

nel leggere gli intervalli di manutenzione previsti per le due vetture mi sono accorto che la convenienza della garanzia della kia non è cosi grande come sembra.

la kia per la picanto prevede intervalli di manutenzione ogni 12 mesi o 15.000km (secondo quale evento si manifesti prima)

la fiat per la panda prevede intervalli di manutenzione ogni 24 mesi o 35.000 km...

sappiamo che la garanzia, per rimanere valida, obbliga a seguire gli interventi di garanzia stabiliti dalla casa...

per usufruire quindi dei 7 anni di garanzia della kia picanto (o dei 5 della cugina I30), sarò costretto a fare 7 tagliandi (o 5 per la Hyundai)...

ora prendendo a pagamento l'estensione della garanzia sulla panda per 5 anni... per usufruire della garanzia dovrò fare 2 tagliandi solamente...

e nel confronto con la kia al settimo anno avrò fatto comunque solo 3 tagliandi invece di 7...

non ci vuole molto a capire la reale convenienza delle garanzie coreane... ;)

Mi permetto di segnalare, che alcune officine FIAT molto scorrette, obbligano i clienti o consiglino per non decadere dalla garanzia un tagliando all'anno nonostante da libretto le tempistiche siano quelle da te enunciate....prestate molta attenzione, magari gli anni di garanzia della kia non sono poi così convenienti, poco male....ma le prese in giro e le truffe sono ancora peggio.....occhi aperti!

a scanso di equivoci, sul libretto di uso e manutenzione, è indicato che il tagliando va eseguito una volta l'anno se si fanno meno di 10.000km/anno
 
sofylove ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...

se non crediamo alle favole, penso che possiamo dare per scontato che i coreani non siano benefattori...
ergo, questa "estensione" te la inseriscono sul prezzo dell'auto.
Sul fatto che le auto coreane siano convenienti è una tua ipotesi
 
sofylove ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
manca un dato: quanto costa l'estensione di garanzia (che se non erro estende la garanzia da due a cinque anni e non a sette)???

Poi bisognerebbe sapere il costo dei tagliandi di entrambe (cosa prevedono alla scadenza dei tagliandi??)...

e dulcis in fundo: chi è più affidabile???

chi compra un auto piccola magari con il 1200 di cilindrata di solito vuole spendere poco...

con la panda e i solo due anni di garanzia sono obbligato a fare con la casa un solo tagliando... il resto della semplice manutenzione posso anche farla da solo o presso un meccanico generico... e arrivare a 7 anni spendendo poco...

con la kia invece devo fare 7 tagliandi... anche se, mi dite, hanno un prezzo buono sono comunque 7 tagliandi...

a livello di affidabilità poi non ci sono problemi... panda e 500 (e anche la vecchia Seicento) sono state premiate anche in Germania come auto esenti da difetti... e il 1200 fire è un motore molto affidabile oramai...

Ma dove siamo rimasti? Col vecchio decreto Monti, Fiat o Kia puoi portarla da chi vuoi, purché attesti con fatturazione il tagliando eseguito e si presti attenzione alla qualità dei pezzi sostituiti, originali o conformi accettati dalla casa madre.....
Perdonami ma questo discorso fa acqua da tutte le parti....

Teoricamente è così, ma le Case fanno di tutto perchè si vada da loro; qualsiasi problema grave e non hai effettuato l'assistenza presso di loro, la garanzia salta. Tra l'altro sappiamo benissimo che il "guadagno" non è solo nella vendita ma anche nella post-vendita. Nulla di strano che anche le coreane adottino queste strategie.....
 
kanarino ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....
Per esperienza personale sono giunto alla conclusione che l'olio suggerito dalla Fiat va bene per 15-20.000 km, non di più, a maggior ragione sui motori moderni ben più complessi di quelli del passato...poi i fatto che un'auto non dia problemi non vuol dire che il motore si stia esprimendo nella massima efficienza...però ripeto questo è una mio parere soggettivo ;)

Magari sui tempi lunghi, si vede la "differenza" tra chi l'ha cambiato ogni 30 mila km o 2 anni e chi ogni 15mila.....
 
Sarebbe da verificare anche cosa è coperto in 7 anni.
Credo che al settimo anno, le parti in garanzia non siano le stesse del primo anno. Qualcuno potrebbe verificare?
 
mcasari ha scritto:
Sarebbe da verificare anche cosa è coperto in 7 anni.
Credo che al settimo anno, le parti in garanzia non siano le stesse del primo anno. Qualcuno potrebbe verificare?
Dal sito kia c'è un pdf che si può scaricare, adesso non ho più controllato ma a gennaio sono sicuro ci fosse, perchè dopo la multa dell'antitrust l'avevano messo
 
_Ulisse_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...

se non crediamo alle favole, penso che possiamo dare per scontato che i coreani non siano benefattori...
ergo, questa "estensione" te la inseriscono sul prezzo dell'auto.
Sul fatto che le auto coreane siano convenienti è una tua ipotesi
la convenienza intesa come rapporto tra qualità e prezzo può essere soggettiva (la qualità è difficile da misurare in senso oggettivo), benchè il prezzo sia oggettivamente inferiore per le coreane.
Se intendiamo la convenienza come utilità personale le cose diventano ancor più discrezionali...
di sicuro se ho lo stesso risultato con un prezzo inferiore, oppure ho di più allo stesso prezzo potrò parlare di convenienza di un prodotto x rispetto ad uno y in senso oggettivo. 7 anni di garanzia sono sempre meglio di 1 o di 2 o di 3 o di 4 o di 5 o di 6: questa non è una opinione ;)
 
GenLee ha scritto:
kanarino ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....
Per esperienza personale sono giunto alla conclusione che l'olio suggerito dalla Fiat va bene per 15-20.000 km, non di più, a maggior ragione sui motori moderni ben più complessi di quelli del passato...poi i fatto che un'auto non dia problemi non vuol dire che il motore si stia esprimendo nella massima efficienza...però ripeto questo è una mio parere soggettivo ;)

Magari sui tempi lunghi, si vede la "differenza" tra chi l'ha cambiato ogni 30 mila km o 2 anni e chi ogni 15mila.....

ma quanti portano un'auto a 250/300.000 km??? la differenza la vedi li, se la cambi intorno ai 150.000km non te ne accorgerai mai...
 
bellafobia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...

se non crediamo alle favole, penso che possiamo dare per scontato che i coreani non siano benefattori...
ergo, questa "estensione" te la inseriscono sul prezzo dell'auto.
Sul fatto che le auto coreane siano convenienti è una tua ipotesi
la convenienza intesa come rapporto tra qualità e prezzo può essere soggettiva (la qualità è difficile da misurare in senso oggettivo), benchè il prezzo sia oggettivamente inferiore per le coreane.
Se intendiamo la convenienza come utilità personale le cose diventano ancor più discrezionali...
di sicuro se ho lo stesso risultato con un prezzo inferiore, oppure ho di più allo stesso prezzo potrò parlare di convenienza di un prodotto x rispetto ad uno y in senso oggettivo. 7 anni di garanzia sono sempre meglio di 1 o di 2 o di 3 o di 4 o di 5 o di 6: questa non è una opinione ;)
non tutto quello che ha un prezzo inferiore è conveniente, perchè un televisore lg costa meno di un samsung?
con tutti e due vedi i programmi televisivi, ma anche durassero entrambi 10 anni la qualità dell'immagine è migliore su un samsung.
stessa cosa le auto, una dr1 ti porta nello stesso posto di una twingo, ma per brutta(per me ovviamente) possa essere una twingo, la qualità intrenseca e di materiali di una twingo, la dr1 se la sogna.
Nessuno regala niente, quindi se qualcosa costa meno è perchè da qualche parte si è risparmiato.
Magari nelle parti "invisibili", ma lo si è fatto.
 
_Ulisse_ ha scritto:
ma quanti portano un'auto a 250/300.000 km??? la differenza la vedi li, se la cambi intorno ai 150.000km non te ne accorgerai mai...
La Punto 1.3 mjt 69 cv di mio fratello ha 180.000 km e l'olio l'ho fatto cambiare dal mio meccanico di fiducia ogni 15.000 km...mai mezzo problema, non consuma olio ed il motore gira come un orologio (proprio l'altro giono ho rimesso il pieno ed ho geristrato un consumo medio di 20 km/l)...la sta vendendo solo perchè ha preso la Panda 1.3 mjt e l'ha conciata malissimo a livello di carrozzeria (ha fatto due incidenti).
 
kanarino ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
ma quanti portano un'auto a 250/300.000 km??? la differenza la vedi li, se la cambi intorno ai 150.000km non te ne accorgerai mai...
La Punto 1.3 mjt 69 cv di mio fratello ha 180.000 km e l'olio l'ho fatto cambiare dal mio meccanico di fiducia ogni 15.000 km...mai mezzo problema, non consuma olio ed il motore gira come un orologio (proprio l'altro giono ho rimesso il pieno ed ho geristrato un consumo medio di 20 km/l)...la sta vendendo solo perchè ha preso la Panda 1.3 mjt e l'ha conciata malissimo a livello di carrozzeria (ha fatto due incidenti).

io con una bravo a benzina ho fatto 80.000 km senza cambiare olio, l'ho venduta a 150.000km nel 2003 e sta ancora circolando oggi...
il mio ed il tuo caso non fanno testo, nel senso che entrambi non abbiamo avuto problemi pur facendo manutenzioni completamente diverse.
 
_Ulisse_ ha scritto:
bellafobia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...

se non crediamo alle favole, penso che possiamo dare per scontato che i coreani non siano benefattori...
ergo, questa "estensione" te la inseriscono sul prezzo dell'auto.
Sul fatto che le auto coreane siano convenienti è una tua ipotesi
la convenienza intesa come rapporto tra qualità e prezzo può essere soggettiva (la qualità è difficile da misurare in senso oggettivo), benchè il prezzo sia oggettivamente inferiore per le coreane.
Se intendiamo la convenienza come utilità personale le cose diventano ancor più discrezionali...
di sicuro se ho lo stesso risultato con un prezzo inferiore, oppure ho di più allo stesso prezzo potrò parlare di convenienza di un prodotto x rispetto ad uno y in senso oggettivo. 7 anni di garanzia sono sempre meglio di 1 o di 2 o di 3 o di 4 o di 5 o di 6: questa non è una opinione ;)
non tutto quello che ha un prezzo inferiore è conveniente, perchè un televisore lg costa meno di un samsung?
con tutti e due vedi i programmi televisivi, ma anche durassero entrambi 10 anni la qualità dell'immagine è migliore su un samsung.
stessa cosa le auto, una dr1 ti porta nello stesso posto di una twingo, ma per brutta(per me ovviamente) possa essere una twingo, la qualità intrenseca e di materiali di una twingo, la dr1 se la sogna.
Nessuno regala niente, quindi se qualcosa costa meno è perchè da qualche parte si è risparmiato.
Magari nelle parti "invisibili", ma lo si è fatto.
non è assolutamente sempre vero. Chi produce in maniera più efficiente può proporre prezzi più vantaggiosi a parità di tutto. Chi ha una buona nomea (reputazione del marchio) può vendere lo stesso identico (o quasi) prodotto ad un prezzo x senza marchio, ed ad un prezzo maggiore y con il marchio attaccato in bella vista ;)
non tutto quello che paghi ha un vero valore o una reale utilità: potere del marketing :twisted:
Molto semplicisticamente, chi non può o non vuole perdere tempo in confronti magari complessi può affidarsi al tuo assioma (spendo di più perchè questo vale di più); chi ha tempo e voglia di spendere bene i propri soldi valuterà tutto i pro ed i contro prima di decidere.
 
bellafobia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
bellafobia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....

Lo dici tanto per dire, oppure hai verificato il costo finale di due auto dello stesso segmento a parità di costo/optional....perché solitamente le coreane sono tra le migliori in questo rapporto sebbene il loro prezzo negli ultimi anni sia lievitato proporzionalmente alla qualità offerta...

se non crediamo alle favole, penso che possiamo dare per scontato che i coreani non siano benefattori...
ergo, questa "estensione" te la inseriscono sul prezzo dell'auto.
Sul fatto che le auto coreane siano convenienti è una tua ipotesi
la convenienza intesa come rapporto tra qualità e prezzo può essere soggettiva (la qualità è difficile da misurare in senso oggettivo), benchè il prezzo sia oggettivamente inferiore per le coreane.
Se intendiamo la convenienza come utilità personale le cose diventano ancor più discrezionali...
di sicuro se ho lo stesso risultato con un prezzo inferiore, oppure ho di più allo stesso prezzo potrò parlare di convenienza di un prodotto x rispetto ad uno y in senso oggettivo. 7 anni di garanzia sono sempre meglio di 1 o di 2 o di 3 o di 4 o di 5 o di 6: questa non è una opinione ;)
non tutto quello che ha un prezzo inferiore è conveniente, perchè un televisore lg costa meno di un samsung?
con tutti e due vedi i programmi televisivi, ma anche durassero entrambi 10 anni la qualità dell'immagine è migliore su un samsung.
stessa cosa le auto, una dr1 ti porta nello stesso posto di una twingo, ma per brutta(per me ovviamente) possa essere una twingo, la qualità intrenseca e di materiali di una twingo, la dr1 se la sogna.
Nessuno regala niente, quindi se qualcosa costa meno è perchè da qualche parte si è risparmiato.
Magari nelle parti "invisibili", ma lo si è fatto.
non è assolutamente sempre vero. Chi produce in maniera più efficiente può proporre prezzi più vantaggiosi a parità di tutto. Chi ha una buona nomea (reputazione del marchio) può vendere lo stesso identico (o quasi) prodotto ad un prezzo x senza marchio, ed ad un prezzo maggiore y con il marchio attaccato in bella vista ;)
non tutto quello che paghi ha un vero valore o una reale utilità: potere del marketing :twisted:
Molto semplicisticamente, chi non può o non vuole perdere tempo in confronti magari complessi può affidarsi al tuo assioma (spendo di più perchè questo vale di più); chi ha tempo e voglia di spendere bene i propri soldi valuterà tutto i pro ed i contro prima di decidere.

Quanti prima di compare un auto alzano la seduta posteriore e guardano se è presente e quanto è spesso il tappetino antirumore posto sotto la seduta??
Io lo faccio, e posso darti per certo, dovuto all'esperienza, che a parità di segmento, su prezzi di auto simili(differenze di 2/3.000? circa) quella che costa di più ha il tappetino più spesso, ha magari 4 attacchi anzichè 3, ha magari il coperchio della pompa di benzina in metallo anziche in plastica...

tutte str...ate pensa la gente, ma meno rumore maggior qualità della vita a bordo, sopratutto per chi fa tanti km o per chi porta bambini, maggiori punti aggancio significa maggior sicurezza in caso di incidente, il coperchietto di metallo, se carichi tanto non si rompe anche se ci sbatte qualcosa sopra, quello in plastica si...esempi ce ne tanti, per me sono cose importanti, magari sbaglio...
Una maggior efficenza nella produzione, secondo me, significa più vantaggi per il produttore non un risparmio per il consumatore...daltronde chi produce auto lo fa per guadagnare.
 
Back
Alto